| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 10:28
“ ma mi immagino uno che ci campa e che per un mese non la può utilizzare! „ chi ci lavora ha riparazione entro 24 ore e in caso di intervento complesso ottica analoga sostitutiva. inutile dire che quello che ti è successo è surreale. conosco personalmente alberto czajkowski responsabile cps canon italia, se dovessi aver bisogno di aiuto chiedi pure. secondo me hai gestito male la cosa. non esiste il comportamento che hanno tenuto, dovevi immediatanente segnalare il tutto a canon italia (a prescindere se sei cliente cps o meno). |
user4758 | inviato il 12 Dicembre 2016 ore 10:35
“ secondo me hai gestito male la cosa. non esiste il comportamento che hanno tenuto, dovevi immediatanente segnalare il tutto a canon italia (a prescindere se sei cliente cps o meno). „ E' uno dei miei difetti... sono una persona troppo paziente! |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 10:42
ho visto. questo ti rende una persona speciale e ti fa onore... ma porca tr0ia... farselo mettere in cul0 NO !! dai, cerca di starci dietro con un pò di polso. senza arrabbiarti ma in modo risoluto conscio dei diritti che ti spettano come cliente che ha già pagato due riparazioni che hanno una garanzia sul lavoro eseguito e soorattutto a fronte di una precedente valutazione di entrata. insomma, non so come lavorano in quel camera service ma da quello che hai raccontato sembra una gabbia di matti. o cambiano mestiere o cambiano atteggiamento. |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 13:46
Strano, io al CS di Milano ci son stato e mi han sostituito il sensore della 6d per 3 hot pixel e il gruppo diaframma del 85 1.8. Han fatto tutto in garanzia ed in 4 giorni. Non voglio pensare che, essendoti caduto, ci han messo meno zelo del solito. Sarebbe carino ci fosse un account Canon Italia per vedere queste cose, al posto del solo Leica che pubblicizza lenti in modo migliorabile. Stefano |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 15:57
“ Il fattaccio è accaduto circa un mese fa... Avevo appena cambiato l'ottica, poggiando a terra lo zaino e mentre stavo per rialzarmi, sento un rumore sordo (che non auguro a nessuno di sentire!) di qualcosa di pesante che impatta con il terreno (cemento in questo caso!) sbianco completamente e poi vedo il 35 a terra!!! Eeeek!!! Esteticamente è perfetto, ha solo qualche graffio il tappo posteriore, dove ha preso il colpo... lo provo subito e zero, non mette più a fuoco! Tocco la ghiera dello zoom e sento un po' di resistenza in una certa posizione, passata la quale l'AF funziona ancora e fatto uno scatto veloce sembra che la resa sia ancora perfetta Comunque lo mando al CS di Milano e dopo una settimana me lo rimandano indietro riparato... praticamente hanno trovato uno degli attacchi della ghiera di fuoco staccato, l'hanno sistemato e mi è costato "solo" 120€ di mano d'opera Quando mi ritorna lo provo ed è perfetto, mette a fuoco rapidamente cambiando soggetto, ma quando provo a passare dalla minima distanza di fuoco ad un soggetto distante un paio di metri, sento l'AF procedere a scatti... c'è decisamente qualcosa che non va! Contatto il CS e gli spiego il comportamento e loro mi rispondono che lo avevano notato, ma pensavano potesse andare bene così?!? Lo rispedisco e dopo un'altra settimana mi ritorna con il motore AF sostituito (140€) Ieri me lo sono portato dietro per una passeggiata in montagna e c'è ancora qualcosa che non va! Ho fatto 4-5 ritratti ambientati a TA e sembra soffrire di un vistoso front focus! ma la cosa preoccupante è che non sembra farlo sempre! Ovviamente così non me lo posso tenere, ma di rimandarlo ancora allo stesso CS (che con l'ultima riparazione mi ha graffiato la plastica intorno alla lente frontale!) non mi va... Che faccio? Lo butto in un cassonetto?!? „ Esperienza non proprio positiva: personalmente ho riscontrato sempre molta competenza, presso il centro di assistenza indicato, ma ogni caso va valutato a sè. Detto ciò, il problema è che a fronte di una caduta certi problemi possono non essere immediatamente evidenti, ma presentarsi dopo qualche giorno di utilizzo. In ogni caso, la garanzia sul lavoro vale solo presso il centro di assistenza che lo ha eseguito, che io sappia, quindi suggerisco di inviare nuovamente l'ottica presso di loro, segnalando che si tratta già del terzo intervento per il medesimo problema. Se si tratta di una banale taratura, l'intervento non dovrebbe richiedere molto tempo, e non avresti costi aggiuntivi (a parte per quelli relativi alla spedizione, a meno che riescano a farli rientrare in garanzia). Vendere l'ottica mi sembra eccessivo, dato che si tratta di un inconveniente non così drammatico. |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 16:04
Chi ha almeno 2 corpi professionali e 4 ottiche serie L , anche se non è professionista può avere il CPS (Canon Professional Service) è molto utile per avere un trattamento rapido. Fare l'iscrizione è semplice, si va qui cps.canon-europe.com/ si inseriscono i propri dati e l'elenco di tutte le apparecchiature possedute con relativo numero di matricola. Un numero di iscrizione CPS si ha immediatamente e dopo un paio di settimane arriva a casa anche una tesserina. |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 16:09
grande Peppe |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 16:24
Zeppo, dove abiti? Parliamo del CS di via Rabolini a Milano? |
user4758 | inviato il 12 Dicembre 2016 ore 20:52
“ Parliamo del CS di via Rabolini a Milano? „ Io spedisco in Viale Sarca, ma credo il CS sia quello... |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 21:04
Zeppo appena hai delle novità facci sapere! |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 22:06
Ci andrei piano col discredito di CS di via Rabolini. Li conosco dai primi anni '90 e oltre ad essere disponibili e gentili sono anche molto professionali e mi hanno risolto problemi anche complessi. Semmai a Peschiera, al di là di una facciata moderna e brillante, a volte lasciano a desiderare. Può darsi che abbiano preso uno scivolone, se lo hanno graffiato si può e si deve protestare. Io farei così, scriverei una lettera in cui espongo tutto, che sono inaccettabili le due riparazioni, e persino il danneggiamento di parti integre. E glielo rimanderei, dicendo che non lo accetti in condizioni non perfette. Insomma farei un po' la voce grossa. L'obiettivo non è difettoso, ha preso un colpo sul cemento, a volte si risolve, a volte no, può darsi che non possa risolversi più, mai, cioè che senza un intervento profondo non tornerà più totalmente a posto. Occorre accettare anche questa logica. Se effettivamente non è riparabile perfettamente, a volte ne offrono uno nuovo, ovviamente pagando una differenza. Rivolgiti direttamente al titolare, si chiama Angelo Valcarenghi ed è una brava persona. Puoi anche parlargli per telefono, o meglio ancora di persona. Se ti offrono una permuta, accetta al volo. Un obiettivo del genere va usato senza remore, altrimenti ogni volta è una sofferenza. Se non riesci a trovare Angelo, altra persona valida è Marco Zanardi. |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 0:26
Quoto Leone, anche con me Marco Zanardi è stato sempre gentile e correttissimo, non posso dirne altro che bene. Non so spiegare questa tua disavventura, secondo me devi insistere in modo da capire qual è stato l'inghippo... |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 0:38
bravi o non bravi, seri o non seri, professionali o non professionali... qualcosa di certo è andato storto. vediamo come si risolve la questione. |
user112924 | inviato il 13 Dicembre 2016 ore 0:47
“ Non so spiegare questa tua disavventura, secondo me devi insistere in modo da capire qual è stato l'inghippo... „ Mi sembra plausibile che l'obiettivo sia stato riparato da un incompetente, forse un apprendista, chissà. Probabilmente la colpa è del sig. Zeppo che non si è presentato come "figlio di", "parente di", "amico di"... quindi ha giustamente ricevuto il servizio che si meritava (ovviamente sono polemico, ma anche realista, purtroppo). |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 0:50
Quando tutto fila liscio son tutti bravi, la vera differenza si vede nella soluzione, ma sopratutto nella gestione delle situazioni più complesse. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |