| inviato il 29 Aprile 2020 ore 1:54
Grazie mille per le foto :) Certo che 3,5kg è proprio un mattone |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 1:55
Walther quale modello manfrotto usi con la manopola a sinistra? ERRATA CORRIGE ho riletto bene ....niente ne devo trovare una con la manopola a sx |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 2:08
Qualcuno sa cosa significa ? molti MTO hanno lo specchio tensionato che va sbloccato per poterli utilizzare al 100% delle potenzialità |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 2:23
Grazie mille Walther |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 8:19
Buon giorno :D “ ho visto il modello della Manfrotto 502 ma con impugnatura a destra. Non sarebbe meglio avere l'impugnatura a sinistra? „ Io ho una vecchia Manfrotto 136, e l'impugnatura si può montare da entrambi i lati, girando il perno di attacco. Ho anche una Cullmann Alpha 9000, ed anche lì l'impugnatura si può montare da entrambi i lati. Anzi io per questa ho acquistato una seconda manopola e le ho montate insieme, per avere più controllo: La uso con il telescopio per osservare il cielo notturno. Sono tutte fuori produzione. In generale per un "sistema" di questo peso, è quasi obbligatorio usare una testa fluida. Dovendo acquistare qualcosa oggi, secondo me però, per esperienza ti dico che è meglio rimanere su prodotti veramente di qualità. Ad esempio, la mia tresta Alpha 9000, pur avendo una portata dichiarata di circa 10kg, con il Maksutov da 127mm (1500 di LF) non mi ha mai dato prestazioni adeguate. Non tanto nel movimento, che è ok, ma nel bloccaggio degli assi: quando blocchi un asse e lasci la presa, la posizione si assesta, ed a quelle focali uno spostamento di qualche millimetro, si traduce in un errore davvero significativo nell'inquadratura. La Manfrotto 136 va forse meglio, pur essendo più vecchia e con portata dichiarata inferiore, ma avendo la basetta di attacco senza slitta, è parecchio difficile equilibrare i carichi, quindi anche lì c'è qualche problema. Insomma, la testa che prenderai, dovrebbe avere la slitta regolabile, ed essere davvero di qualità. Marche "serie"'? Parliamone: ovviamente Manfrotto, secondo me una adatta è la 504HD ed ha anche la leva montabile da entrambi i lati, le Benro S6 ed S8, Sirui VH10, tanto per citare quelle presenti qui su Juza e che, secondo me, possono andar bene. PS: Ho anche una 128 LP, e funziona esattamente come ha detto Walther59 riguardo alla 128 RC. |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 9:06
Amici, stavo guardando le foto sul profilo di Walther, ed ho notato una cosa molto, molto interessante. Se guardate con attenzione questa foto: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3574178&l=it si vede un loghetto, con triangolo, cerchio ed una "C". E' il marchio del produttore degli specchi, niente meno che LZOS. Per capirci, è la "Zeiss" della produzione di specchi ottici :D Non fatico a credere che la resa sia una spanna sopra ogni altro obiettivo catadiottrico. |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 9:14
Ahahaha micidiale Drake ahahaha Buongiorno a tutti |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 10:17
Pensavo che un altro intervento che farò, è smontare il paraluce. Così ad occhio si recuperano almeno 3-400 grammi :D |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 10:40
ahahaha |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 10:42
Comunque mi hanno girato delle foto esempio di diversi tramonti in silhouette. Veramente belli |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 11:42
Nota importante: Se volete arricchire un topic con immagini/grafici/prove/test inseritele sempre nel post e NON inquinate le gallerie di JuzaPhoto, più esattamente la sezione "Tutte le foto". Come postare un'immagine all'interno di un Topic? www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=433506 utilizzate Postimage ad esempio postimages.org/ Grazie per la collaborazione |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 12:13
Ottima informazione, grazie mille :D Mi chiedevo esattamente questa cosa :D |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 12:21
Perfetto grazie Elleemme |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 12:34
La staffa a "L" di Lolli porta il n. cat. 4614 e costa 27 euri. Non credo proprio valga la pena di costruirsela, a meno che uno non possieda un'officina |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |