RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon 58 1.4 g?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikon 58 1.4 g?





avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 13:28

qui si denigrano le persone


Gian Carlo, infatti! Però nel tuo caso è il meno.

Qualcuno ha osato pure, che gli acquirenti di materiale Nikon sono degli sprovveduti, altrimenti gli starebbero alla larga e prenderebbero Canon. Se non erro lo fa da anni... Secondo te ha offeso qualcuno?

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 13:32

A ME PERO' NON STA BENE QUANDO, ESPRESSA IN MODO PACATO LA MIA OPINIONE , VENGO TACCIATO DA QUALCUNO APERTAMENTE DI SPARARE CAXXATE E DI FARE DISINFORMAZIONE


Lo ho provato quando avevo l'ottimo 50mm/1,4 AFS G, anche secondo me è un pacco , And29 mi pare ti abbia sintetizzato benissimo la cosa.
Nikon, a mio modesto parere, dovrebbe vergognarsi di proporre una ottica di quel tipo a 1900 euro .
Se prendi il 50mm/1,4 AFS G hai grossomodo la stessa resa e risparmi 1500 euro

Beh, non mi sembrano proprio opinioni pacate e soprattutto obiettive, a maggior ragione visto che si parla di una lente PROVATA una tantum e non POSSEDUTA.
Se a questo aggiungi che io di 50 1.4g ne ho avuti due ed ho provato, e posato di corsa, durante uno shooting quello di un mio carissimo amico, mi pare che se proprio non vogliamo parlare di caz.zate possiamo sicuramente tirare in ballo la disinformazione... se poi si quota uno come And che più che pensare a scattare foto sembra interessato a pesare l'attrezzatura (mitiche rimangono le sue verità sulla d750...)alllora il quadro è completo...

Il 50mm ha uno slittamento di fuoco che, chiudendo oltre f2-2,8, viene assorbito dalla pdc. Per questa ragione in molti lo giudicano scarso ai diaframmi più aperti
Io trovai abbastanza la quadra correggendo a -5

Se per te è accettabile spendere 410€ per trovare ABBASTANZA la quadra a -5 e in una discussione sul 58 1.4G (che sarà pure costoso ma è sicuramente una lente CORRETTA) trovi le differenze tra i due minime, stai informando correttamente chi ha posto l domanda iniziale sul 58? Secondo me no,e da qui nasce il discorso sulla disinformazione...

Siamo, a mio modesto parere, in una situazione analoga alla DF, una D600 camuffata vintage e proposta ad un prezzo esagerato.

Mai avuto una Df? Io non credo...
Se proprio non vogliamo parlare di caxxate perchè sennò ti offendi, qui possiamo parlare di disinformazione assoluta? La df monta uno dei migliori sensori mai prodotti con tutta l'elettronica annessa e ti da la possibilità di montare praticamente qualunque lente sia mai stata prodotta da nikon fino ad oggi, mi pare che il surplus di prezzo (al netto del marketing sullo stile vintage) sia normale, o no? Poi ognuno valuta quello che può/vuole spendere, ma non mi sembra che nikon abbia fatto una "furbata" come hai pacatamente detto tu...

Quindi non mi sembra che nel tuo caso si possa parlare di denigrazione verso la persona, ma sicuramente di forte critica verso la facilità con cui dai informazioni inesatte e superficiali...

Su Pollastrini ormai non parlo manco più perchè eé inutile, ha detto comunque tutto il buon Josh...;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 14:04

non ho voglia di fare altre polemiche, le mie opinioni le ho dette e credo di essere in buona compagnia al riguardo.
Ti do ragione sul mio 1° intervento, a rileggerlo lo ho trovato duro, ma andrebbe anche letto nel contesto degli altri interventi, comunque lì hai ragione.
La DF, ma anche il 58mm, hanno avuto lo scarso successo che si meritavano, il giudizio lo ha dato il mercato.
Qualcuno come te apprezza questi prodotti, benissimo, a me fa pure piacere, io li ho giudicati in modo molto negativo, sarò libero di farlo senza essere offeso? Io credo di si.
Riguardo il focus shift del 50mm francamente non capisco, lo ha, come lo ha il 28mm/1,8 AFS G, sono loro caratteristiche ottiche (negative), da mettere sul piatto della bilancia, ed io onestamente le ho comunicate, rese note...... cosa c'è di male, resta il fatto che comunque è un ottimo obiettivo, basta conoscerlo, questa non mi pare affatto disinfrmazione.
Poi perché parli di informazioni superficiali..... che la DF derivi dalla D600 (semplificata) è arcinoto, guardati come è costruita e le sue caratteristiche, che poi le abbiano messo il sensore della D4 è stata un'altra "furbata" del marketing Nikon, solo aria fritta a mio modesto parere.
Giudizi di un superficiale ed "inesatto"

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 14:39

solo aria fritta a mio modesto parere.



Tu stesso hai scritto che spesso non ci si rende conto di stare scrivendo, non parlando!

Che cosa ne pensi di uno che definisce scaturito da "aria fritta", un prodotto che altri usano e giudicano perfino eccelso?

Il Pollastrini fa lo stesso, ma all'ennesima potenza...











avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 14:44

Tu stesso hai scritto che spesso non ci si rende conto di stare scrivendo, non parlando!

Che cosa ne pensi di uno che definisce scaturito da "aria fritta", un prodotto che altri usano e giudicano perfino eccelso?

Il Pollastrini fa lo stesso, ma all'ennesima potenza...


Allora cosa devo fare? Dire che è eccelsa per non offendere qualcuno? Francamente faccio fatica a capire, ho detto "aria fritta" non "mer.da"
;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 14:57

A me sembra veramente strano, per non dire altro, tirare in ballo la Df quando si sta parlando del 58mm 1.4G. Sembra quasi cercare un pretesto per attirare critiche o scatenare guerre su più fronti.
Poi rileggendomi bene tutto quanto è stato scritto finora non capisco in quale passaggio qualcuno si è potuto sentire offeso. Confuso

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 15:00

La Df ricordo che la attesi con ansia, essendo appassionato di ottiche vintage, avevo allora ben 13 Nikkor AI/AIS, che avrebbero fatto un figurone su una macchina di quel tipo.
Poi, viste le caratteristiche tecniche non esaltanti, le numerose recensioni con luci ed ombre, il fatto che addirittura ti obbligavano ad acquistare un 50mm/1,8 col collarino vintage, il prezzo esagerato, la scartai e andai verso la D800 che tra l'altro costava anche meno.....
Qualcuno la acquistò, benissimo, ciascuno di noi fa le sue scelte, io francamente la lasciai sugli scaffali.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 15:03

A me sembra veramente strano, per non dire altro, tirare in ballo la Df quando si sta parlando del 58mm 1.4G. Sembra quasi cercare un pretesto per attirare critiche o scatenare guerre su più fronti.
Poi rileggendomi bene tutto quanto è stato scritto finora non capisco in quale passaggio qualcuno si è potuto sentire offeso. Confuso


Ulisse, non te la prendere! Ormai si gareggia a chi spara la Minkiata più grossa!;-)Sorriso


vedi te

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 15:19

Allora cosa devo fare? Dire che è eccelsa per non offendere qualcuno? Francamente faccio fatica a capire, ho detto "aria fritta" non "mer.da"


Come alludeva Josh puoi formulare in maniera "possibilista"... Se per te il sensore della D4 sulla Df è soltanto ragione di mercato, ci può stare, ma non che non sia un prodotto valido. Il problema dei giudizi definitivi, sta che offrono il fianco a parecchi tipi di critiche in quanto sono delle porte chiuse. Congruità, merito, veridicità si scontrano senza soluzione. "Aria fritta" può assumere diverse accezioni, ma in un discorso tecnico non è facilmente gestibile.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 15:35

La DF, ma anche il 58mm, hanno avuto lo scarso successo che si meritavano, il giudizio lo ha dato il mercato

Puoi postarmi per favore i dati di vendita della df e del 58 1.4g? poi, sempre se non è troppo disturbo, potresti postarmi qualche grafico comparativo in cui si possa vedere il trend di vendita di altri prodotti nikon (sono buono e rimango nell'ambito dello stesso brand) in confronto alla df ed al 58 1.4 ed in cui si evidenzi una tendenza negativa nelle vendite di questi ultimi? Basterebbe, per amor di verità e di correttezza dell'informazione, anche solo l'articolo che hai letto in cui c'è scritto che la df e il 58 1.4 g hanno avuto scarso successo...
Sia chiaro che io non sostengo nulla, non voglio dire che i due prodotti di cui parliamo siano i più grandi successi commerciali di sempre, ma visto che tu invece sembri molto più informato di noi, sono curioso di sapere quali sono le tue fonti...
Altrimenti è buono tutto (un pò come OMETTERE e poi far passare come SECONDARIO il fatto che la Df, a differenza della D600/D610 ha il sensore e la circuiteria della D4 e che digerisce qualsiasi lente nikon mai prodotta)....
Attendo fiducioso, grazie!

P.s.: quando parli dello scarso successo che df e 58 "meritavano", un "secondo me" non guasterebbe...

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 15:41

Un ultima cosa sul 50 1.4G: il focus shift è solo uno dei suoi problemi, è una lente che ha un af di una lentezza imbarazzante per non parlare del fatto che a TA è morbido e a diaframmi medi ha i bordi che soffrono parecchio... Date le prestazioni sarebbe più giusto invertire i prezzi di vendita di 1.4g e di 1.8g, il secondo va decisamente molto meglio del primo!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 15:43

Come alludeva Josh puoi formulare in maniera "possibilista"... Se per te il sensore della D4 sulla Df è soltanto ragione di mercato, ci può stare, ma non che non sia un prodotto valido. Il problema dei giudizi definitivi, sta che offrono il fianco a parecchi tipi di critiche in quanto sono delle porte chiuse. Congruità, merito, veridicità si scontrano senza soluzione. "Aria fritta" può assumere diverse accezioni, ma in un discorso tecnico non è facilmente gestibile.

Non ci siamo capiti, non ho certo inteso dire che il sensore della D4 è aria fritta, ci mancherebbe...., ma che lo è la scelta fatta dal marketing

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 16:02

Non ci siamo capiti, non ho certo inteso dire che il sensore della D4 è aria fritta, ci mancherebbe...., ma che lo è la scelta fatta dal marketing


Si capisce, ma interpretandolo. A tuo modo sembra che vi stia una mera "furbata" commerciale. Insomma avrebbero soltanto cambiato il fiocco, ma dentro nulla. La dialettica ambigua o che può essere così ravvisata, produce sempre contese che spesso servono soltanto a chiarire le intenzioni effettive, a prescindere dalla parole.


Ps... da cosa deduci che abbia avuto uno scarso successo? A me risulta l'inverso.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 16:10

................ A tuo modo sembra che vi stia una mera "furbata" commerciale. ...........

onestamente io credo sia proprio così.Triste
La Df nasce come pura macchina per fare foto meditate, senza fronzoli, per chi è amante del paesaggio, del vintage.....
Quale sarebbe stato il miglior sensore per quell'uso meditato? Io credo quello della D800 o D800e.
Il sensore della D4 nasce con 16mp principalmente per permettere alla macchina una raffica veloce, compatibilmente con lo stato dell'arte dell'elettronica di allora, ma non è che abbia prestazioni esoteriche.... solo che ad un professionista questa caratteristica serve molto.
Guarda invece tutto il resto, a partire dall'otturatore, è quello della D600-610

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 16:15

riguardo alle statistiche di vendita del 58mm, qui credo si vedano dei numeri:
www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html#50fast

50mm/1,4 560.000 pezzi dal 2008
58mm/1,4 18.500 pezzi dal 2013
85mm/1,4 90.000 pezzi dal 2010
35mm/1,4 40.000 pezzi dal 2010

giudicate voi

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me