| inviato il 13 Novembre 2016 ore 19:49
@Bastiano non lavorano su una selezione con la bacchetta magica, ti si aprono sull'intera immagine, ma il bello dei plugin della Nik è che oltre a fare modifiche sull'intera immagine puoi selezionare dei punti di controllo e quindi decidere anche la singola zona dove intervenire e con che opacità, insomma ti puoi sbizzarrire con interventi diversi sulle singole aree, in un modo molto più semplice di quanto tu possa immaginare. Vediti i tutorial sul sito della Nik. Ad esempio io trovo molto utile l'uso dei punti di controllo quando uso Dfine per ridurre il rumore, puoi intervenire in pochi passaggi sullo sfondo senza toccare il soggetto principale (io lo uso per le foto di avifauna). Con Viveza ad esempio puoi intervenire sulle singole aree regolando in modo diverso la luminosità, il contrasto, la temperatura colore, le ombre, la saturazione. Quindi alla fine i diversi filtri ti portano ad avere opzioni e personalizzazioni infinite, se poi combini i plugin con l'uso delle diverse modalità di fusione dei livelli di Paint ti sbizzarrisci ancora di più. L'unico consiglio, attenzione a non farti prendere troppo la mano, all'inizio presi dall'entusiasmo si rischia di arrivare ad elaborazioni poco naturali. @Cristiano le versioni di Paintshop sono anche in italiano, selezioni la lingua quando lo installi. |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 19:51
@Dinuccio dalle prime prove che ho fatto è successo anche a me che va in palla per una buona manciata di secondi ed io usa win7 64bit ma per mè è gia un buon risultato esser riuscito a scaricare ma sopratutto installarli nel software grazie alle indicazioni precisa di @Irenix |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 20:08
@Dinuccio se il problema lo noti sia su PSP9 sia con Photoshop cc2015 mi sa che il problema è sui plugin della Nik Intanto verifica per PSP9 se devi scaricarti i service packs (nella sezione supporto). Io con WS10 ho avuto un po' di problemi proprio con i plugin della Nik, perché l'aggiornamento a WS10 mi aveva razzato via alcuni dll. È una battaglia tra me e lui. Non dico che WS10 sia instabile, ma con alcuni programmi che non subiscono aggiornamenti a volte non va d'accordo. I plugin della Nik da quando sono stati comprati da Google non hanno subito nessun aggiornamento, all'inizio prima dell'acquisto da Google erano a pagamento e pure cari, subito dopo l'acquisto di Google l'intero pacchetto era venduto sui 100euro, adesso sono gratis, il che ti fa capire quanto ci possano investire sopra. |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 20:17
dove posso trovare il manuale (magari in italiano)? mi piacerebbe metterlo sul telefono e leggerlo a tempo perso. C'è modo di estrarlo? |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 20:22
Nel menù di aiuto ti si apre il manuale con il tuo browser web, lo puoi salvare da browser, ciao. |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 20:22
Grazie ancora per le dritte @ Irenix , ho ben capito che mi devo cominciare ad applicare maggiormente alla PP e magari con questa semplice plugin magari mi ci appassiono |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 22:20
@micio fatto! Grazie mille! |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 22:43
ho notato che la versione aftershot è quella standard e non pro...immagino che avendo lightroom 5 non valga la pena fare upgrade alla pro..giusto? |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 22:48
Giusto. After Shot non è all'altezza, ciao. |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 23:11
@Fabio, assolutamente no, Aftershot non ha assolutamente le potenzialità di LR. Io uso Paintshop tranquillamente per la post produzione, ma per lo sviluppo raw niente da fare trovo Lightroom insostituibile. |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 12:32
“ I plugin della Nik da quando sono stati comprati da Google non hanno subito nessun aggiornamento, all'inizio prima dell'acquisto da Google erano a pagamento e pure cari, subito dopo l'acquisto di Google l'intero pacchetto era venduto sui 100euro, adesso sono gratis, il che ti fa capire quanto ci possano investire sopra. „ In realtà Google è un colosso di tali dimensioni che di fare utili ovunque se ne può bellamente fregare. |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 13:34
@Alvar, su questo concordo con te, questi colossi ogni tanto fanno shopping qua e shopping là e non se ne capiscono le motivazioni sottostanti, visto che poi su certi prodotti acquistati alla fine non ci fanno un bel nulla |
user81826 | inviato il 15 Novembre 2016 ore 13:41
Google ha suite completissime di prodotti che poi va ad ottimizzare per creare un proprio ambiente di lavoro. Non penso acquistino a caso. |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 13:45
Visto il prezzo lo compro subito, così pe sfizio. Come si comporta con i file raw? Intendo a livello di velocità, perchè ne ho provato uno in passato, credo comunque la 8, mica tanto vecchia!! ed era molto lento, per il resto ok. i file Raf invece? |
| inviato il 15 Novembre 2016 ore 15:27
Offerta sparita? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |