JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ogni lente ha una baionetta specifica in base alla ditta costruttrice, pertanto in base alla marca dell'obiettivo che monti probabilmente avrai bisogno di un adattatore specifico. MA.....va considerato che molte lenti vintage hanno attacco con filettatura M42 pertanto, nel caso tu acquistassi N lenti con la stessa montatura m42 potrebbe essere sufficiente anche un solo anello adattatore che di volta in volta smonti dalla lente usata per montarlo sulla lente che vorrai utilizzare per i prossimi scatti....un doppio cambio insomma. Visto l'esiguo costo di un adattatore M42, che oltre ad essere il più semplice è anche il più economico e diffuso, può convenire procurarsi un adattatore per ogni lente in tuo possesso con quel tipo di attacco, in modo da rendere un cambio ottica vintage il più comodo e veloce possibile. Ovviamente questo ha un costo, seppure esiguo, che valuterei in base alla frequenza di utilizzo e alla necessità di velocità nel cambio ottica in base a quello che fai con queste lenti. Tutte le mie lenti vintage hanno baionetta filettata M42 e un adattatore montato individualmente. Le uso anche per fare matrimoni dove, la velocità nel cambio focale è piuttosto importante. Se non utilizzassi lenti di questo tipo per lavori così impegnativi dal punto di vista della prontezza esecutiva, probabilmente mi sarei munito di solo 1 o 2 anelli.
Hai ragione, per quello che costano conviene avere molti anelli. Quasi quasi costano meno dei tappi Nikon/Canon che poi, se vuoi tenere le lenti protette e pulite, sarai costretto a procurarti.
“ Generalmente il vetrino con lo stigmometro è il più preciso. „
Lo credo anche io, sono molto contento del fatto che FUji lo abbia messo, seppur digitale, nelle sua macchine.
Grazie per i due links con i database Cameramaniac ! Avevo salvato tra i preferiti un'altra source simile ma questa mi sembra fatta meglio e più aggiornata !
Grazie a tutti davvero per i preziosi consigli Alla fine l'ho trovato e preso... Presto lo avrò tra le mani... SMC Pentax M 35mm f2 Che ne pensate...??
Ho avuto problemi con la spedizione... Mi arriverà tra un paio di giorni... Farò sapere come va.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.