RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Correggetemi se Sbaglio, considerazione su Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Correggetemi se Sbaglio, considerazione su Fuji





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 17:11

Grazie della precisazione Roberto. Io faccio tutta l'elaborazione da raw al jpeg finale con C1, più che altro per pigrizia - ci rimetto sicuramente qualcosa in qualità ma per quelle che sono le mie esigenze posso accontentarmi. Quando parlo di pennelli intendo appunto quelli di C1, insomma i livelli locali.

intendevi dare meno del default di C1?


Sì, proprio quello.

user102516
avatar
inviato il 21 Novembre 2016 ore 17:28

Mi avete convinto le fuji hanno così tanti difetti che domani mi vado a comprare la mia terza fotocamera (Fuji).Cool

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 17:36

ci rimetto sicuramente qualcosa in qualità ma per quelle che sono le mie esigenze posso accontentarmi

Non credo Man, come dicevo prima è questione di gusti personali, io non so quale sia meglio o peggio.
Per il mio occhio preferisco l'elaborazione in PS, ma la maggior parte dei fotografi elabora con il SW di conversione.

Vascello,
beato te, un obiettivo no? Sorriso

user102516
avatar
inviato il 21 Novembre 2016 ore 17:40

....anche (Fuji)MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 17:53

Mi avete convinto le fuji hanno così tanti difetti che domani mi vado a comprare la mia terza fotocamera (Fuji).Cool


Vedi che bella cosa la psicologia inversa? Comunque ricordati di far presente al negozio chi ti ha convinto così poi Fuji ci passa la commissione MrGreen

user102516
avatar
inviato il 21 Novembre 2016 ore 18:03

Certo non mancherò.MrGreen

Direi però che la spinta più grossa l'ha data "Gianluca_m" in prima pagina, ha postato 2 foto prese dal web,
ma guardando la sua galleria lui usa Nikon. Boh????


avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 18:04

Ma di SILKYPIX cosa ne pensate? Ho scaricato l'ultima versione gratuita e devo dire che mi ci sto trovando bene. Non sembra male come convertitore: ha la correzione delle ottiche, le simulazioni pellicola (così puoi vedere i vari effetti a posteriori, senza dover sceglierla per forza in fase di scatto), ecc... .
Non ho fatto chissà quali prove ma lo sviluppo dei raw mi sembra buono.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 18:06

passa la commissione

Io mi accontento del 23mm nuovo.

Se guardi le foto con Nikon per forza ti viene la voglia di comprarti una Fuji Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 18:08

Non so con la X-T10 ma sulla X-E1 la NR non si può abbassare oltre -2, la nitidezza va a -2, -1, 0, +1, +2, non credo ci sia un -0. Per esperienza personale, scattando sempre in RAW + jpeg per avere l'anteprima al 100% sul display, con NR a -2 e nitidezza a +1, di spappolamenti simili sul jpeg (anche osservato al 100% sullo schermo del computer) non ne vedo.

Poi sul fatto che non sia consigliabile usare una Fuji per paesaggi o vegetazione...

drive.google.com/open?id=0B_ELsL7d6eCebndoZi1HRHpWWEE

Scena composta al 90% di fogliame verde a varie distanze, scatto a mano libera, fatto col plasticotto 16-50, 1250 ISO (mi ero dimenticato di disattivare l'auto-ISO) e raw sviluppato in cinque minuti con Capture One, solo aggiustato contrasto e bilanciamento del bianco e applicato il mio preset di nitidezza, quindi niente pennelli o lavori di fino... tanto per dire che ad averne voglia si poteva fare molto, molto meglio sia in fase di scatto che di sviluppo. Insomma di difetti ce ne sono eccome eppure non mi sembra così scandaloso, specie tenendo presente che una volta stampato o ridimensionato per il web (anche solo al 50%) qualsiasi problema semplicemente scompare.

Poi oh, magari sono io che mi accontento di poco.


Questa foto mi ha lasciato perplesso... la resa del vialetto, quei sassetti sembrano completamente finti e disegnati con un pastello a cera, mentre la resa del fogliame in alto è buona, quella in basso è piuttosto finta, dipinta a cera anch'essa, come se ci fosse una riduzione rumore eccessiva. Concedetemi una interpolazione al 300% con Irfan per spiegare meglio il concetto..
Questo è un pò quello che riscontro con ACR.





Poi è chiaro che vista a dimensioni normali il fenomeno si ridimensiona, ma dato che stiamo facendo le pulci al gatto MrGreen


avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 18:12

A me il convertitore proprietario non mi dispiace. Ha i colori migliori di tutti.
Il recupero del bianco è un po' critico.
L'importante è non esagerare con i cursori per evitare artefatti con effetto cartonato.

Per esempio ci sono diversi livelli di contrasto, per cominciare a conoscerlo conviene prendere una singola foto e partire dal più basso, poi la rifai con una selezione di contrasto più alta e via dicendo.

Così capisci bene fino a dove ti puoi spingere per evitare risultati finti.

Per me ad esempio è utile finire una foto, chiuderla in Tiff e poi rivisionarla.

Cioè voglio dire per valutare bene una foto bisogna finirla e chiuderla. Se si comincia a fare avanti e indietro sulle regolazioni non se ne viene a capo bene.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 18:27

Direi però che la spinta più grossa l'ha data "Gianluca_m" in prima pagina, ha postato 2 foto prese dal web

Si infatti, l'avevo scritto che non erano indicative di niente, solo foto cannate. se ogni albero venisse così altro che pippe da forum, fuji avrebbe già chiuso.
Resta il fatto che io la 2^ fuji non la prendo di sicuro.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 18:44

Pisolomau, ho spiegato anche sopra che l'idea era quella di prendere apposta un soggetto difficile per l'x-trans, scattato in condizioni non ottimali con un'ottica kit e sviluppato alla buona e far vedere che il risultato comunque non è (mi autocito) "così scandaloso". Non mi pare assurdo pensare che studiando meglio lo scatto e con un po' di lavorazione ad hoc si sarebbe potuto ottenere molto, molto di più. Poi è ovvio che al 300% saltano fuori i mostri MrGreen

E visto che ci siamo aggiungo anche che questi problemi li notavo molto di più col 16-50, adesso che uso solo il 35 è tutta un'altra storia... insomma non è solo questione di sensore secondo me.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 18:46

ha postato 2 foto prese dal web,
ma guardando la sua galleria lui usa Nikon.


OTTO mesi con la X-t1, tra baruffe con LR, Silkypix, i jpg on camera, capture one, rawtherapee, photoninja e qualche altro che potrei aver dimenticato. Certo, sono tornato a nikon, dopo averci rimesso quasi 400€ comprando una X-T1 nuova di pacca, e rivendendola ad una cifra ben più bassa per poter prendere la D750.

Le foto le ho postate prendendole da una review in rete, quindi cercando di non mettere mie foto, che tengo su un HD esterno. Quando mi torna la voglia di fuji (perchè esteticamente e a livello di comandi mi piaceva moltissimo) mi riguardo le foto, e la scimmia crepa sul colpo. MrGreen

Comunque:








Se vi sembrano nitide e definite... beh, contenti voi. Io, se spendo quasi 900€ per un 14 f/2.8 fuji, preferirei evitare di alitare sulla lente ogni volta che scatto foto a qualcosa di vivo, che non sia un essere umano.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 18:58

Eh si, soprattutto la mia, fa proprio ca**re.

Comunque ci siamo fatti coinvolgere di nuovo nel solito super thread che a breve raggiungerà le 15 pagine confrontando alberi e non arrivando a nulla.
Io chiudo qui sintetizzando e rispondendo (come avevo già fatto in parte) a Jokanovic

- Prova due macchine nella stessa condizione. se non puoi, prova dei raw.
- Considera se non sei convinto un usato e un modello minore
- Io avessi la voglia e nessun problema a perderci soldi, venderei tutto e passerei a Sony, con un po' di rimpianto per le lenti fuji, forse.

Ciao.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 19:07

Gianluca, se avessi avuto risultati come quello che ho caricato dopo aver sganciato 900 eurozzi per il 14mm avrei lanciato macchina e obiettivo dal ponticello. Visto però che l'immagine è uscita da un plasticotto kit e a valori ISO fuori da ogni logica (e quindi con NR bella pesante) dico che poteva andare molto peggio. Faccio anche notare che nella mia immagine i problemi sono limitati ad alcune aree, mentre quella del palazzo con l'edera è un macello da un angolo all'altro e su tutti i piani di pdc - ripeto, secondo me lì è proprio andato storto qualcosa in fase di scatto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me