| inviato il 11 Novembre 2016 ore 13:12
Ok, se ci dividiamo i compiti, sarà tutto più semplice. |
user81257 | inviato il 11 Novembre 2016 ore 13:14
E che vuoi contare? Gli utenti? |
user31035 | inviato il 11 Novembre 2016 ore 14:20
ma come cosa conto?...chi posta una foto, chi prima di postarla commenta 27 foto, chi di questi 27 poi ricommenta gli altri 26, ma nn a caso, solo quelle postate fino 5 giorni prima e se è bravo e diligente commenta anche quelle che devono essere ancora postate... forse ho fatto un pò di confusione...ma ho l'elaboratore per eseguire complessi calcoli... va bene Marco? :-) |
user81257 | inviato il 11 Novembre 2016 ore 15:12
|
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 15:41
Posso dire che per me è un sistema un po' troppo vincolante? |
user81257 | inviato il 11 Novembre 2016 ore 15:45
Certo, però proponi un sistema meno vincolante ma con altrettanta certezza di non avere gente che condivide foto ma non commenta... |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 17:19
La cosa che non condivido è solo l'obbligo di foto da commentare, è quello il vincolo. Partecipare al club dovrebbe significare aver l'interesse o la passione nel commentare costruttivamente foto altrui. Ad oggi io lo vivrei come un obbligo e non un piacere e anche i miei commenti ne risentirebbero. Poniamo caso che io propongo 1 foto e devo commentare le precedenti e se solo 7/10 mi interessano realmente? Il mio commento alle altre sarebbe superfluo e magari inutile ai fini della discussione della foto, perché magari non è il mio genere di fotografia piuttosto che altro. Ci vuole anche motivazione dietro ad un commento. Secondo me il principio fondamentale dovrebbe essere il fine comune di chi fa parte del club, quindi una sorta di fiducia reciproca e di scopo comune. Ovvio se uno commenta 1 foto al mese non va bene. Io dico questo perché è avvilente che per non si sa quale regola certe foto, come una sorta di domino, abbiano rapidamente centinaia di visualizzazioni e decine e decine di commenti, mentre altre (e non parlo solo delle mie) di ottime foto sono dimenticate, abbandonate, come quando si passa accanto a un senzatetto e lo si ignora quasi a non considerarlo un essere umano come noi. Quasi a non considerare alcune foto degne di tale nome. A me piacerebbe avere commenti per migliorare, perché credo che i commenti siano la principale fonte di miglioramento. Non so se mi sono spiegato bene. P.S. Qualsiasi errore grammaticale e/o sintattico e/o di punteggiatura è puramente da attribuirsi al caso e alla disattenzione. In ogni caso, nessun/a: verbo, virgola o articolo etc... è stato/a maltrattata durante la stesura di questo post. |
user31035 | inviato il 11 Novembre 2016 ore 17:31
nn faccio parte del contesto ma Elraw nn ha torto.... più che per il piacere di stare qui vi condizionate a tal punto da vivere il tutto come lavori forzati. il mio parere può anche nn valere nulla ma chi vi vede da fuori ha questa impressione. salute a tutti ed una raccomandazione...D I V E R T I T E V I...innanzitutto! :-) |
user81257 | inviato il 11 Novembre 2016 ore 17:40
Un sistema come lo descrivete voi funziona in un gruppo "reale" di persona, non su forum. O meglio, funzionerebbe se io (o qualcuno) avesse i poteri di moderazione. Da un sistema come da voi descritto, si avrebbero 10 persone che commentano seriamente più o meno tutto e altre 30 che stanno qui solo a prendere commenti (come del resto accade nelle gallerie di commenti del sito). Inoltre, si dovrebbero commentare solo le foto che si reputano "interessanti"? Allora avremmo commenti solo su paesaggio, io con i miei still life strani ad esempio non avrei un commento. Come del resto non ne ho nella galleria Still Life "commenti" del sito. Le buone intenzioni, senza regole, non sono sufficienti. |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 17:50
“ Allora avremmo commenti solo su paesaggio, io con i miei still life strani ad esempio non avrei un commento. „   Ps: Marco ha perfettamente ragione, quando avevamo aperto i cancelli avevo passato diverse mezzore a commentare scatti di gente che poi non ha commentato le mie, il tutto dopo l 1 di notte perchè è l unico momento che sono al pc. Comunque Elraw e Gianni vi sbagliate proprio io sono qua da 6 mesi e mi diverto moltissimo e non vedo nessun obbligo, non sopporto invece quelli che "PRETENDONO" commenti e si lamentano ma in compenso non vogliono farne, e grazie siamo capaci tutti di nasconderci dietro al non sono capace.... |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 18:25
“ Le buone intenzioni, senza regole, non sono sufficienti. „ Come detto, si dovrebbe costruire un gruppo unito che ha come scopo comune il commentare le foto. Ho capito il tuo discorso, ma poniamo caso che il club sia composto da 30 persone. Magari io e altri 15/20 non commentiamo still life perché non abbiamo interesse, ma magari c'è nel gruppo una nicchia di 10/15 persone interessate. Possono essere anche 2/3, ma te non preferiresti commenti solo da chi ha realmente qualcosa da dire piuttosto che 30 commenti di cui certamente una parte è artificiale? So bene che la mia idea è di difficilissima realizzazione, ho una mezza idea in mente ma non so se mai funzionerebbe. “ Comunque Elraw e Gianni vi sbagliate proprio io sono qua da 6 mesi e mi diverto moltissimo e non vedo nessun obbligo „ Andrea il mio non era un discorso in termini assoluti. Sono certo che ci siano ragazzi/e come te che amano commentare e non la vivono come un obbligo. Per me e per Gianni ad esempio non è così. ma è solo una nostra personale idea. Io sono qui in veste di ospite, nella speranza che si possa creare un gruppo di commenti alle foto costruttivo e appagante. Dal canto mio alterno periodi in cui commento molte foto ad altri dove commento meno, ma cerco sempre di dare il mio spontaneo e genuino contenuto. |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 18:37
Andrea,con tutto il rispetto,dei 5/6 commenti che ti saranno mancati da parte di qualcuno credo tu ne possa fare a meno. io ad esempio non ho mai commentato un tuo scatto,appena posti una foto,in 3 secondi sei sommerso da commenti,fatti magari anche da competenti del settore...il mio commento sarebbe inutile per te,fidati. Anche io non ho mai digerito l' obbligo difatti commento se una foto mi attrae e di contro non ne metto nessuna,così evito di sentirmi dire che ne ho commentate poche. Passo di qua,perché al contrario delle gallerie qui si può parlare apertamente,sia in bene che in male,di là capita di discutere perché non vengono accettate osservazioni. Cmq marco continuo a ribadire il mio apprezzamento per il lavoro utile che stai svolgendo. |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 18:43
Lo scopo del gioco non è solo ricevere commenti alle proprie foto, ma cercare di accrescere anche il proprio occhio critico. L'obbligo al commento è una non regola: se non vuoi commentare non posti, rimani sull'area commento delle gallerie e buona fortuna o fai come Filtro e noi non possiamo che trarne un vantaggio, anche se ci sarebbe più utile come membro attivo anche nel postare foto. Chi è all'interno del gruppo non vede il commento come una costrizione, ma come un compito: a volte difficile ma stimolante (almeno così è per me). Se da fuori sembra un gruppo di lavori forzati questo è un errore nostro nel non riuscire a far passare il doppio obiettivo di questo gruppo. Elraw e Gianni se siete qui a cercare di capire cosa ci sta girando per la testa vuol dire che qualcosa di buono lo stiamo facendo. Voi che avete menti fresche e non "condizionate" dalle nostre regole, come vi muovereste per far sì che chi si avvicina a questo gruppetto si senta motivato a commentare tanto quanto si sente motivato a ricevere commenti? |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 18:49
“ Elraw e Gianni se siete qui a cercare di capire cosa ci sta girando per la testa vuol dire che qualcosa di buono lo stiamo facendo. Voi che avete menti fresche e non "condizionate" dalle nostre regole, come vi muovereste per far sì che chi si avvicina a questo gruppetto si senta motivato a commentare tanto quanto si sente motivato a ricevere commenti? „ Qualcosa di buono c'è, l'idea è buona per me la sua attuazione è troppo soggetta all'obbligo e meno al piacere. Cioè se io per ricevere commenti a una foto sono costretto a commentare dov'è la spontaneità? Kun su 100 commenti che hai postato quanti realmente avresti scritto se non fosse esistito questo gruppo? Io l'ho detto, si dovrebbe creare un gruppo basato sul rispetto e la passione comune, come un circolo dove tutti hanno uno scopo condiviso. |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 18:58
“ Cioè se io per ricevere commenti a una foto sono costretto a commentare dov'è la spontaneità? „ per questo esiste sempre l'area commento di juza |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |