RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D4 o Nikon d750? Dubbio inaspettato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D4 o Nikon d750? Dubbio inaspettato





user4758
avatar
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 7:46

Nemmeno io ma nel prezzo paghi anche quella funzione che oltretutto offre solo la possibilità di salvare i video nella compact flash e non sulla Sd.


cit. Cosa stai dicendo Willis?

user63757
avatar
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 9:05

cambiare tutte le ottiche per andare su Nikon? dove cambiano i colori e contrasto ? meglio restare su Canon aspetta la Canon D6II o prendi una D6 usato,ricordare che ogni 3-4 anni esce un corpo macchina nuovo più soldi su ottiche che su corpo macchina le tue ottiche Canon sono molto belle ciao

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 9:30

@Zeppo, l'autore del topic dice che non fa video ma ovviamente il prezzo della fotocamera comprende anche quella tecnologia. Comunque non e' possibile salvare i video 4K (effettivamente non avevo precisato 4K) sulla SD e oltretutto, al momento, non e' possibile fare registrazioni (sempre 4K e per singolo clip) video oltre i 5'34" magari in futuro con un aggiornamento firmware lo sistemeranno.

user4758
avatar
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 9:49

5'34"
Questo tempo strambo da dove arriva?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 9:59

@ Prantl
Si, hai ragione. Dovrei riuscire a noleggiare per una settimana una D750 con un paio di ottiche Nikon, e farmi un'idea. Magari mi si aprirebbe un mondo in positivo o magari metterei via l'idea al contrario.

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 10:00

Onestamente non ti saprei dire...in rete trovi diverse recensioni e test, riportano tutti questo dato 5:34. Magari ci puo' aiutare in questo quesito qualche tecnico Canon

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 10:02

Ted, questa è la soluzione. Una bella prova di qualche giorno

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 10:18

Io la 5Dsr la presi qui, l'unico problema e' che hanno il menu solo in inglese e giapponese. Per il resto prezzo ottimo e negozio super affidabile (sono 5 piani solo di macchine fotografiche e obiettivi). Alcuni usati sono dalle mostre. Se non siete fichette risparmiate quasi 800 euro. Map Camera e' un punto di riferimento per i fotografi di tutto il Giappone e non solo. Si trova a Shinjuku a Tokyo. Ho fatto ottimi affari qui (300 f/2,8 L IS II and 500 f/4 L IS II) e altre lenti. Non me ne sono mai pentito. L'usato e' praticamente come nuovo e controllatissimo. Hanno un nome da difendere. Quando ho venduto qui la mia 5D mark III va in laboratorio e torni dopo 1 ora, e ti danno una valutazione. Prendere o lasciare. E' un po' come NOC in grande.


search.mapcamera.com/?janCode=4549292075748&igngkeyword=1






avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 10:36

per me che so il giapponese è perfetta !
d'ora in poi acquisti solo da map camera !!! ;-)

user44306
avatar
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 10:39

5 minuti e 34 secondi è il limite dei video nel senso del limite di grandezza del file a 4 GB. Limite ovviamente superabile con la giusta "formattazione". Io ho un video di 5 minuti e 45 e non lo posso copiare in uno dei miei HD di backup perché formattato ex-Fat.

Con le Sd sandisk extreme pro ci registri anche il 4 k (tempo massimo privato circa 1 minuto e mezzo, con altre sd si blocca in meno di 10 secondi)

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 10:42

Hanno il menu in Inglese. Zen. Per me non e' un problema avere o meno iil menu in italiano visto che comunque tutte le macchine sono in Inglese per mia moglie. Pero' comprendo che molti lo vogliano. Ma io vivo all'estero, e' una situazione diversa. Sony ad esempio ha solo giapponese, manco l'inglese...

user14103
avatar
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:34

d'ora in poi acquisti solo da map camera !!!


Il nome è tutto un programma...Fpl1966 noi viviamo in Italia se ho un problema non posso fare una capatina a Tokio MrGreen
MrGreenMrGreen
a sto punto me la prenderei qui
www.ebay.it/itm/Canon-EOS-5D-Mark-IV-Body-Only-Multi-language-Ship-fro

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 16:01

Tornando al discorso principale, io ho la d750, ho provato la 6d e i suoi files, la 5dmk3 ce l'ha il fotografo con cui lavoro...mi va di dire questo:
-d750 ha una qualità dei files allucinante per quanto costa,ed ha una tenuta ad alti iso paurosa....il corpo è piccolo, ma per me è ergonomicamente corretto, ci vado veloce e i pulsanti una volta impostati sono sempre al punto giusto! L'unica pecca di questa reflex è l'otturatore che non scende sotto 1/4000...
-canon 6d: ottima entry level full frame, ma senza ×a e senza lode... i recuperi di ombre e luci sono insignificanti rispetto al sensore della d750, però se non si pretende troppo e si scatta bene le immagini sono molto buone! Grosse pecche sia per l'otturatore che per la messa a fuoco, buona solo sul centrale. Gli iso li regge molto meno bene della cuginetta nikon.
-canon 5d mk3: solo due parole: da professionisti! Ha tutto al posto giusto, ottimo buffer e raffica, arriva ad 1/8000, le immagini sono ottime per l'età che ha! Sugli alti iso non mi pronuncio perchè non l'ho provata, ma hai commesso peccato a venderla con quelle ottiche li... Cioè, io ho provato le ottiche serie della canon e devo dire che è molto avanti rispetto a nikon.
La cosa buona di nikon è che si adatta molto bene ai vari tamron e sigma e zeiss, quindi nikon sopperisce la mancanza di tanti obiettivi top con la compatibilità di terze marche, che stanno facendo cose ottime ultimamente! Per cui, se vuoi passare dal lato oscuro e fai paesaggi sicuro non te ne pentirai... secondo me con d750 e uno zeiss serio potresti fare faville anche se devi lavorare in mf....

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 16:05

Sul file 6d vs d750 concordo...
Ti faccio solo un appunto...Il file della 6d è uguale, anzi un pelo migliore di quello della 5d iii

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 18:34

Ciao Mlex, grazie del tuo commento.
Da ieri ho venduto il mio corredo Sony che ho usato come periodo di passaggio dalla vendita della 5D3 a...chissà MrGreen

A questo punto credo proprio che dovrei provare la Nikon, anche solo per mezza giornata. Solo così forse riuscirò a prendere una direzione senza troppi dubbi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me