RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikkor 85mm f1,8 D o Nikkor 85mm f1,8 G?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikkor 85mm f1,8 D o Nikkor 85mm f1,8 G?





avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 8:02

La cosa che mi ha stupito maggiormente è stata la poca distorsione.Eeeek!!!Cool

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 8:39

Io ne ho parecchi di quella serie...tra cui anche il 24mm...ottimo obiettivo, nessuna distorsione, compatto, colori pastellati, perfetto poi su DX come ottica "normale"...;-)
Di contro...l' 85 secondo me è quello che restituisce sui visi, sugli incarnati, le foto + belle, seguito a brucia pelo dal 180mm...Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 9:13

Il 180 AFD è intoccabile...splendida lente.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 12:34

chi compra un 85 f 1,8 D lo fa solo per uno scopo...i ritratti.....c'è da dire che a tutta apertura non ha dettaglio, si inizia a vedere a 2 e a 2,8 è perfetto per la texture della pelle.
ho provato a fare ritratti con un 85 PCE......la pelle presenta imperfezione anche ad un bambino di 5 anni con la pelle liscia come la seta, dunque a parer mio chi compra 85 f1,8 D lo fa solo con scopo di ritratti dai colori pastellati e tenui un pò come nell'analogico

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 14:23

Quoto Paulcar!
...è così....ha una resa appunto "da ottica analogica"...con tutti i pro..e i contro del caso.
Può piacere, oppure no: a me non piaceva e l'ho venduto per un 85 g 1.8 (poi passato a sgima 85 hsm 1.4 NON ART)
Se lo si usa come ottica generica, io sono quasi certo che non entusiasmerà mai fino in fondo!
Quindi: provatelo prima di acquistarlo ad occhi chiiusi...potrebbe riservarvi delusioni...anche perchè viene venduto ancora a un certo prezzo non proprio da saldo!

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 17:15

Io li ho entrambi solo perché in 'famiglia' siamo in due ad usarli (eventualmente in contemporanea), quindi, piuttosto che averne due identici, abbiamo optato per i due esemplari, D e G, per l'appunto (come il noto marchio tessile MrGreen).

Il G è sicuramente più versatile e migliorato otticamente, rispetto al D.
Se si possono spendere i 400€ per il G import nuovo, anziché i 300€ per un D usato in ottime condizioni, direi che valga maggiormente la prima opzione.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 8:51

Beh...un "D" o NON D usato costa meno...direi + sui 250-280€...:-P

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 9:04

Più di 250 io non gli darei mai per un AfD .....Non li vale proprio!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 10:58

Io l'ho pagato 250 ad inizio 2016

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 14:00

Appunto....il suo prezzo è quello...sennò uno si prende il G ....

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 14:13

Io l'ho pagato 180 euro a New York MrGreen da B&H, un affarone, nessun segno, otticamente perfetto, senza nemmeno bisogno di taratura, adoro il suo bokeh con le sue piccole imperfezioni, soprattutto per i brenizer.

Non ho idea del perchè questo fosse a 180 euro (199 dollari) mentre gli altri D e non D superavano i 250-270 dollari, ho rischiato perchè avrei avuto 7 giorni per restituirlo ma dopo un anno e mezzo continuo a non capire quali potessero essere i motivi di questo prezzo così basso.

Pur non essendo un grande estimatore del G, io credo che la differenza di prezzo così bassa tra un import G e un usato D renda più saggio acquistare direttamente il G, più moderno, un po' più nitido, e la cremosità dei toni del D si ottengono con una PP molto basica e veloce.

Inoltre penso che tra 350 euro per un 85/1.8G import nuovo e 500 per un Sigma HSM 85mm f/1.4 usato bene, non avrei dubbi a scegliere il secondo.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 15:15

Il sigma che avevo provato a TA era molto impreciso nell'af, se uno vuole fare il salto all'1.4 meglio puntare al nikon 85 1.4 D che costa solo 150/200€ in più del sigma.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 15:19

Il sigma che avevo provato a TA era molto impreciso nell'af, se uno vuole fare il salto all'1.4 meglio puntare al nikon 85 1.4 D che costa solo 150/200€ in più del sigma.


Vero, ma nel frattempo ci siamo discostati di 400 euro dall'85/1.8G e da 500 dall'85/1.8D .

user3998
avatar
inviato il 08 Agosto 2017 ore 20:37

Io sono contentissimo dell' 85 af d 1.8 pagato 250 euro e devo dire ottima resa



avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 20:44

Vero, ma nel frattempo ci siamo discostati di 400 euro dall'85/1.8G e da 500 dall'85/1.8D .

Vero anche quello MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me