| inviato il 25 Novembre 2016 ore 7:20
Su via raga.... Uno smartphone è un mezzo di comunicazione dotato di tanti bei gadget tra qui una fotocamera.. Le fotocamere sono fatte per fotografare. Una panda e un Ferrari sono entrambe due automobili... Con la panda puoi andare anche sullo sterrato , con una Ferrari no. Penso di aver reso il concetto  |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 8:24
A meno che...
 |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 8:27
il problema di questo forum è solo uno: l'invidia. |
user72446 | inviato il 25 Novembre 2016 ore 8:41
Credo che nel campo fotografico la ''ricerca della felicità'' sia un'arma a doppio taglio, in quanto accresce a livello culturale la nostra mente e la percezione di questo fantastico mondo che, purtroppo, porta a spendere il piu' delle volte un vero e proprio capitale, nei limiti di quello che possiamo. Mi e' capitato di fare acquisti poco sensati con il ''senno del poi'', ma volevo sperimentare, provare con mano, credere in qualche ''filosofia'' che in quel momento appagava il mio essere. Leggere, interessarti o magari capire di fotografia, cmq e' un hobby costoso. e credo che dal Cellulare alla Fotocamera per rispondere al topic, l'importante e' essere appagati, o cmq avere un reale senso critico di quello che si fa. che sia hobby o lavoro! Il risultato finale deve essere appagante, io stesso che ho molte lacune, cerco sempre di apprendere e migliorare e durante questo splendido percorso mi e' capitato di ''inciampare'' in spese superflue, ma anche quello e' servito. Io a volte mi ritendo soddisfatto del mio Note 4 per le foto, ma sono ben consapevole che con la mia 6d e il modesto 24-105 ho realizzato degli scatti che cmq prima mi sognavo di fare con la mia compattina, cosi' come con il Galaxy realizzo foto migliori del mio vecchio cellulare. Se potessi comprare liberamente a casa avrei un museo di fotocamere e ottiche...... Ps: poi conosco anche persone che si dicono felici di fotografare con la loro entrylevel Canon, usandola da anni completamente in automatico, che pero' si ''comprano'' letteralmente i Like e i Follower su Instragram e'............. la teoria della relatività :D :D :D |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 8:48
Oooo, m trovi d'accordo su quello che hai scritto....secondo me bisogna giudicare da quello che s vede con i propri occhi...nn sempre la fotocamera più costosa fa le foto migliori....io da tempo sto facendo un paragone forse x molti assurdo, ma ai miei occhi sicuramente concreto..... Non credo sia una questione, ne d invidia ne d filosofia.... |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 9:23
Lloyod142, mi trovo in linea con il tuo pensiero, difatti fotografo con nikon d700 e fuji s5 pro e ottiche afd. Mi trovo benissimo. per quanto concerne il richiamo al vino, sono un sommelier per passione e di discorsi del genere ne sento molti. Vale quanto detto sopra, esistono vini notevoli a costi contenuti. Per la serie si può sorseggiare un bel calice senza svenarsi. poi va bene tutto.... |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 9:56
Io ho sempre pensato che sia una questione di strumento/scopo e soddisfazione personale/consapevolezza. Da un lato strumento e scopo hanno un senso: foto sportive che necessitano di supertele iperluminosi ecc le fai con la strumentazione giusta e non col telefono. Poi magari sei a bordopista e con il telefono scatti un capolavoro, ma è UN caso, per regola di massima ha più senso il supertele ecc ecc. D'altronde magari è un lavoro ed è meglio se torni a casa con quello per cui ti pagano. Dall'altro lato, se si ha la consapevolezza che il possedere un certo oggetto ci da soddisfazione in quanto tale, ben venga. Chi colleziona orologi non credo lo faccia perchè segnano meglio l'ora... Chi sono io per giudicare dove investite voi i vostri risparmi? Sono il primo che li "butta" in cose discutibili invece di fare che ne so volontariato e devolvere tutto ai poveri... Il problema nasce quando si utilizza lo strumento sbagliato o se si ha l'aspettativa sbagliata. Vado, pagato da un quotidiano nazionale, a fotografare una finale dei mondiali con l'iphone --> forse torno a casa triste Compro un'ammiraglia con annesse lenti da professionista e mi aspetto di far foto migliori di prima in valore assoluto --> forse torno a casa triste Incolpo la macchina fotografica del fatto che il mio amico che ce l'ha più bella fa foto migliori --> forse torno a casa triste e secondo me è meglio se vado da uno psicologo perchè ho qualcosa di irrisolto che mi condizionerà la vita in negativo per sempre... Ben diverso se lo invidio (sana invidia però) perchè è proprio una bella macchina e fa questo e quello e mi piacerebbe tanto averla.... Questo, semplificando al limite del banale, il mio pensiero. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:13
“ il problema di questo forum è solo uno: l'invidia. „ Ma a cosa ti riferisci? “ Uno smartphone è un mezzo di comunicazione dotato di tanti bei gadget tra qui una fotocamera.. Le fotocamere sono fatte per fotografare. „ Vero, e aggiungerei che vedo ovunque persone con fotocamere da migliaia di euro che fanno foto totalmente prive di senso che presentano nei loro "portfolio" (perchè ovviamente non sto parlando di chi scatta per tenersi le foto per se). Questo è il risultato di una mancanza di cultura fotografica e del della dilagante abitudine di prediligere unicamente l'hardware. Chiariamoci, è importante e nessuno dice il contrario, ma va decisamente contestualizzato il suo uso. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:37
Ooo.....ho sempre sostenuto le stesse cose che sostieni tu! Forse vi dimenticate tutti (o quasi) che molti scatti che hanno fatto la storia della fotografia e che tutt'oggi vengono ammirati e considerati capolavori, sono stati fatti qualche decennio fa con strumenti che nessuno (o pochissimi) al giorno d'oggi prenderebbero in considerazione. PS....alcuni scatti storici (scusatemi non mi ricordo l'autore....mi sembra Bresson ma non sono sicuro) sono stati fatti con compatte difettose e con infiltrazioni di luce. Lo ripeto e lo ripeterò sempre......E' IL FOTOGRAFO CHE FA LA FOTO....non il cannone che usa! |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:47
1) Io su una Formula 1, in gara arriverei dietro ad Hamilton su una panda a metano. 2) Quindi non capisco perché alla Ferrari sono così stupidi da non gareggiare in Formula 1 con una Panda a Metano, proprio stupidi i manager della Ferrari. 3) Qualunque cosa fa foto migliori di una Canon 1DX Mark II Era questo il senso della domanda iniziale? Per quale motivo i professionisti della fotografia si ostinano a fotografare con costose reflex quando loro, a differenza di me, con un telefonino farebbero foto migliori di me? |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:52
Mtdbo direi che non hai capito senso del tutto... |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 11:00
Mtdbo.... per i professionisti entra in gioco l'affidabilità del sistema....la sua espandibilità e tante altre cose |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |