| inviato il 10 Novembre 2016 ore 22:40
@Wilcant La a7R.2 digerisce tutto. Dipende da quanto vuoi spendere. Si può andare, grosso modo, da 150-200 Euro a 10.000, come al solito... Dipende da gusti (e manie). |
| inviato il 10 Novembre 2016 ore 22:43
@Cameramaniac Il MIR 20/3,5 ha diversi problemi (tra cui la distorsione a barilotto), ma il MIR 20/2,5 no! E' quella l'ottica da prendere. |
| inviato il 10 Novembre 2016 ore 22:43
P.S. Il MIR 20/2,5 è solo (da quanto ricordo) in attacco PENTAX K. |
| inviato il 10 Novembre 2016 ore 22:43
P.S. Il MIR 20/2,5 è solo (da quanto ricordo) in attacco PENTAX K. |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 8:31
“ Io sono per obiettivi in ottimo stato ( come nuovi) ed i miei sono così. Mi costano un po di più, ma sono più vendibili. Ne ho avuti centinaia ma tutti in condizioni A. „ Giuliano parli da collezionista. Se sei un mero utilizzatore anche qualche graffio è accettabile su ottiche vintage, perché ottiche e meccaniche siano ok. |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 8:50
No, sono sempre stato così.Avuto tanto e collezionato poco. |
user30556 | inviato il 11 Novembre 2016 ore 9:00
Forse un perfezionista? Scusate se mi intrometto, ma do ragione a Giuliano. Un obbiettivo in splendida forma racconta molto sulla scrupolosita' del proprietario. Anch'io preferisco spendere un po' di piu', ma prendere prima scelta quando possibile. E non per collezionismo certamente. Nell'usato ricordo che non c'e' garanzia |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 9:50
sugli obiettivi rari è altrettanto raro trovarne di perfetti, e a quel punto arrivano a cifre oltre il ragionevole, e da collezionista appunto, più che da utilizzatore. Io ho trovato cercando per mesi un takumar 85 1.8 ad un prezzo ragionevole ed in buonissime condizioni, ma la maggior parte di quelli che trovi sono comunque molto usati e si vede. |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 9:50
io odio i graffi. un obiettivo perfetto, semplicemente un po' scolorito (cioe semplicemente con un nero non piu' brillante) , non mi disturba. |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 13:46
I miei sono tutti A .....come nuovi. E non li ho strapagati. Se devo spendere , voglio spendere bene. Ne ho avuti centinaia......mai perso una singola volta nella rivendita. Con Leitz posso dire proprio che non ho mai perso una lira /cent. |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 14:51
io mi sono preso un mezzo pacco qui sul mercatino con il 90 elmarit r. Venduto come perfetto, non mi sono accorto di un puntino sulla lente frontale... sicuramente varrà meno di quel che l'ho pagato... per fortuna è ininfluente sulla resa...magnifico!!!!! |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 15:00
I puntini di polvere non sono mezzi pacchi. E' normale che ci siano in ottiche che oggi sono più vecchie dei proprietari..... |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 15:19
eh no, non è un puntino di polvere, al tatto è ruvido... |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 15:21
Allora è un pochino peggio ma penso ininfluente ai fini fotografici. |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 15:35
confermo, assoultamente ininfluente ai fini fotografici, ma non certo quando un giorno eventualmente vorrei rivenderlo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |