RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus PEN F arrivata - parte 2 -


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus PEN F arrivata - parte 2 -





user46521
avatar
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 20:15

@eru non è per darti contro ma in stampa A3 non noti una bella differenza te lo posso assicurare, non ne noti quasi.
Stampo con canon pro100 e carte baritate e lucide, anche foto di miei amici con D800 e 5dmk3 e sui dettagli se le mischi non le riconosci.
Ovviamente dopo aver preparato i file in modo giusto.
Ridimensionamento e sharpening corretti fanno molto e nel mio piccolo li so fare bene.
Un A3 non è un A0.....
Prova bene e poi mi dirai, tu hai una epson giusto?
Gia solo il fatto di mandare in stampa la foto a 360dpi fatto da te e non farlo fare alla stampante fa tanto. Lo fai con i file olympus?
CiaoSorriso

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 20:49

oliva scusa se ti rompo, ma il numero della foto da dove lo prendo? io in galleria non vedo nessun numero di foto assegnato. Triste

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 20:57

Link

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2039018&l=it

estrapoli il numero: 2039018





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 20:58

[IMG2] lo inserisci qui [/IMG2]

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 21:46

OT
..vuoi vedere che il buon vecchio melody nn era poi così eretico a confrontare una oly con un FF e la sua strampalata idea che erano le ottiche a far la differenza e nn la macchina nn era poi così..strampalata?!?MrGreen
Fine OT

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 21:53

Prima chi fa la foto

poi le ottiche

poi l macchina


come sempre



avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 22:06

Su una cosa conveniamo tutti...prima il fotografoMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 22:10

di alcune foto particolarmente belle alle volte riconosco l'autore ed altre riconosco la lente.

onestamente non mi è mai capitato di capire se il sensore fosse sony nikon o canon





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 22:11

@Fotografo

@Money $
@Sensore
@Ottiche
@Macchina
@Tempo libero e gambe buone.....;-)

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 22:14

Eru scusa ma non puoi fare parafoni tra il 17 zuiko e il 24-35 art. Il 17/1,8 è tutto meno che un obiettivo dal dettaglio stupefacente. Mi insegni che è l'obiettivo che determina la qualità della foto. Ti consiglio di rifare il test con il panaleica summilux 15/1,7.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 22:16

Non è questione di accorgersi con cosa è scattata una foto è questione di cosa uno si aspetta dal sistema sensore ottiche. Sono per forza dipendenti l uno dall'altra. Se hai ottimi occhiali ma non hai gli occhi per vedere che te ne fai? Cmq ad oggi non è stata provata la superiorità di un sistema rispetto all'altro . Quando leggerò che un m 4/3 è sempre superiore ad un apsc o a un ff in ogni situazione allora sarò ben felice di investire in quel sistema

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 22:17

di alcune foto particolarmente belle alle volte riconosco l'autore ed altre riconosco la lente.

onestamente non mi è mai capitato di capire se il sensore fosse sony nikon o canon



Ottima riflessione che non posso che condividere.

Per quanto mi riguarda, nel m4/3 noto grosse differenze tra la resa dei differenti obiettivi. Quando scatto con i fissi, come il 15, il 25 panaleica, il 75 zuiko, il "sensorino" mette il turbo e già noto differenze rispetto ai pur ottimi Oly 12-40 e Pana 35-100. Rispetto ai vari zoom-kit 14-42 e affini la differenza diventa abissale.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 22:28

Concordo con Mastropeppe.

Con le lenti top il "sensorino" mette il turbo: ottiche serie Pro e fissi luminosi fanno letteralmente la differenza.

E concordo anche con Photem: il 17 1.8 non è l'ottica indicata per ricercare il dettaglio. Il 15 1.7 (che era quello utilizzato dal fotografo dell'articolo su una stampa da 1 metro per 1 e mezzo!) da questo punto di vista è superiore, specie ai bordi.


avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 22:32

Sì mette il turbo con lenti top ma quanto costerebbe mettere questo turbo al sensorino lo vogliamo dire? Meno degli altri sistemi non credo. E pensate che turbo si puo mettere allora a un apsc con lenti altrettanto top o a un ff. Come vedete è una piramide che si può percorrere sia in discesa che in salita. Bisogna pure vedere a parità di risultati quale sistema sensore ottiche conviene di più economicamente. Se col m4/3 e ottiche vado a pagare di più per avere gli stessi risultati di un apsc o di un ff non ci vedo una grande convenienza

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 22:43

Le lenti buone costano in tutti i sistemi.

Top non è sempre sinonimo di costose: se cerchi ne trovi di ottime anche a meno di 200 euro.

Poi, se vuoi, c'è anche il 42.5 che costa più di 1000 euro, o il 300/4 che passa i 2000.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me