JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi diverto a montare il dx 16-300 Tamron sulla D610.. quando è brutto tempo, sono su un sentierino in montagna per cogliere quel profilo di monti.. o in barca a vela.. riprendere la barca vicina in virata.. toh, uno spruzzo.. due gocce di pioggia.. Tamron impermeabile, D610 non soffre.. certo che con i fissi verrebbe meglio ma non ho un portatore sherpa in montagna e non posso essere sicuro che non arriva uno spruzzo in barca mentre ho l'85 in mano da mettere.. Non sostituisce un corredo ma evita che il corredo resti a casa.. cioè meglio una foto che niente foto..
“ nella mia galleria ho appena caricato una macro di un nikon 85 1.8 con l'orrido tamron 16 300 a mano libera a300mm 450"equivalenti" sfruttando l'ottimo stabilizzatore per l'amor del cielo non sarà un nikon 105 micro (che costa il doppio) ma credo che per divertirsi va discretamente e comunque da 18 a 200 è migliore il tamron e non c'è ragione di prendere il nikon a meno che non si voglia nikon. „
Certo, è solo questione di essere consci di cosa si prende e a cosa si va incontro. E' lo stesso discorso che affronto ogni volta che mi viene chiesto un preventivo per un pc o per un impianto hi-fi. Ci sono delle priorità, possono essere economiche o pratiche, in ogni caso ognuno ha il suo equilibrio. Io prima di consigliare/vendere un prodotto cerco di assicurarmi che il cliente abbia capito quali siano le possibilità
I 28 300 canon e nikon non fanno pena. Il 18 200 nikon era più che decente, non penso però che non ci tiri fuori 24 megapixel croccanti. (Servono su un tuttofare?) Gli altri non li conosco.
13 giorni a Natale e voi nella prima foto di Giuliano ci vedete aberrazioni e frange colorate...non vi basta guardare gli occhi di quella ragazza? Se andate avanti cosi Babbo Natale non vi porta nulla sotto l'albero perché non ve lo meritate.
In merito agli zoom tutto e niente...alla fine basta crederci. In fin dei conti c'è anche chi crede che Cicciolina sia ancora vergine
marco potresti dirmi in che cosa è scarso considerando però che è una foto fatta al volo (non è il mio genere per ora) dentro casa con poca luce a 300mm 1\20 a mano libera? grazie.
La resa ottica. L'immagine non è nitida in nessun punto, se ti fosse possibile fare uno scatto identico utilizzando blocco specchio e cavalletto sarebbe utile
Ti scrivo da possessore di tale tamrex 16-300.. Ho avuto gli stessi dubbi.. alla fine tutto dipende da due fattori.
1) Che fine fanno le tue foto?.. Web, Cartoline o A3? 2) Quanto spesso ti troverai con scarsa luce?
Ora di bridge decenti ce ne sono.. minimo con sensore da 1".. finche c'è luce va tutto bene. Costucchiano un filino.. 1600€ per l'ultima Sony.... (RX10 III with F2.4-4 24-600mm)..
Con il 16-300 e la d5500.. riesco a lavorare con meno luce e alla fine ho un 24-450..
Ho anche il 18-140 e il sigma 17-50.. usati pochissimo..
Lascerei perdere il consiglio di chi ha la collezione swarosky... non hanno capito la necessità di tanta elasticità.. Piuttosto.. cerca nelle recensioni in Juza foto fatte con l'ottica che pensi essere utile. vedi subito se le foto fanno schifo o meno..
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!