RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV - Raccolta problemi e perplessità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark IV - Raccolta problemi e perplessità





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 16:56


Ciao a tutti, mi presento qui anche...se penso ci sia uno spazio ad hoc.
Seguo il sito da anni. E le discussioni sulla 5d mk iv da qualche settimana.
Attualmente posseggo una 70d. Vorrei in futuro - presto - passare a full frame.
Attendevo con ansia l'uscita di questa 5d mk iv. Ma continuo ad avere la sony 7r ii che ogni tanto mi bussa sulla spalla.
Sentivo critiche sull'incisività dei file sulla canon ma ho visto delle foto che , insomma, mi sembrano definite maledettamente bene

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2028780
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2043299
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2055104
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2056840

Da bave alla bocca....

Si parlava del filtro passa basso molto aggressivo che ammorbidirebbe troppo.

Diciamo che volendo stare in tema del topic, che problemi seri avete riscontrato in termini di incisività.
Perchè tolta la portabilità (sempre in confronto con la sony). Direi che questa canon è stratosferica...

In ogni caso per me sarebbe un grande passo in avanti.

Grazie

Fornendo una risposta breve, se il tuo canone di riferimento è una 70d, dubito che con una 5d mark IV noterai problemi particolari, riguardo alla nitidezza dei file, a parità di ottiche: al limite, se già utilizzi ottiche ef, potresti notare un peggioramento con ottiche grandangolari di progettazione non recente, nei bordi dell'immagine, e un aumento della vignettatura, soprattutto alla massima apertura del diaframma.

L'ideale, comunque, è di provarne una di persona. I file jpeg reperibili in rete non sono molto significativi per valutare la resa dell'attrezzatura, dato che non è dato sapere a quali interventi di post produzione o fotoritocco siano stati sottoposti.

Circa il discorso del filtro passabasso e le amenità che si leggono in rete lascerei stare: sono discorsi che erano già stati fatti all'epoca del lancio della 5ds e, precedentemente, quando vennero presentate le 5d mark II e 1d mark IV. Anche tra 5ds e 5dsr la differenza non è abissale, in termini di nitidezza percepita, e si nota solo ingrandendo al 100% i file e comparando i dettagli più fini.

Comunque, qui vi sono due file raw scattati con 70d e 5d mark IV, in condizioni ambientali quasi identiche, e con la medesima ottica.

www.imaging-resource.com/PRODS/canon-70d/E70DhSLI00100NR0.CR2.HTM

www.imaging-resource.com/PRODS/canon-5d-iv/E5D4hSLI000100NR0.CR2.HTM

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 18:08

Grazie Fotonica e Hbd.
Intanto oggi mi sono portato avanti ed ho preso un 24-70 f4 (che vedo utilizzato con successo anche da Juza sulla 70d ;-) ).
Si le foto che ho visto in giro sembrano avere una patinatura morbida...seppur di qualità impressionante.
In ogni caso qualsiasi macchina scegliessi post produrrei , un po come faccio adesso.
Quindi basterà tirare fuori maggiori dettagli se e quando mi servirà in post per enfatizzarli.
In caso di ritratti penso faccia già bene nativamente. Direi perfettamente.
I dettagli nel raw ci sono (e non è un dettaglio MrGreen )

user5620
avatar
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 19:36

Essendo possessore di 5D IV,5DSr,1DX II e 5D III,posso assicurare che non sono amenità..
Comunque come dicevo ininfluente sulla resa finale,ma chi sta al monitor lo nota e qui al monitor stanno tanti,più che stampare offset.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 21:12


Essendo possessore di 5D IV,5DSr,1DX II e 5D III,posso assicurare che non sono amenità..
Comunque come dicevo ininfluente sulla resa finale,ma chi sta al monitor lo nota e qui al monitor stanno tanti,più che stampare offset.

Sono amenità nel momento in cui si portano avanti certe tesi senza avere una giustificazione tecnica che le supporti: il fatto di possedere più fotocamere non è un elemento scientificamente rilevante, in tal senso.

Più nello specifico, senza conoscere i dettagli riguardo alla funzione di trasferimento del filtro, cosa che possiede solo canon, si può inferire ben poco (o meglio, in alcuni casi sì: ad esempio, se si notasse aliasing nelle immagini, si avrebbe qualche elemento concreto su cui riflettere). La nitidezza percepita dell'immagine dipende da miriadi di fattori, e considerato che rispetto alla 5d mark III il numero di pixel è aumentato, e il sensore è stato interamente riprogettato, anche a livello di filtri colore (per migliorare il rapporto segnale rumore, tra le altre cose), sperare di determinare quale siano le caratteristiche dei filtri passabasso osservando i file - a risoluzione diversa (ricampionarli alla medesima risoluzione sarebbe altrettanto inutile, visto che entrano in gioco gli algoritmi del programma utilizzato) - di due fotocamere è quantomeno...pittoresco.

user5620
avatar
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 7:02

Io non porto avnti nessuna tesi,è solo un riscontro reale che ho fatto,questo è riportato anche sulle recensioni di Dpreview e di due siti giapponesi . Sono professionista da circa 25 anni e prima di parlare a vanvera,ci penso.
Passo e chiudo definitivamente qualsiasi mio intervento futuro.

user4758
avatar
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 8:12

Ciao,io la sto usando per lavoro da un mese e ho riscontrato un filtro molto aggressivo rispetto alle III che ho usato per anni,questo è confermato anche dai test su Dpreview che trovi in rete. Questo non è un problema "reale",le foto vanno postprodotte e quindi potrai ricavare tutta la nitidezza che vuoi con adeguata maschera di contrasto. Ma al monitor senza PP questo si nota,gli esempi che hai postato,sono postprodotti,quindi non il grezzo che esce dalla macchina..


Esatto Fotonica, questo è un crop al 100% della IV non post-prodotto


Qui ho applicato un po' di sharpening


user4758
avatar
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 9:30

Jack, ho fatto uno scatto in condizioni simili al tuo dove uscivano quelle bande magenta... diciamo che la situazione rispetto alla Mark III è decisamente migliorata, ma non siamo ancora ai livelli dei sensori Sony... ;-)

Normale


+100 Shadows


+100 Shadows +1 Exp


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 10:39

ciao Ale si lo so che va benissimo specie con gli scatti in esterno e anche altri in interno ho fatto super recuperi senza quelle strisce piu grosse oltre al banding...solo in alcuni rari casi il sensore si comporta cosi ma nella maggior parte va piu che bene... ovviamente conoscendo i limiti si aggira il problema compensando l'esposizione a destra .... qui altre prove in esterni ed interni

























avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 10:45

Dalle foto viste pensavo questa fotocamera avesse un filtro AA invasivo, ma su DxO le prove delle prime ottiche sembrano quelle di una macchina senza filtro. Non è che i software ancora non la supportano a dovere questa 5DIV?

user44306
avatar
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 11:32

I particolari ci sono tutti, anche quelli più fini... ciò che manca è un pò di incisività nell'immagine che va "aiutata" con un pò di sharpening.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 20:36

Buona sera: io avendo superato i 10..000 scatti per lavoro segnalo che in particolari condizioni di luce i punti non a doppia croce dell AF sbagliano veramente alla grande cosa che non mi accade sulla 5drs.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 20:38

Confermo anche che lightroom non lavora bene al 100% con questi file!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 9:59

premesso che la 5Dm4 al momento mi soddisfa, ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso e che forse dipendono dal software di post produzione (oppure da me!). a volte noto una generale manca di nitidezza/risoluzione soprattutto con riferimento a fogliame e alberi. probabilmente LR non è ancora ottimizzato. oggi proverò ad usare sugli stessi scatti DPP per vedere se cambia qualcosa. escludo il problema sia imputabile alle lenti, visto che sto usando 24-70 II e 16-35 III (per quest'ultimo ancora non c'è il riconoscimento da parte di LR).

user4758
avatar
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 10:12

Dantemi, posta qualche esempio...

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 10:34

ok, in che formato?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me