user14103 | inviato il 23 Ottobre 2016 ore 3:11
Zen sai che ti stimo ...dai retta a quello che dico in non capisco un c Aazo di fotografia ma ho girato tante ottiche che sono giunto alle mie conclusioni ...pero devo ancora tirare fuori dalla scatola il 16 35 f.2.8 liii... ma so gia che continuerò ad usare sempre quello....11 24.... abbinato al 24 70 f.2.8 lii finche non uscirà la terza versione |
user4758 | inviato il 23 Ottobre 2016 ore 5:41
“ pero devo ancora tirare fuori dalla scatola il 16 35 f.2.8 liii... „ e facci vedere qualche scatto! sono convinto anch'io che la vignettatura sia un non problema... |
| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 8:21
Sarebbe strano se non ne avesse, di vignettatura a TA. Non ho ancora capito quanto sia "grave" il problema, ma fino a 3 stop è risolvibile. che poi io credo che quando userò questo obiettivo a TA lo farò per sfocare, quindi potrò bellamente fregarmene di quello che potrà venir fuori ai bordi se decidessi di correggerla. |
user4758 | inviato il 23 Ottobre 2016 ore 8:53
“ Sarebbe strano se non ne avesse, di vignettatura a TA. Non ho ancora capito quanto sia "grave" il problema, ma fino a 3 stop è risolvibile. che poi io credo che quando userò questo obiettivo a TA lo farò per sfocare, quindi potrò bellamente fregarmene di quello che potrà venir fuori ai bordi se decidessi di correggerla. „ Per un uso del genere andava benissimo anche la versione II... |
user39791 | inviato il 23 Ottobre 2016 ore 9:17
“ il nuovo 16 35 f2,8 III ha una marea di pregi ma ha anche un brutto difetto, non sempre considerabile veniale: la vignettatura. www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Vignetting-Test-Results.aspx? e non solo a 16mm www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Vignetting-Test-Results.aspx? Quindi è presumibile che anche la trasmittanza sarà scadente, a mio parere potrebbe superare il valore di 4 anche se ancora qui non è riportato, staremo a vedere www.dxomark.com/lenses/brand-canon/launched-between-1987-and-2016/foca Quindi, coloro che la elogiano per quel di più, per lo sfocato, hanno ragione, rispetto al più economico f4is, ma è probabile che coloro che aspirano alla possibilità di ottenere un abbassamento degli iso usandola a tutta apertura possano restare delusi. Potrebbe essere un risultato quasi uguale a quello del 16 35 f4 is su questa questione (4,5). „ Questo intervento è quanto mai pertinente, se questi dati sono confermati questa ottica è una mezza fregatura perché a 16mm è meno luminosa agli effetti pratici di un f4. |
| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 9:31
Io amo la vignettatura nei grandangoli. Soprattutto se sono luminosi e se questo di verifica a tutta apertura. Crea a mio modo di vedere quel quid in più |
user39791 | inviato il 23 Ottobre 2016 ore 9:34
Su un superluminoso tipo un 24 1,4 può essere un plus (a 1,4), 5 stop di vignettatura a 16 2,8 sono (se confermati) un aborto progettuale. |
| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 9:38
Evvai è uscito il 16 35 III! Così faranno in negozio le promozioni sul serie II. Abbasseranno i prezzi dell'usato sul serie I. Dovranno per forza fare un cashback sull'f4 ed io potrò finalmente permettermi, dopo tanta fatica, un 17-40. Usato. |
| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 9:39
“ Per un uso del genere andava benissimo anche la versione II... „ non volevo dirlo... |
| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 9:40
fili ma dici questo in base alla mostruosa vignettatura che presenta a 2.8 ? |
user39791 | inviato il 23 Ottobre 2016 ore 9:44
Dai dati di Digital Picture il 16 35 III a 16 2,8 ha quasi 5 stop di vignettatura mente il 4is a 16 f4 ne ha 3 scarsi. Alla fine centro a parte è più luminoso il 4is. |
| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 9:51
però lo sfocato è ben diverso. ho visto una comparativa e non c'è paragone. effettivamente il cono luminoso a ta è molto piccolo. chissà ? attendiamo prove sul campo. lo sai fili che sulla carta i dati vogliono dire tutto e niente. certo non ci troviamo di fronte a una differenza qualitativa (di resa) come è intercorsa tra il primo 35L e il secondo, però il punto è che canon ha messo finalmente in commercio un 16-35 eccellente (come il 4 is ma)... 2.8 !!! ok, vignetta un bel pò ma non la vedo così drammatica come specifica. |
user4758 | inviato il 23 Ottobre 2016 ore 9:53
Anch'io amo la vignettatura, ma questa mi pare esagerata! Anche perchè una lente del genere verrebbe usata anche per riprese notturne a TA... Mark III
 Mark II
 |
| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 9:58
zeppo, va vista su uno scatto reale, non su un foglio bianco. comunque sì... vignetta abbestia !! |
| inviato il 23 Ottobre 2016 ore 9:59
Lo dicevo io... f/4IS tutta la vita !!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |