RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il superfluo fotografico, ovvero la sindrome dell'acquisto compulsivo. ( II )


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il superfluo fotografico, ovvero la sindrome dell'acquisto compulsivo. ( II )





user5652
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 10:18

Anche il telefono, prima fisso e poi mobile, ha permesso alla gente di comunicare senza doversi obbligatoriamente incontrare, oggi si comunica ancor più facilmente tramite internet. In sostanza oggi si comunica molto più di ieri. Le community ne sono la dimostrazione. ;-)

L'interesse nei confronti delle attrezzature è normale e ovvio che ci sia, per fotografare il mezzo è indispensabile. Poi, una volta acquistata la prima reflex, potrebbe bastare per almeno 10 anni. Dieci anni nei quali uno dovrebbe dedicarsi ad imparare, prima, come sfruttare al meglio lo strumento che ha acquistato, poi, migliorando le proprie capacità e sviluppando il proprio talento.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 10:47

Le aziende produttrici (ma in tutti i settori) attraverso il marketing sono brave a colpire la debolezza del consumatore...inventando "esigenze" che magari esigenze non sono...
esatto...
Poi però subentrano molti discorsi, come la discussione qui ha mostrato...

C'è chi dice che non si vive di solo pane....che un capriccio ogni tanto è giusto toglierselo...che già il possedere un oggetto sia in parte una gratificazione, a prescindere dalla % che lo si riesce a sfruttare...e che se uno lavora e si guadagna la paga senza danneggiare nessuno, del proprio denaro può fare ciò che vuole.

Tutti discorsi condivisibili...però...occhio ragazzi, che ci sono sempre le mezze vie...tra farsi tutta la serie L perchè sul forum ti fai prendere dai discorsi che senti, e acquistare un ottica dedicata poichè da tempo la desideravi, e sei consapevole di ciò che vuoi/puoi ricavarne, sono due cose diverse...in poche parole...sta sempre alla sensibilità e (soprattutto) all'intelligenza delle persone definire il limite del proprio "bisogno di appagamento"...la vita è molto interpretabile per fortuna...c'è chi ama fare mille finanziamenti per avere tutto all'ultimo grido e chi con un attimo di parsimonia si fa anche due domande prima di spendere cifre considerevoli...
Personalmente, mi fanno ridere quelli che si prendono (ad esempio)l'ultimo corpo macchina A RATE...ma ragazzi...chi ve lo fa fare di dissanguarvi, se non è il vostro lavoro e se quell'oggetto non potete temporaneamente permettervelo...in quei casi, non c'è "bisogno di togliersi uno sfizio" che a mio avviso giustifichi tale comportamento

user23890
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 10:53

Ignatius...si applica manipolazione sociale a tutti i livelli (forum/social ecc ecc) "calata dall'alto", si riversa a cascata su tutto il resto e un po' tutti ne diveniamo portatori inconsapevoli.

Questa è la globalizzazione...ci sono autorevolissimi studi di sociologi e psicologia a dimostrarlo e a denunciarlo...

c'è una forte tendenza ad omologarci...se siamo tutti uguali è anche più facile capire e prevedere la reazione collettiva a determinati stimoli.




user5652
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 11:00

Personalmente, mi fanno ridere quelli che si prendono (ad esempio)l'ultimo corpo macchina A RATE

A me quelli fanno un pò pena, non per la carenza di soldi, ma per la carenza di sale in zucca. Triste
Mi fanno ridere più allegramente quelli che da 10 anni continuano a cambiare attrezzatura senza aver mai imparato ad usare una sola delle tante fotocamere sostituite a ritmi frenetici, ma soprattutto semza aver mei imparato a fare foto decenti. MrGreen

user5652
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 11:03

Antoniog, è vero quello che dici, ma è altrettanto vero che nessuno ci impedisce di usare il cervello, tanto o poco che sia. ;-)

Ve li ricordate gli anni '80 e '90, nei quali trionfavano le griffe più di oggi?
Ricordate quei personaggi supergriffati che andavano in giro come dei veicoli pubblicitari? MrGreen
Bene, sempre negli stessi anni c'era anche gente che non ha MAI ostentato una sola griffe e se gli piaceva un capo griffato lo acquistava solo se la griffe si poteva asportare. Cool

Per farti un altro esempio, io sono iscritto in questo forum da quando è nato, è vero che non sono mai stato un assiduo frequentatore, ma è altrettanto vero che non ho MAI seguito, e tanto meno lasciato tracce, in quei lunghi ed inutili serpentoni che annunciano nuovi modelli e nei quali si discute e ridiscute per centinaia e centinaia di post inutili. Eeeek!!!

Qual'è l'utilità di questi thread?

Perchè godono di tanto supporto e animazione?

Si potrebbe facilmente supporre che sono, in qualche modo, fonte di reddito, ma sarà vero?

Si potrebbe anche pensare che il fine sia quello di aumentare gli iscritti e il traffico, ma questi si misurano solo in termini quantitativi o anche qualitativi?

Ai posteri le ardue sentenze Cool

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 11:20

OT : Balalaika - Utente Cancellato/Deleted User .... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 11:20

A me quelli fanno un pò pena
Photogero, anche a me, MrGreennon volevo scriverlo per provare ad evitare che il solito personaggio che dice che ognuno coi suoi soldi fa quel che vuole, si presentasse con fare minaccioso MrGreen

quelli che da 10 anni continuano a cambiare attrezzatura senza aver mai imparato ad usare una sola delle tante fotocamere sostituite a ritmi frenetici
Altra grande specialità di alcuni leoni da forum MrGreen...rincorrere la fotocamera perfetta...un utopia, ognuna ha le sue peculiarità. Cambiano da Canon a Nikon per la gamma dinamica, da Nikon a Fuji per la leggerezza, Poi passano ad Olympus perchè i raw Fuji sono di difficile demosaicizzazione, poi da Olympus passano a Sony che tanto sempre mirrorless è, ma almeno è FULFREIM, e poi vendono tutto perchè con le ottiche serie e luminose il risparmio di peso non lo considerano tale da giustificare un grip ridotto e un AF non da 1DX mark2. Ed ecco così spiegati anche i migliaia di annunci di materiale seminuovo...ovviamente posto in vendita a 50€ in meno del nuovo, così non ci rimettono! Ma qui si aprirebbe un altro capitolo MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 11:27

OT : Balalaika - Utente Cancellato/Deleted User .... Eeeek!!!


È stata/o bannata/o da Juza ( www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2019289&show=13 ).

user5652
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 11:31

Ma qui si aprirebbe un altro capitolo

Marco, vuoi dire che serve uno strizzacervelli? Eeeek!!!




avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 11:41

Ignatius...si applica manipolazione sociale a tutti i livelli (forum/social ecc ecc) "calata dall'alto", si riversa a cascata su tutto il resto e un po' tutti ne diveniamo portatori inconsapevoli.

Questa è la globalizzazione...ci sono autorevolissimi studi di sociologi e psicologia a dimostrarlo e a denunciarlo...

c'è una forte tendenza ad omologarci...se siamo tutti uguali è anche più facile capire e prevedere la reazione collettiva a determinati stimoli.


Ti seguo, ma in diversi casi dubito di quel "dall'alto" che hai scritto: sono per natura diffidente delle teorie "complottiste", le manovre di Bilderberg, della Finanza Ebraica, dei Massoni e dei Rettiliani... penso che molte cose strane siano molto più dovute alla semplice stupidità che ad accurati complotti preparati a tavolino da oscure menti.


E' vero: anche secondo me gli umani hanno una naturale tendenza a comportarsi da "gregge", e preferiscono seguire le indicazioni del loro guru o profeta o leader maximo o duce del momento anziché ragionare con la propria mente, MA questo non deriva dalla globalizzazione: è un fenomeno molto più antico, presumibilmente innato.
Certo, moltissime mode sono nate perché "ce lo imponeva" il mercato (dormire davanti agli Apple Store la notte prima dell'arrivo del nuovo gioiello della mela), ma altre volte il gregge ha deciso di elevare a leader figure carismatiche che non appartenevano alla élite.


Chiedo scusa per il lungo OT. Sorriso

user5652
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 11:44

" OT : Balalaika - Utente Cancellato/Deleted User .... Eeeek!!!"

È stata/o bannata/o da Juza ( www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2019289&show=13 ).


Pasquale, Ironluke, chissà cosa avrà combinato quella Russa!? Cool
Essendo poi di origini caucasiche, non c'era da stare tanto tranquilli!
In questi giorni hanno mandato persino il Papa da quelle parti. Peccato non abbia fatto un giretto anche in Cecenia o in Nagorno Karabakh.

Comunque non c'è da meravigliarsi, in Russia questi contestatori e dissidenti li eliminano anche fisicamente.


P.S.: ahhh... adesso ho capito... come si fa ad aprire un thread contestando l'uso della focale equivalente!? E' come mettere in discussione l'esistenza di Dio, è ovvio che non si può! E poi, non aveva visto le 13 pagine di sollevazione popolare!? Si è comportata come lo Zar quando non aveva capito la portata della Rivoluzione d'ottobre. Con una sola differenza che allora era reale mentre qui virtuale. Povera Balalaika! Triste

P.S.2: e adesso, chi di voi avrà il coraggio di dirlo a Francesco Merenda? Sorry

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 11:52

Marco, vuoi dire che serve uno strizzacervelli? Eeeek!!!


Photogero, intendevo solamente non aprire un capitolo a parte andando OT ;-)
E comunque si, a molti servirebbe un analista per fargli fare pace col cervello...oppure un emiro, così tutte le smanie e le voglie, sarebbero soddisfatte senza rate MrGreen E probabilmente, una volta che avrebbero provato tutti i corpi/lenti, la loro passione svanirebbe, proprio perchè con la fotografia centra fino ad un certo punto.

user5652
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 12:07

altre volte il gregge ha deciso di elevare a leader figure carismatiche che non appartenevano alla élite.

Trattasi di fuochi di paglia.
E poi quardiamo in faccia la realtà per quello che è, e non per come la si vorrebbe far apparire, qual'è la consistenza REALE di questo gregge che menzioni tu?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 12:10

Il gregge è l'85-90% della popolazione.
I restanti sono in qualche modo devianti, e di questi una buona parte viene emarginata, mentre una ristretta minoranza immagina - e talvolta realizza - le rivoluzioni.

Edit: però, se vogliamo parlare di sociologia, dovremmo farlo tramite MP per non annoiare chi legge questo thread sul consumismo compulsivo.

user5652
avatar
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 12:14

Com'è buono lei! MrGreen
Solo l'85-90%?

Però qui stiamo continuando OT Triste
Speriamo che Balalaika ci perdoni Sorry

P.S.: Ignatius, puoi aprire un apposito thread. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me