RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fujiniani! fatemi vedere la qualità fuji!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » fujiniani! fatemi vedere la qualità fuji!





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 16:52

Io sono tra i sado-masochisti che fanno quasi esclusivamente paesaggi con Fuji ;-)
Se vi va di buttare un occhio alle mie gallerie, sapete dove trovarle, e dico ciò con il massimo dell'umiltà possibile ;-)

Anche a me ogni tanto balena in testa l'idea di vendere il mo corredo, e farmi una A7R2/A73 (quando uscirà)...unite al 16-35/4 Sony Zeiss...ma per ora rimangono solo pensieri malsani, poichè in Fuji ci sono tanti vantaggi che posso dire davvero di essermi sempre trovato davvero bene. Dall'intuitività ai controlli fisici, dalla serietà dell'azienda nel supporto firmware al bilanciamento del bianco, dall'esperienza d'uso al parco ottiche di qualità...

user132378
avatar
inviato il 31 Agosto 2017 ore 18:02

alessandro... che ona bags hai per la x-t1 ?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 19:22

Matrimoni e altro. Solo fuji da 2 anni. Io contento, clienti entusiasti.

Ps il 16-35 Sony è la causa del mio non considerare nemmeno lontanamente Sony tra le possibilità per un corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 19:39

Io ho fatto fuji->A7II->fuji, chiaramente un sensore FF ha sempre i suoi vantaggi, soprattutto nella malleabilità del raw, ma nel complesso per me la x-t2 è una macchina migliore, soprattutto per la reattività, i controlli e rapporto ingombro/prestazioni (io uso una DNA 8 di cui sono innamorato!)

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 20:03

@Sailmaker - nell'euforia della vendita del corredo Canon e con la disponibilità di un tesoretto niente male, mi sono lasciato prendere la mano ed ho scelto la Ona Messengers Brixton in pelle (umana, ricordando il compianto Fantozzi) alla modica cifra di 430,00€... però è bellissima!
;-);-);-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 20:17

@sailmaker io ho la ona Bowery (140 canvas-280 pelle) c'entra la xt2 con 23 1.4, 56 1.2, canonet ql17 e qualche rullino, perfetta per tutti i giorni o per viaggiare, non sembra una borsa fotografica, costicchia ma la consiglio vivamente.
Cmq belle le ona, uno spettacolo.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 20:34

ma in jpeg si presentano lo stesso i presnuti problemi di erba colori strani ecc o sono esenti da questi fenomeni? ok che x irident ha risolto il problema comq visto che non mi va di smanettare su raf da 48 mega, mi accontento del jpeg che dicono tutti essere ottimi, non faccio matrimoni o ritratti ne street, il paesaggio naturale e architettura è quello che mi interessa, ma vedo sopratutto ritratti e street in b/n e pochi paesaggi con le fuji come mai?

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 20:35

per adesso ho ancora la d750 il cambio lo faccio gradualmente tra 10 gg prendo la XT2 con 35 mm e il 56 ,cacchio che figata che leggerezza era ora

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 20:37

scusate ma qualcuna li apre i raw con il CS6

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 20:40

io ho aperto i raf che ho trovato sul web con rawtherapy, velocissimo solo che non ho trovato foto di paesaggi per verificare quello che si dice in giro, cmq la foto mostrava un gruppo biciclette e la foto mi sembrava già ottima difatti l'ho convertita subito in jpeg

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 20:42

Mirko, comprati un buon usato e prova ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 20:42

xt20 usata?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 20:44

Io ho preso una XE2. La trovi a 300 euro e ha il sensore e la velocità di una xt1. La xt20 ha il sensore nuovo e da questo punto di vista sarà ancora meglio

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 20:49

difatti volevo prendere la più aggiornata proprio perchè è totalmente diversa (diverso sensore, processore, numero di mega, af ecc ecc) dai modelli precedenti e magari ha risolto meglio i problemi che avevano i vecchi, non ha senso provare una cosa diversaConfuso

cmq ho posto una domanda ma nessuno mi ha risposto

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 20:54

Da quello che ne so i problemi erano legati al software in particolare a ACR e lightroom e non al sensore. Io con la ex2 e la versione ultima di ACR non vedo nessun problema

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me