| inviato il 23 Agosto 2012 ore 15:26
Davvero dispiaciuto dell'accaduto Cosimo, stiamo andando di male in peggio |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 15:27
Cosimo accidenti! Che palle, mi dispiace... Quanto ai laterali 5DII oppure a ricomporre mi pare naturale che ci si possa adattare e ottenere comunque buoni risultati... ma se cominciamo con il solito trito e ritrito riferimento a "come facevano prima" mi sa che qui siamo tutti un po' ipertecnologici... ci si scanna per avere i 12800 ISO migliori, senza almeno 6-8 fps è impossibile fare sport o caccia fotografica, se non hai 20 stop di gamma dinamica non potrai mai fotografare un'alba... La tecnologia va avanti e ben venga, tutto qui. Senza dire che senza non puoi fare ma neppure che non serve a una mazza... |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 15:30
@Cos78: per quanto possa valere, mi spiace davvero tantissimo.. @Bafman: come sai appoggio questo tuo pensiero, non te lo chiedo "che ci fai in germania " |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 15:31
Cos mi dispiace per quanto è accaduto. se continua così ci ritroverem in pieno far west.. Detto questo sottolineo che la tecnica espressa da MAt, altrimenti ricomponenedo si muove il piano focale e a f/1,0 ( mai usata questa lente) sfiderei chiunque ad avere certi risultati ma anche f/2,8 a meno che non si corregga il fuoco,ma ciò non è sempre possibile |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 15:39
“ Quanto ai laterali 5DII oppure a ricomporre mi pare naturale che ci si possa adattare e ottenere comunque buoni risultati... ma se cominciamo con il solito trito e ritrito riferimento a "come facevano prima" mi sa che qui siamo tutti un po' ipertecnologici... ci si scanna per avere i 12800 ISO migliori, senza almeno 6-8 fps è impossibile fare sport o caccia fotografica, se non hai 20 stop di gamma dinamica non potrai mai fotografare un'alba... La tecnologia va avanti e ben venga, tutto qui. Senza dire che senza non puoi fare ma neppure che non serve a una mazza... „ e chi ha detto che non serve una mazza? le foto a 12800 iso prima non si facevano, le foto sportive erano più brutte di quelle attuali, mentre io ho sempre ricomposto. Ho il sito pieno di foto ricomposte, e con poca pdc. E chissà com'è, sono venute bene, anche a grandi aperture. quindi casomai è il contrario: a sentire gente qui dentro, sembra che non puoi fare foto in AF a soggetti laterali se non hai i punti laterali a croce.. :) |
user1856 | inviato il 23 Agosto 2012 ore 15:42
oh thanks a tutti per il conforto. meglio non pensarci però che altrimenti il sangue bolle... detto ciò.... oh, io le 2 5d II le ho date via per l'af comunque e ho preso due 1 (1d III e 1ds III). da dire però che in effetti non mi ci trovavo poi malissimo (leggi: forse forse a livello di ritorno potevo starmene bellamente con le due 5....tantè che spesso mi porto solo una 1 e una 5d old...) per il resto, al questione è trita e ritrita. da parte mia, quando ci risarà (nuovamente) un af controllato dall'iride, magari con punti molto più numerosi e magari su tutto lo spazio utile del fotogramma, beh allora sarò proprio molto felice. diciamo comunque che fino ad allora (se ci arriveremo) male non si stà. oggi. |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 15:45
perbo se non usi il laterale e ricomponendo non sposti il piano focale le foto vengono a fuoco altrimenti cippi come gli altri. ma questo va in rapporto alla focale-diaframma-distanza di lavoro dal canto mio la 5d old non ha tutta questa flessibilità di af e con l 24-70 la lente più luminosa che possiedo in alcune situazioni i laterali è come se non esistessero. la 5dIII ha colmato questo GAP e chi se la può permettere ne sarà sicuramente entusiasta |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 15:49
....adesso non resta che vedere qualche "scatto" con i tuoi laterali @Anna 73 !!! le qualità e superiorità della mIII rispetto alla mII le conoscono tutti,che dici....avevi dubbi? .... |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 16:00
“ le qualità e superiorità della mIII rispetto alla mII le conoscono tutti,che dici....avevi dubbi? „ Mai avuti dubbi, altrimenti la scelta sarebbe ricaduta sulla MkII. |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 16:04
Perbo è una questione di percentuale... ci credo che le foto sul tuo sito siano tutte a fuoco. Ci mancherebbe solo che mettessi quelle non riuscite... |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 16:37
stamattina mi son trovato ruote tagliate, bagagliaio aperto (treppiedi e stativi iti chissadove) e peggio di tutto, la targa posteriore rubata (e mi toccherà reimmatricolare quindi la vettura...) e quindi non tenete conto di quello che dirò... perchè oggi capisco poco... Accidenti, Cosimo, mi dispiace... |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 16:42
“ Perbo è una questione di percentuale... ci credo che le foto sul tuo sito siano tutte a fuoco. Ci mancherebbe solo che mettessi quelle non riuscite... „ certo, questione di percentuale: e le foto ricomposte e fuori fuoco, in percentuale (ma anche in assoluto), sono pochissime. Della serie: i matrimonialisti fanno 5mila foto con la 5d2, ma poi ne consegnano solo 500 perché le altre sono sfocate, sì sì Se mi devo lamentare di un AF, quello 7D è da buttare, perché è davvero imprecisa (anche sul centrale). Ma delle foto della 5D sono assolutamente soddisfatto relativamente alla messa a fuoco. Se poi voi non siete capaci di ricomporre, e in percentuale buttate un sacco di scatti.. be'.. compratevi la 5D3 ;) |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 17:00
“ Della serie: i matrimonialisti fanno 5mila foto con la 5d2, ma poi ne consegnano solo 500 perché le altre sono sfocate, sì sì „ un lavoro da trincea con la mitraglia !! pensare di visionare 5000 scatti mi si ribalta la " uallera" |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 17:02
Ma sí dài Perbo, diamo agli altri degli incapaci se preferiscono avere un AF piú efficace  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |