| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 9:19
Grazie del video Gemmino, lo avevo già visto altrove in qualche altra discussione, ma non ricordo dove.. Mi permetto di fare una piccola osservazione: i test che ho visto fino ad oggi, sia sul tracking che sull'AF di qualsiasi tipo, sono fatti su set "piatti" un test così andrebbe fatto con il 75 f1.8 o con il 40-150 f2.8 rigorosamente a tutta apertura e con soggetti a distanza tra loro.. altrimenti lo vedo abbastanza inutile. .. come i test del tracking fatti con il soggetto che non varia la distanza e praticamente in iperfocale.. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 9:31
Se avete pazienza, li farò io, ma ci vorrà molta pazienza |
user102065 | inviato il 02 Dicembre 2016 ore 10:54
Alan, Marco ti darà la tua tra due settimane, vero? |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 10:56
This series of photos was taken with the OM-D E-M1 Mark II and the M.Zuiko Digital ED 40-150mm f/2.8 PRO lens, using C-AF silent mode 18-fps sequential shooting. The photographer followed the hawk as it flew from the tree toward the photographer. It is the E-M1 Mark II's maginificent AF system that kept the hawk in focus, but it is also important to understand that the compact and lightweight package of the Olympus system is what allowed the photographer to follow the hawk and keep it in-frame as it sped by, and it is the 5-axis image stabilization that kept the image from blurring as the photographer panned the camera at 300mm (35mm-equivalent focal length). And here's a small tip for those who want to shoot in 18-fps but don't like the absence of the focus beep in silent mode. From Shooting Menu 2, you can actually customize the settings for silent mode so that the focus beep stays on. OM-D E-M1 Mark II + M.Zuiko Digital 40-150mm ED f/2.8 PRO A mode, 150mm, f/2.8, 1/1250 sec., ±0.0 EV, ISO 200, C-AF silent mode 18-fps www.facebook.com/OlympusOMD.Official/videos/1254454347954629/ ... io non uso mai l'af-c e della mkii non me ne farei niente, ma sembra notevole. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 10:59
“ Alan, Marco ti darà la tua tra due settimane, vero? „ Non si sa ancora nulla Angelo.. Balocco, grazie mille della segnalazione! Questo è molto interessante, e l'AF ha agganciato alla grande. Sicuramente il miglior test che io abbia visto fin'ora, senza dubbio |
user102065 | inviato il 02 Dicembre 2016 ore 11:13
Alan considera poi tutti i vantaggi sia dell'AF Limiter (con tre possibili presettaggi richiamabili "al volo") sia della sensibilità del C-AF impostabile su 5 diverse sensibilità. |
user102065 | inviato il 02 Dicembre 2016 ore 11:45
|
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 16:55
appena riesco posto qualche scatto di qualche raffica.. intanto ho ottenuto i consensi per pubblicare delle foto.. sono 3 ragazzi che camminano verso di me, quindi non soggetti difficili, però danno un idea. Appena posso li carico su. Se riesco carico anche qualche raffica di macchine/motorini in movimento. Il video del test in low light lo avevo già visto, non lo reputo attendibile visto che la distanza dal soggetto è poca ed entra in scena l'illuminatore af @eru: ho provato anche la xt-2 ho fatto pochi scatti e a livello di resa sensore, mi pare superiore e al pari con la ff che possiedo(5dmk3). la oly dietro, ma di poco. |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 17:03
ps forse riesco a riprovarla tra sabato e domenica, se c'è qualche prova specifica chiedete.. se riesco.. volentieri |
| inviato il 02 Dicembre 2016 ore 17:03
Appppero' pensavo la Fuji un pelo sotto . |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |