RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio su Profondita di Campo e filtri ND


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Dubbio su Profondita di Campo e filtri ND





avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 0:05

Ripresa con flash.... Non sono un esperto ma io giocherei di luci....

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 10:19

Un esperimento potrebbe essere lo HDR (per rendere "leggibili" tutte le parti)...il soggetto si presta bene in quanto statico, anche nello sfondo.

Poi potresti lavorare (sfocare, scurire, ecc..) lo sfondo con le maschere in photoshop...il soggetto si presta nuovamente bene in quanto con contorni netti e ben definiti (per fare le selezioni ci vorrà poco tempo).

C'è un po' di post processing, questo è vero, ma il risultato secondo me può risultare molto interessante...

Di scatti di questo tipo ce ne sono molti in rete, basta cercare "moto hdr" ed esce fuori un mondo.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 10:21

Se posizioni le luci correttamente rendi il tutto esattamente come vuoi, però ti servono pazienza ed esperienza.. Debi provare, ma non a casaccio, devi usare la testa.. E poi la postproduzione va usata, anche solo impostando in modo corretto il jpg in macchina é gia qualcosa, altrimenti tanto vale non fotografare per me..

Poi boh, stendo un velo pietoso suoi tuoi commenti contro Dario, lui ha il suo modo di esprimersi e lo conosciamo, tu invece sei stato offensivo verso qualcuno che alla fine ha solo detto cose giuste.. Che poi avete praticamente la stessa età, quindi il commento sui brufoli era totalmente fuori luogo, oltre al fatto che io penso che quando qualcuno si protegge dietro a frasi come "é 40 che faccio questo lavoro" "sono più vecchio di te, devi rispettarmi a priori" si stia solo arrampicando sugli specchi... Se proprio non vuoi leggere Dario lo puoi bloccare senza fare certe pessime figure

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 11:11

@Lucap980 ti ringrazio per il consiglio
@Isak mi fa piacere che tu abbia un rapporto tale con Dario da permettergli di parlare in modo offensivo, io non ce l'ho e gradirei che non mi si venisse a dire che una mia foto è "orrenda", a casa mia è una offesa. Se volete aprire un altro topic dove sparlare delle mie foto potete farlo, ma questo l'ho aperto io e quindi non posso ignorare i messaggi che mi vengono mandati.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 11:41

Per lo spot di presentazione della MT-1 feci una cosa del genere. Ma sinceramente non ho ancora capito l'effetto che vuoi ottenere tu

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2157423

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2157573&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2157587

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 11:42

L'hai aperto tu e puoi anche decidere chi può partecipare e chi no (credo, non ne sono sicuro perché non l'ho mai fatto), in ogni caso le sue sono critiche espresse in modo sgarbato e arrogante, ma non offese.. Non si sparla delle foto, si critica in maniera costruttiva, tu stesso hai detto che non sei esperto nei primi post, alcune delle domande che hai fatto dimostrano che non hai ben chiaro il funzionamento del sensore e "la strada" che fa la luce nell'ottica..
É giusto sperimentare, ma va fatto con coscienza, logica e dopo aver appreso bene le regole base

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 14:50

Isak ma in che mondo vivi?
Se siamo liberi di criticare, allora Dario è libero di dire che la mia foto è orrenda ed io sono libero di dire che le sue sono brutte (data la saccenZa, la millantata esperienza, l'attrezzatura, la modella, lo studio o la location, dovrebbe fare molto di meglio).

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 15:03

vorrei trovare un modo per ridurre la profondità di campo con qualche 'artificio'.

Avvicinati

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 15:21

La profondità di campo usata per sfuocare lo sfondo è sempre difesa da tre fattori:
- Lunghezza focale (maggiore la focale minore la profondità di campo, ma naturalmente inquadri una porzione di spazio più piccola)
- Apertura del diaframma (più è aperto meno pdc hai e più sfuochi lo sfondo)
- Rapporto delle distanze fotocamera-soggetto/fotocamera-sfondo (se scatti a 1 m dalla moto e 5 metri dallo sfondo sfuochi di più della stessa foto fatta sempre a 1 metro dalla moto ma con lo sfondo a 3 metri).

Non ci sono altri trucchi, ne filtri, ne artifici ottici. Non esistono, punto. Dovresti riscrivere le leggi fisiche dell'universo, ma non mi sembra una capacità umana.

Quello che puoi fare in alternativa per rendere meno leggibile lo sfondo senza poter modificare la pdc è:
- Postproduzione sfuocando in Photoshop la parte che non ti interessa
- modificare l'illuminazione, se metti una luce molto forte e molto vicina alla moto, lo sfondo più distante é meno illuminato. Attenzione meno illuminato, non più sfuocato. (puoi fare anche il contrario, illuminare molto di più lo sfondo per "bruciarlo" in un bianco candido, ma li servono flash potenti e costosi).

I filtri Nd sono utili all'aperto quando c'è troppa luce per l'apertura di diaframma voluta oppure per sfuocare i movimenti/creare "fantasmi" aumentando i tempi di scatto. Ma in ogni caso la profondità di campo non cambia.

Ci sono dei flash da studio con luce pilota cinesi già sugli 80/100€, flash speedlight sui 40/60€. Uno stativo cinese leggero vai sui 20€, circa una luce contrapposta di schiarita la puoi fare con pochi euro usando una superficie bianca (polistirolo, pannelli isolanti, teli bianchi). Per fare dei piccoli esperimenti con i flash non servono cifre enormi.


Pensa ce ne sono di cosi economici e con le funzioni cosi essenziali da non avere nemmeno il numero guida tipo questo:
https://www.amazon.it/AmazonBasics-Flash-elettronico-fotocamere-reflex
Poi con cosa farà luce senza luce sarebbe da testare MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
(sembra un ennesimo clone dei vari Neewer TT560 da 30/35€ senza "parabola zoom", dei GN 38 fissi a 35mm manuali con slave ottico integrato, però con l'etichetta di Amazon costa il 50% in più MrGreen)

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 16:52

Donato dovresti comunque abbassare i toni.. In che mondo vivo? Non sai nemmeno chi sono... Boh... Vuoi consigli o vuoi nemici? Le brutte figure gia le hai fatte, io mi fermerò qui...
Puoi dire quello che vuoi sulle foto di dario, quello che mi ha infastidito sono i post come quello dei brufoli, quelle che a lui piace il culo, quello del corso di intelligenza base e l'altro che non ricordo.. qui non critichi le sue foto, questa non é libertà di parola.. Poi vedi tu.. Ciao ciao

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 16:58

Ciao Isak

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 17:09

Per quanto ho avuto modo di sperimentare con l'uso dei filtri nd non vedo la necessità di utilizzarli per soggetti solamente statici. Dei buoni risultati creativi si possono ottenere invece con soggetti statici e altri in movimento come ad esempio rocce e acqua, nuvole in movimento in una giornata ventosa, o magari per riprendere un palazzo affacciato su una piazza con passaggio di persone. In ogni caso la profondità di campo non varia perché dipende dal diaframma e non dai tempi. Lavorando in manuale a seconda del soggetto e dell'effetto cercato imposto l'apertura o il tempo per una corretta esposizione. Il filtro nd serve appunto per allungare i tempi.
Marco

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 17:56

E chi è che ha detto che il filtro ND si usa solo su soggetti statici ?

Il filtro ND si usa per togliere la luce quando ce n'è troppa e magari la fotocamera non ha un otturatore particolarmente veloce ( ad es. che arrivi ad 1/8000), oppure non voglio chiudere il diaframma.

Altro uso che si può fare dei filtri ND è per sfruttare la posa B di giorno. Li ho usati spesso in questo modo.
Ad esempio, devo riprendere una fontana davanti alla quale transitano continuamente le auto. Metto un filtro ND, iso 100, chiudo il diaframma, cavalletto, telecomando e comincio a riprendere la fontana. Alla fine, il risultato sarà che nella foto si vedrà solo la fontana, senza auto che le passano davanti... Ma questo non per merito diretto del filtro ND, ma per la lunga esposizione.

E' uno dei pochi filtri che ritengo utile e che uso (prevalentemente per usare la posa B di giorno)

Nel caso delle foto alla moto al chiuso che vuole fare l'autore della discussione, il filtro ND non serve a nulla. Anzi, potrebbe costringere ad alzare inutilmente gli iso

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 18:32

Vabbè Donato, direi che di spunti oramai ne hai collezionati parecchi...mostraci un po' qualche nuovo scatto, con la speranza che il topic possa proseguire in maniera costruttiva, senza inutili punzecchiamenti (che non portano mai da nessuna parte).

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 18:54

...E "RICONCILIATI" con Dario (usando le parole) ....xchè sebbene sia "rustico" ha dimostrato, con i suoi suggerimenti senza tener conto della polemica, che è un positivo...e di sti tempi...non è facile. (scusa Dario per il rustico...ma ci sta. Leggo parecchio sul forum e ti incontro spesso e sempre volentieri)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me