JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Obiettivi, niente ancora ? Un cavolo di obiettivo standard decente ? Una versione nuova del 16-50 ? Un sostituto del 55-210 è così tanto difficile da fare ? Vabbè ci ho messo la croce su io.
Magari è la volta buona che presentano un 300mm f/2.8 con attacco E
user3834
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 16:57
Laimer, leggendo il sito Sony pare che sia proprio questa la novità... su questa macchina con Attacco E le le ti con attacco A avranno le stesse funzionalità e la stessa velocità, questo significa avere a disposizione un parco ottiche enorme.
1700 euro???? A quella cifra prendo una 5d mark 3 usata con pochi scatti e passa la paura!!!! Aiaiiaiaiai Sony ma sai fare solo macchine ogni 6 mesi???
“ la M5 ha una stabilizzazione sono in fase video „
Lo stabilizzatore della M5 e quello delle Sony però non sono la stessa cosa,quello della canon è un software che per stabilizzare esegue una specie di crop (il crop arriva da 1,6 a 2x),quello sony è ottico,che oltre ad evitare il crop è anche più efficace :)
Stavo guardando su dpreview: sensore stabilizzato, touchscreen posteriore, processore migliorato per gestire l'af rispetto alla 6300, più buffer. Da dicembre in europa a 1700 euro. Mah...non so....700 euro in più della a6300 a me non sembrano pochi. Le novità sono quasi tutte su velocità e af e da quel che ho letto la a6300 non è che fosse proprio una tartaruga...poi c'è lo stabilizzatore in camera che io trovo una grande idea sì....però i 700 euro di differenza rimangono una bella cifra.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!