RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampanti A3+







avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 9:22

Resto sintonizzato anche io ...ho da poco una stampante Pixma Pro100 ...ma c'è tanto da imparare.
Saluti

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 10:23

Rispondo a Biberon.
Ho combiato formato. Ora posso stampare A1, la 3880 va benissimo, non avere paura.
Io sono passato a Canon perchè ho apprifittato di un prezzo di lancio per il plotter PRO 2000. (veramente conveniente).

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 10:30

Io con il mio club abbiamo preso una Epson a2 sui 1100 è la carta usiamo la luster della Epson

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 14:42

Tornando alle stampe cos'è il CO in canon pro 1??


Le stampanti a pigmenti per dare profondità ai neri e uniformarli e ridurre l'effetto bronzing su carte lucide utilizzano questo sistema (co è un abbreviativo per chroma optimizer)
In pratica si tratta di una sostanza che viene "spalmata" al di sopra della stampa e che permette di limitare la luce riflessa, lasciando la luce diffusa. Questo permette ai neri di essere tali e non grigi, inoltre aiuta il blu e il rosso, tonalità molto soggette a variazioni in caso di luce riflessa.
Spiegazione molto grezza, giusta per rendere l'idea di cosa faccia in pratica.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 14:46

Ricordo a tutti i possessori di canon che queste nuove versioni hanno il vizietto di fare un ciclo di pulizia ad ogni accensione o ogni 60 ore in idle.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 16:02

Approfitto di questa discussione per inserire un annuncio che potrebbe essere di pubblico interesse.

Sono in contatto con degli specialisti americani e sto studiando la possibilità di ricaricare le cartucce originali con inchiostro da loro prodotto. (canon pixma pro-1)
Avrei bisogno per i miei esperimenti di qualche set completo a disposizione per poter effettuare i test.
Se qualcuno di voi in possesso di canon pixma pro-1 fosse disposto a cedermi a prezzo simbolico le proprie cartucce una volta esaurite mi farebbe un grosso favore!!

user31676
avatar
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 20:15

Spiegazione molto grezza, giusta per rendere l'idea di cosa faccia in pratica.


Spiegazione eccellente, mo ho capito perchè le mie stampe riflettono la luce e di fronte a luce diretta le foto tipo che si spengono. Triste


avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 17:31

Avrei bisogno per i miei esperimenti di qualche set completo a disposizione per poter effettuare i test.
Se qualcuno di voi in possesso di canon pixma pro-1 fosse disposto a cedermi a prezzo simbolico le proprie cartucce una volta esaurite mi farebbe un grosso favore!!


Di che zona sei? ho un set esaurito se vuoi te lo posso dare piu' che volentieri ;)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 18:25

Di che zona sei? ho un set esaurito se vuoi te lo posso dare piu' che volentieri ;)


Ciao, zona udine

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2016 ore 18:33

mandami l'indirizzo in mp così te le spedisco ;-)

fai attenzione ad utilizzare inchiostri non originali ... ;-);-);-)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 9:40

Stampa continua vende gli ink mate... Penso che siano gli inktec a pigmenti...Confuso

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 11:43

Ricordo a tutti i possessori di canon che queste nuove versioni hanno il vizietto di fare un ciclo di pulizia ad ogni accensione o ogni 60 ore in idle.


Vale anche per le dye come la PRO100?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 11:52

scusate, ma qual'è il motivo di andare a fare "esperimenti" di questo tipo su stampanti, in particolare la PRO 1 (na parlo perchè la posseggo), che con gli inchiostri Canon e le carte adatte fornisce risultati strepitosi? per risparmiare qualche euro? col rischio che i componenti chimici degli inchiostri compatibili (compatibili poi bisognerebbe vedere quanto...) possano nel tempo danneggiare la stampante o danneggiare le stampe e quindi buttare soldi sia per l'inchiostro che per la carta, pagata magari a caro prezzo? io veramente sono perplesso.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 12:07

se vi può interessare io ho stampato 4 stampe 50x70 su carta hahnemuhle e pannelli dibond da questo laboratorio:

www.fineartprinting.it/laboratorio/

davvero ottimi risultati.

l'idea di stampare in casa è una cosa che mi attira parecchio,per quanto riguarda la profilatura monitor/stampante, cosa usate? colormunky?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 13:22

io sono disposto a spendere se ne vale la pena!!sono curioso e voglio vedere cosa posso ottenere! sono in contatto con una persona negli usa (vi avevo mandato un link) che ha testato i pigmenti compatibili con ottimi risultati (tranne per il co che continuerò ad utilizzare originale).

Vale anche per le dye come la PRO100?


si! dalla pro 9500 in poi tutte lo fanno.
Ovviamente dopo 60 ore un ciclo leggero, dopo 240 uno medio e se non erro dopo 600 uno pesante.
Per intenderci si parla di perdere circa 1,5ml totali nel primo 3 nel secondo e quasi 5 nel terzo!!Eeeek!!!Eeeek!!!
valori per la pro-1 per la pro 100 se vuoi calcolarteli nel caso peggiore fa una pulizia a fondo della testina



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me