| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 0:22
“ La mia maestra staccava le orecchie ai bambini, gli acciaccava i piedi, tirava i capelli. Ho un ricordo orrendo della mia infanzia grazie a lei. Tempo fa mi attraversò la strada a piedi, non l'ho investita solo perché avrei avuto guai con la giustizia, ma la tentazione è stata fortissima. Ora frequenta la chiesa, come tutte le merdacce a fine carriera. Tra chi scrive lo al posto di l'ho e chi picchia i bambini, c'è una differenza importante: i primi non rovinano la vita di nessuno „ io invece ringrazio la mia che mi ha dato una vera educazione oltre ad una adeguata istruzione; ribadisco, è la mia opinione: chiuso ps. non ho mai picchiato ne un bambino ne un adulto ma spesso uno sberlone è meglio di qualsiasi chiassata a suon di urla se non di parolacce (che poi sento ripetere dai bambini...) |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 0:29
la mia opinione è che per un'errore di ortografia nessuno merita “ un sonoro ceffone „ , tantomeno ha diritto di darlo una maestra ad un bambino. e non chiudo, perchè qui se qualcuno vuole chidere eventualmente è l'amministratore del sito, non io, e neppure tu. |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 0:35
Ragazzi..ma quanto deve durare sta polemica tra di voi..un post sul nuovo 24-105 e diventato un casino..altro che ot..qui siamo all'asilo proprio..ognuno la pensa a modo suo..dai..parliamo di obiettivi fotografici..e non picchiate nessuno..ahahah.. |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 8:02
Bittern Buongiorno Spero per te che sia una buona settimana |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 8:11
Buongiorno a tutti..preso il caffe..e migliorato il 24-105 serie II?..sto pensando di disdire l'ordine.. |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 8:22
Disdici! Te lo volevo già dire io ma poi ho pensato che ti potevi incazz.... con me per il consiglio |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 8:28
Ahahah..provvedo subito.. |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 8:30
si vive troppo per sentito dire!! |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 10:37
Verissimo Nitro, però è anche vero che se più testate non ne parlano bene, i dubbi salgono. |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 10:39
Ma le prove ed i test pubblicati non sono un sentito dire, son fatti oggettivi. Poi si può anche sostenere che i test indicati da Barbara in apertura non sono fatti bene e non sono attendibili, tutto può essere, anche se mi sembra inverosimile, ma allora mi aspetto che Canon quereli per diffamazione o comunque pubblichi qualcosa per smentire i test stessi. Poichè ciò non accade, e anche questi sono fatti, fatti oggettivi, io ne traggo delle conseguenze e dei convincimenti ben precisi. I vari "ma io non credo che", "ma mi sembra impossibile", "ma non può essere", questi sì sono atteggiamenti soggettivi equiparabili a un sentito dire. |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 10:43
Piuttosto che prendersela tanto per un fondo di bicchiere rimarchiato 2.0, qualcuno ha verificato come si comporta nel controluce,specialmente rispetto al vecchio? sono passati da 8 a 10 lamelle. non sono un esperto: che cosa implica questa modifica quando si fotografa ad esempio il sole ? |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 11:15
Che se vi serve per fotografare il Sole, allora è meglio del vecchio |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 11:35
la prova di Ken sul controluce... ma pare che abbia usato un filtro, non so quanto sia attendibile qui il test di TDP |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 12:14
“ si vive troppo per sentito dire!! „ I forum obbediscono al detto napoletano "ca nisciuno è fesso" (mi perdonino i napoletani se sbaglio a scrivere) e apparentemente è sacrosanto diritto informarsi, sennonché per la felicità a cui si aspira non è detto che funzioni. Ovviamente se nel forum viene appurato che quell'ottica ha difetti, chi la compra va subito a controllare le presunte magagne e decide come e se ci può convivere. Nel caso rimanga una remora, questa scava, scava tra i neuroni e prima o poi se ne libererà. Morale... il fotografo felice non frequenta i forum! Racconto un'esperienza alla frutta... Al mercato rionale acquistai della frutta tra cui dell'ottima uva. Non avevo gli occhiali e non potei controllare i dati alla cassa. A casa la pesai e su quattro chili pagati, ne mancavano otto etti e soltanto nell'uva ne mancavano cinque. Inutile menzionare che il miglior augurio che mi venne per il fruttivendolo, fu che non gli funzionasse più l'attributo di genere... e passai un'ora arrabbiato e per la pressione questo non è il massimo. Quando cominciai a mangiare l'uva però, mi accorsi che era incredibilmente buona e pensai che comunque ero stato fortunato, perché non sempre si acquista ciò che si spera. Sorse dunque un dilemma: sarebbe stato meglio se non avessi controllato il peso e mi fossi goduto la frutta, salvando la giornata, oppure meglio aver controllato per evitare quel fruttivendolo alla prossima occasione, ma rovinandola? Entrambi i casi, hanno pregi e difetti... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |