| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 11:20
è già un buon livello, ma se si può avere di più.... perché rinunciarvi? Per un ritratto femminile comunque basta e forse avanza |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 14:42
L'Art lo trovo veramente eccessivo: ho tre lenti di quella serie, 20,24 e 35 e son veramente secche e nitide e mi pare che l'85 ricalchi quella linea: costruito in modo telecentrico, pesa come un 70-200 e lo sfocato mi pare fin troppo freddo. Preferisco una via di mezzo che non mi constringa ne a dover alleggerire troppo i dettagli ne ad usare troppa maschera di contrasto. Sto piuttosto valutando il Tamron 85 f/1.8 VC per via dello stabilizzatore dato che uso l'85 anche per street; considerando che il costo del Nikkor 85 f/1.4 G è davvero altino per una lente che non è tra me mie prioritarie, il Tamron mi pare un buon mix tra leggerezza, nitidezza e buon sfocato. |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 14:48
Va benissimo l'85 1,8 D.Tanto con poco. |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 14:59
“ L'Art lo trovo veramente eccessivo: ho tre lenti di quella serie, 20,24 e 35 e son veramente secche e nitide e mi pare che l'85 ricalchi quella linea: costruito in modo telecentrico, pesa come un 70-200 e lo sfocato mi pare fin troppo freddo. Preferisco una via di mezzo che non mi constringa ne a dover alleggerire troppo i dettagli ne ad usare troppa maschera di contrasto. Sto piuttosto valutando il Tamron 85 f/1.8 VC per via dello stabilizzatore dato che uso l'85 anche per street; considerando che il costo del Nikkor 85 f/1.4 G è davvero altino per una lente che non è tra me mie prioritarie, il Tamron mi pare un buon mix tra leggerezza, nitidezza e buon sfocato. „ un 85mm/1,4 pesa già parecchio, con l'ART hanno voluto esagerare e così hanno fatto un qualcosa di veramente esagerato. Gli f1,8 hanno dimensioni e pesi umani e, tutto sommato, sono pure sufficientemente luminosi. Io di 85mm ho un AFS G f1,8 e ne sono molto soddisfatto e, per la cronaca, credo di aver scattato a t.a. solo per fare qualche test casalingo o in situazioni di emergenza (bassa luce e a mano libera) La scelta poi è molto personale..... |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 16:13
Hanno seguito la strada intrapresa da Zeiss con l'Otus 85 e per costruire una lente simile in modo telecentrico per far arrivare i raggi più perpendicolari possibile al sensore gli elementi ottici son grandi e pesanti (a parte gli 86mm dell'elemento frontale ho visto la lente posteriore e fa paura ). Immagino cosa venga fuori con il futuro 135 f/2 Art e doversi portare nella borsa corpo macchina, 35, 85 e 135 la mia schiena non gradirebbe moltissimo. |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 18:11
Mi sa che sta volta Sigma, volendo strafare, ha cagato fuori dal buco |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 18:45
Ma no... secondo me sono ottiche per usi mirati, non certo per escursioni in montagna. Io di Sigma ART ho solo il 50mm, lo ho preso conscio di portarmi un mamozzone a casa. La qualità è spettacolare, ma lo uso molto per interni |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 19:14
Niente in confronto al prossimo Leica 50 1,4 per SL...... Peserà 1100 grammi!!!!!! |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 20:31
Vabè ma almeno c'è scritto Leica. |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 11:24
Poi ci si domanda perchè il boom di Olympus e Panasonic: Zaino con D810, 20 e 35 Art, 70-200 ed è già un piombo assurdo |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 11:33
“ Zaino con D810, 20 e 35 Art, 70-200 ed è già un piombo assurdo „ Per certe cose ci vuole fisico. |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 11:49
Basta rinunciare ad uno stop ragazzi!!!!! |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 12:00
Sto invecchiando di brutto si vede: devo ammettere che la micro 4/3 mi ha salvato le chiappe la scorsa estate sulla torre di Toblin Tornando al 85 Art concordo con Gian Carlo: è una lente molto specifica, probabilmente già progettata per la prossima generazione di sensori FX e per risolvere quello della Canon 5Ds |
user39791 | inviato il 25 Dicembre 2016 ore 12:13
“ Basta rinunciare ad uno stop ragazzi!!!!! „ Infatti un 85 1,2 o 1,4 da un chilo mica te lo ordina il medico, basta prendere un 1,8 e la schiena è salva. Oppure li prendi tutti e 2, uno da scarpe da montagna e uno da pantafole. Terza ipotesi, quella che uso io, prendi quello da un chilo e ti salvi la schiena con una black rapid. |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 13:03
Io ho preso un f1.2, lo svuotato, e lo riempito con le parti di un f2.8, così sono a posto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |