RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè si insiste con il formato equivalente?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Perchè si insiste con il formato equivalente?





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 11:31

@Giobol... Per il bene di questo forum è meglio che non sia io a scegliere i nomi MrGreen
potrei azzardare un Full OffTopic comunque, con le lenti trattate al miele o il PornWider...

Per tornare in topic invece dico che le cose come stanno ora per me vanno benissimo, se dovessero cambiare me ne farò una ragione e proverò a capire la nuova logica.
Quando si sceglie un obbiettivo normalmente si dovrebbe sapere a che ci serve e le caratteristiche si vanno a vedere prima, quindi dati come la focale o l'angolo di campo o l'apertura o il numero di lamelle del diaframma o il trattamento delle lenti o cose del genere uno magari se le studia in base al corpo macchina che ha, al formato del sensore, sempre eccetera eccetera eccetera...
Solo su questo forum si possono trovare tutti i dati che si cercano della maggior parte degli obbiettivi in commercio.
Poi ci si può anche fare tutti i problemi di questo mondo e porsi o porre questioni su qualsiasi argomento si ritenga opportuno, io ho deciso di intervenire in questo post perché mi sembrava piuttosto surreale il modo in cui si stava portando avanti l'argomento.
Certe questioni a volte mi sembra che sian poste più a scopo provocatorio che per una reale necessità di chiarimento. Eeeek!!! o forse sono io che leggo male le frasi scritte.
L'autore del post mi perdoni se ho frainteso, per favore. Sorriso
Mi scuso se ho fatto un paio di battute prima di aver espresso la mia (irrilevante) opinione. MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 12:56

Concordo, anche io a mio modo avevo cercato di sopprimere sul nascere questa futile/inutile discussione da buon ERODE PEDIATRA approvando quanto scritto da Marco Senn, ma...quanti scrittori abbiamo !

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 13:08

Giobol, pensaci... sugli obiettivi è sempre indicata la lunghezza focale, mai l'equivalenza.
Solitamente questa famigerata equivalenza viene indicata altrove.

Orbene, basterebbe scrivere:

Focal length: 50 mm

FF: 46.82°

APS-C: 33.50°

M 4/3 25.36°

Non sarebbe più semplice ed immediato per tutti?
Poi la gente ci si abitua a leggere l'angolo di campo.


è un casino: è più facile ricordarsi 50 mm di "46.82°" o "33.50°", indubbiamente.

Inoltre, a quale angolo ti riferisci? orizzontale? verticale? diagonale? e il 4/3, che ha un rapporto tra i lati diverso da quello delle altre macchine?
Meglio stare con il sistema attuale, anche se causa qualche iniziale mal di testa a chi si avvicina per la prima volta alla fotografia, usando delle macchine non FF.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 13:44

Come ogni unità di misura, si necessita di un punto di riferimento. Per il kg c'è quello in una lega di platino conservato all'ufficio internazionale pesi e misure, per il metro c'è la velocità della luce diviso tot secondi, per la lunghezza focale dell'obiettivo si usa il paragone col full frame.

La scelta più intelligente da fare per non creare inutile confusione.

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 13:48

è un casino: è più facile ricordarsi 50 mm di "46.82°" o "33.50°", indubbiamente.

Inoltre, a quale angolo ti riferisci? orizzontale? verticale? diagonale? e il 4/3, che ha un rapporto tra i lati diverso da quello delle altre macchine?
Meglio stare con il sistema attuale, anche se causa qualche iniziale mal di testa a chi si avvicina per la prima volta alla fotografia, usando delle macchine non FF.


+1 ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 13:55

......non vedo che bisogno ci sia di cercare tante altre informazioni riguardanti angoli di campo e robe varie.....
....pienamente d'accordo!;-)
Il problema invece è che tanta gente crede che un obiettivo da 6x (300 mm), su Aps-C produca ingrandimenti equivalenti a quelli di un 450 mm (9x), e questa è veramente cattiva informazione da parte di tanti "venditori" di fumo. Perché in tanti sono intervenuti banalizzando le convenzioni, ma questo aspetto fondamentale stranamente gli sfugge. Cool

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 14:01

Il problema invece è che tanta gente crede che un obiettivo da 6x (300 mm), su Aps-C produca ingrandimenti equivalenti a quelli di un 450 mm (9x)


6x e 9x che sarebbero?
Un ennesima notazione giusto per far più casino? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 14:07

6x o 9x indicano UNICAMENTE il rapporto tra i due estremi dello zoom.
un obiettivo 50-100 è un 2x, esattamente come lo è un 300-600.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 14:21

Perbo, il fattore zoom non c'entra niente con l'ingrandimento. Un 300mm a focale fissa ingrandisce circa 6 volte, altrimenti i teleobiettivi a cosa servono?;-)
Un 300-600 può avere approssimativamente 2 ingrandimenti estremi, 6x-12x.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 14:22

Voto il punto di vista del sagace Nick Joe Merda.
Qualificare gli obiettivi per nickname risolverebbe tutto, sarebbe semplicissimo, soddisferebbe appieno la dimensione social dell'esistenza MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 14:30

Il problema invece è che tanta gente crede che un obiettivo da 6x (300 mm), su Aps-C produca ingrandimenti equivalenti a quelli di un 450 mm (9x), e questa è veramente cattiva informazione da parte di tanti "venditori" di fumo. Perché in tanti sono intervenuti banalizzando le convenzioni, ma questo aspetto fondamentale stranamente gli sfugge.

Su cosa ti basi? Sul 50mm per determinare l'ingrandimento relativo? Il 50mm è il normale su 24x36, non su APS-C o su una Hasselblad X1D. MrGreenMrGreen

Se poi ti basi sui binocoli, allora aspettati l'intervento de L'occhiodelcigno che ti smonta come una ruota della macchina. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 14:33

Su cosa ti basi? Sul 50mm per determinare l'ingrandimento relativo? Il 50mm è il normale su 24x36!
....si!;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 14:37

Si, ma è relativo pure quello! MrGreen
Un 300mm su 24x36 puoi anche dire che è un 6x, ma su una una classica 6x6 è solo un 3,75x circa. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 14:42

Un 300mm su 24x36 puoi anche dire che è un 6x, ma su na una classica 6x6 è solo un 3,75x circa.
....se ne sei così convinto mi toccherà approfondire! Confuso
Però, come mai se scatto con una D810 e utilizzando il fattore di Crop, a mirino vedo sempre la stessa immagine con lo stesso 300 mm? Poi che a foto fatta, quella ripresa con il fattore DX sembri più grande è un'altra storia. Il crop e il ritaglio non ingrandisce niente, elimina semplicemente una parte del contorno.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 14:57

Comunque basta fare un semplice esperimento. Scatta la stessa identica foto, alla stessa distanza, con una 35mm a pellicola e una Hasselblad X1D, utilizzando la stessa focale. Secondo me la parte centrale risulterà perfettamente sovrapponibile.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me