| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 16:38
Caro Roberto Santoro, in un altra discussione su questo forum ( vedi qui ) si era deciso che se non spendi almeno 20k€ per il tuo corredo, non puoi definirti un fotoamatore evoluto e, di conseguenza, niente foto bellissime. Mi dispiace deluderti, ma è giusto conoscere la realtà e saperla affrontare!!!! |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 16:39
Questo thread è equivalente |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 16:41
È vero che esiste il tasto ricerca ma dobbiamo essere sinceri: per come è strutturato il forum e soprattutto per le derive ondivaghe, spassose, approssimate e via discorrendo, è estremamente tedioso trovare la risposta a un quesito. E i risultati infatti si vedono negli interventi di qualcuno, che dovrebbe riscoprire il piacere di un bel libro di fotografia di base! |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 16:51
E poi ci si stupisce che vengono riproposti gli stessi argomenti... altro che tasto "CERCA", qui ci vorrebbe un tasto "ELIMINA INTERVENTI SARCASTICI", almeno cosi forse si riuscirebbe a capire qualcosa |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 17:25
Ufff il tuo sarcasmo sul sarcasmo ha raffreddato gli spiriti. |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 17:30
Non è vero! È chiaro che il sarcasmo di quelli che hanno apsc è superiore, per via del fattore di crop... |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 17:34
Non so, Torque... Tra un intervento supponente di chi non ritiene di dover concedere il proprio sapere (e interviene per dar notizia di questo suo sentimento) e un cazzeggio... Preferisco il cazzeggio. |
user46920 | inviato il 05 Ottobre 2016 ore 17:38
“ qui ci vorrebbe un tasto "ELIMINA INTERVENTI SARCASTICI", almeno cosi forse si riuscirebbe a capire qualcosa MrGreen „ semmai ci vorrebbe il tasto elimina gli interventi baggiani ... che è diverso, profondamente diverso |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 17:46
“ Non so... Tra un intervento supponente di chi non ritiene di dover concedere il proprio sapere (e interviene per dar notizia di questo suo sentimento) e un cazzeggio... Preferisco il cazzeggio. „ Intendevo anche questo nel mio commento. Se vogliamo essere onesti, mettiamoci nei panni di qualcuno che cerca la risposta alla domanda di questo post. Al quarantesimo commento ne ha letti 35 inutili, gli altri 5 sono discordanti e quindi è più confuso di prima. Il forum in questo modo non è strutturato per distribuire conoscenza, questo è indubbio. Per fornire un supporto valido a chi fa una domanda e a chi intende risponderla (seriamente, non solo mostrarsi virtualmente con le mani in fronte) bisognerebbe strutturare come un forum che utilizzo nel mio lavoro. Si pone una domanda, chi vuole risponde, argomentando e soprattutto linkando/includendo riferimenti e/o fonti a supporto della tesi. Poi viene il bello: chi conferma/condivide aggiunge solo una nota di supporto (tipo "agree"), nel caso integra con qualcosa o fa piccole correzioni. La quantità di "agree" per le diverse risposte da subito la misura di quanto una risposta sia o meno condivisa dalla platea di lettori. Ci sono ovviamente altre accortenze, tutte tese alla divulgazione di conoscenza. Se Juza è in ascolto e vuole qualche riferimento, sarò lieto di indirizzarlo al forum di cui parlo (noto a livello mondiale nel settore in cui lavoro). “ semmai ci vorrebbe il tasto elimina gli interventi baggiani ... che è diverso, profondamente diverso „ @occhiodelcigno fermo restando che io concordo con la tua risposta al quesito in oggetto, ma per tutto il resto ti chiederei: come fa uno che non conosce l'argomento a districarsi tra le decine di risposte diverse, e quindi a decidere quali sono le "risposte baggiane" da eliminare? |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 18:00
Ma non c'è nessuno che può fare una foto con un 35mm su apsc e un 50mm su ff allo stesso soggetto? Credo che due immagini rispondano molto più semplicemente alla domanda |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 18:18
Io l'avevo già fatto tempo fa, ma confrontando 35mm su FF con 22mm su APS-c e 7mm sulla compattina, tutte a f/4 in modo da mostrare che, mantenendo fisso il punto di ripresa, la differenza è solo sulla profondità di campo
 |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 18:31
Ma non solo: a me l'espressione del bagagliaio della macchina pare diversa |
user46920 | inviato il 05 Ottobre 2016 ore 18:35
“ @occhiodelcigno fermo restando che io concordo con la tua risposta al quesito in oggetto, ma per tutto il resto ti chiederei: come fa uno che non conosce l'argomento a districarsi tra le decine di risposte diverse, e quindi a decidere quali sono le "risposte baggiane" da eliminare? „ può solo persistere a ripetere la domanda finché arriverà la stessa risposta in numero sufficiente per cui è chiaro che essa è la risposta giusta .. perché le risposte assurde verranno automaticamente "cancellate" dalla verità. o almeno credo che così sia sufficientemente efficace Però questo topic è partito male, perché la domanda aveva già una risposta e bastava cercarla nel sito col tastino RICERCA, ma in più corrispondeva proprio ad un format da tormentone tipo "meglio Canon o Nikon?" ... quindi è finita come al solito in un bordello parecchio confuso. Ora, se l'autore del topic volesse rifare la domanda (per sicurezza), credo che in automatico gli arriverebbeo le risposte corrette. Il fatto è che alcuni sono intervenuti più che altro per lo stesso motivo dell'autore, ma provando a dare delle risposte "buttate lì" senza nemmeno stare in tema e questo crea confusione inutile per tutti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |