RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa del sensore Foveon (Puntata xiii)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Resa del sensore Foveon (Puntata xiii)





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 15:49

Che intendi per irrimediabili ed in quali situazioni?

user68299
avatar
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 15:55

Non ha nessun tipo di viraggio verso il verde.
Zero. Queste fotocamere non hanno nessuna dominante.
Se le vedete è perché non avete impostato correttamente il WB. Altre soluzioni non esistono se non una mancata accuratezza nello svolgimento della foto, o post produzione.
Chiunque afferma di vedere un viraggio verso il verde posti una sua foto e gli dimostreró come l'errore sta nel bilanciamento.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 17:08

Nel tool c'è un sistema per mettere uno spazio colore e per bilanciargli il bianco.

lo spazio colore non influenza il dng (come è giusto che sia). Cmq ora provo per il wb

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 17:35

Non ha nessun tipo di viraggio verso il verde.
Zero. Queste fotocamere non hanno nessuna dominante.
Se le vedete è perché non avete impostato correttamente il WB. Altre soluzioni non esistono se non una mancata accuratezza nello svolgimento della foto, o post produzione.
Chiunque afferma di vedere un viraggio verso il verde posti una sua foto e gli dimostreró come l'errore sta nel bilanciamento.


Hai provato anche tu a convertire da x3f a dng?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 17:42

nn sono l'unico evidentemente ...
github.com/Kalpanika/x3f/issues/6
www.dpreview.com/forums/post/56178615

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 17:46

@Maserc
Che intendi per irrimediabili ed in quali situazioni?


Anche queste cose... MrGreen





A parte gli scherzi, anche negli scatti che si considerano "normali" lascia qualche patema, quantomeno di una riuscita non ottimale.

user68299
avatar
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 17:53

Hai provato anche tu a convertire da x3f a dng?


No, Sigma produce un software che fa un lavoro fantastico e mi da una base di partenza ottima per poi passare a Photoshop, non mi sognerei mai di complicarmi la vita dietro programmi di terze parti che fanno un pò di tutto e fatto male. Quando qualcosa mi soddisfa, non cambio. Se un domani SPP dovesse andare "avanti" (e me lo auguro) e gestire un catalogo interno, tanto di cappello, per il momento anche se più scomodo mi godo le foto una alla volta sistemandole con software proprietario.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 18:01

" Hai provato anche tu a convertire da x3f a dng?"

No, Sigma produce un software che fa un lavoro fantastico e mi da una base di partenza ottima per poi passare a Photoshop, non mi sognerei mai di complicarmi la vita dietro programmi di terze parti che fanno un pò di tutto e fatto male. Quando qualcosa mi soddisfa, non cambio. Se un domani SPP dovesse andare "avanti" (e me lo auguro) e gestire un catalogo interno, tanto di cappello, per il momento anche se più scomodo mi godo le foto una alla volta sistemandole con software proprietario.


ok. Quindi non hai provato a fare la conversione da x3f a dng, ma sei intervenuto lo stesso a commentare i problemi che questo comporta, dicendo che noi abbiamo commesso errori in fase di scatto o di post-produzione. Che dire, chi male intende, peggio risponde... complimenti.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 18:06

Provato io..

non posso che condividere ciò che dice Master, il software originale sembra fare un lavoro di classe nettamente superiore; non come per tutti gli altri casi insomma, qua si parla di foto eccelse contro foto che hanno gravi difetti...

Il verde confermo, è figlio di wb..;-)

user68299
avatar
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 18:10

ok. Quindi non hai provato a fare la conversione da x3f a dng, ma sei intervenuto lo stesso a commentare i problemi che questo comporta, dicendo che noi abbiamo commesso errori in fase di scatto o di post-produzione. Che dire, chi male intende, peggio risponde... complimenti.


Oh ma sei pesante come un macigno.
Rispondevo a questo

Questi sono stati elaborati con LR, SPP lo trovo parecchio impreciso nelle regolazioni. Inoltre con la prima dp1 non mi abilita alcune opzioni. Buona sensazione a 3D, ma confermo la tendenza estrema nel virare sul verde in ogni circostanza.


La fotocamera NON ha dominanti di alcun genere.
Se esce fuori una dominante su SPP è il WB cannato (ovvero sempre), se invece esce fuori su quei software di terze parti che state usando è perchè fanno male il loro lavoro. La fotocamera di per se - ripeto - non ha dominanti.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 18:19

Master stanno parlando della dp1 liscia, non merrill.
La prima aveva dei problemini dovuti ad un trattamento antiriflesso della lente non eccelso.
Si è cercato di rimediare con la dp1s, ma solo la dp1x ha portato i risultati desiderati.

O forse era dp1->dp1x->dp1s?
Vabbé il senso non cambia.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 18:23

" ok. Quindi non hai provato a fare la conversione da x3f a dng, ma sei intervenuto lo stesso a commentare i problemi che questo comporta, dicendo che noi abbiamo commesso errori in fase di scatto o di post-produzione. Che dire, chi male intende, peggio risponde... complimenti."

Oh ma sei pesante come un macigno.
Rispondevo a questo

" Questi sono stati elaborati con LR, SPP lo trovo parecchio impreciso nelle regolazioni. Inoltre con la prima dp1 non mi abilita alcune opzioni. Buona sensazione a 3D, ma confermo la tendenza estrema nel virare sul verde in ogni circostanza."

La fotocamera NON ha dominanti di alcun genere.
Se esce fuori una dominante su SPP è il WB cannato (ovvero sempre), se invece esce fuori su quei software di terze parti che state usando è perchè fanno male il loro lavoro. La fotocamera di per se - ripeto - non ha dominanti.


ok, impara a quotare, allora, visto che nella pagina precedente si parlava di dominanti verdi.

Master stanno parlando della dp1 liscia, non merrill.
La prima aveva dei problemini dovuti ad un trattamento antiriflesso della lente non eccelso.
Si è cercato di rimediare con la dp1s, ma solo la dp1x ha portato i risultati desiderati.


mmm, chi ha ragione, quindi?

Provato io..

non posso che condividere ciò che dice Master, il software originale sembra fare un lavoro di classe nettamente superiore; non come per tutti gli altri casi insomma, qua si parla di foto eccelse contro foto che hanno gravi difetti...


il sw sigma - come tutti i sw proprietari - fornisce ottimi risultati. Peccato sia una porchiera di programma, lento da far paura, macchinoso e limitato. Il poter utilizzare LR o ACR direttamente sui raw, anche solo per il bn, per me (sottilineo: per me) è un vantaggio spaventoso.

Il verde confermo, è figlio di wb..


non sui dng convertiti. Lì è un problema dei file, il bilanciamento del bianco non c'entra nulla.

user46521
avatar
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 18:23

O ragazzi ho avuto modo di provare un paio di giorni una dp1 merrill di un caro amico, preso dalla curiosità e per un eventuale acquisto.
File di un altro livello per chi come me è abituato alla resa bayer e sfumature incredibili, ok tutto bello ma c'è un grosso MA.....
Per me che la fotografia è un hobby e un relax il maneggiare e usare una sigma mi ha provocato un piacere prossimo allo zeroConfuso
Un po come fare s.sso con una bambola gonfiabile con le sembianze di BelenMrGreen

Peccato ma non fa per me, non mi ci sono trovato per niente, preferisco tenermi per ora il mio povero bayer e fotografare felice;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 18:29

" Il verde confermo, è figlio di wb.."

"non sui dng convertiti. Lì è un problema dei file, il bilanciamento del bianco non c'entra nulla."

Neanche questo è esatto.
Lo stesso autore di kalpa ha dichiarato che stanno lavorando per risolvere il problema del verde, dovuto ad un bug del loro processo di conversione in dng.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2016 ore 18:31

In effetti col tempo mi sarò anche arrugginito, ma nonostante non vedessi il risultato degli scatti fino allo sviluppo era per me più rilassante 30 anni fa col Kodachrome... MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me