RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

4K sì o no?







avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 9:30

Fotografi specializzati in riprese cinematografiche e io ne conosco qualcuno, non si presentano con la reflex bensì con vere videocamere da diverse migliaia di euro. Ricordo un fotografo che già all'epoca delle registrazioni su nastro aveva una telecamera che superava i 10 milioni di lire. La usava soprattutto per i matrimoni poi faceva il montaggio del filmato. E comunque fino alla scorsa primavera quando sono andato ad assistere ad un avvenimento sportivo in provincia di Bologna le riprese venivano fatte con una vera telecamera, forse giustificate dal fatto che la manifestazione è durata quasi 10 ore.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 9:33

Possiamo fare un sondaggio? Quanti di voi avrebbero un monitor 4k o una tv 4k? Vi siete fatti un giro da mediaworld per dare uno sguardo a cosa costa GUARDARE in 4k? Finche i prezzi resteranno quelli il 4k resterà di nicchia...


partono da 500 euro a salire, chi cambia un tv oggi lo prende 4k

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 9:34

L'utente finale vede il 4k anche su un monitor SD...sarebbe dire come non registrare un brano musicale in studio da 300.000 euro, perché tanto l'utente finale lo ascolta con le musicasette...

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 9:39

Io nell'ambiente sportivo faccio anche un pò di video, anche se la stragrande maggioranza sono foto.

Non ho mai usato il 4K, pur avendolo, invero neppure l'HD, perché registro per praticità in MP4.

Infatti i video mi servono a scopo didattico.

Però questa cosa del crop, della post produzione in video ecc. mi incuriosiscono.

Proverò alla prossima occasione...

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 9:40

Non ho detto sia inutile, assolutamente, ma a meno di non dover fare delle produzioni serie, dove l'attrezzatura che viene considerata non è decisamente quella delle ultime mirrorless uscite, il 4k non serve....


avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 9:40

4k? No, grazie!
Da semplice appassionato foto-amatore ho sempre distinto le due categorie. Posseggo ancora una videocamera digital-8 Sony 4:3e, solo adesso, sento la necessita' di realizzare le mie vacanze in 16/9...ma a 1080p con la fotocamera Nikon (D5100 ndr) e' anche troppo gestire i file col pc : mi bastano addirittura i 1280x900 ed il degrado non lo nota nessuno. Per me bastano solo i contenuti fatti bene. Full-Hd? Comincio ora a vedere timidamente qualche trasmissione in Hd(che non e' full) e si grida al miracolo...abbiamo hardware avanti di 10 anni rispetto all'attuale utilizzo. Fabio.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 9:55

Mi scusate, anche renderizzando tutto a 1080p, girare in 4k ha dei vantaggi enormi...

Tenuta ad alti iso non paragonabile alla registrazione in 1080p con binning
Possibilità di croppare in ogni filmato come si fa adesso con le foto
Possibilità di effettuare pan da destra a sinistra e viceversa senza slider
Qualità finale a 1080p ultra cristallina

Se per voi tutto questo non serve, bho... Giusto rimanere a questo punto ancora col 4:3 spalmato su 16:9

E ripeto, non serve nessun computer della nasa per montare in 4k, serve solo una riga di comando di ffmpeg e un ora del proprio tempo prima di mettersi li a montare il tutto.... Quando il progetto è finito basta sostituire i file brutti con quelli in 4k e schiacciare il tasto per montare il tutto...

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 10:15

Mi scusate, anche renderizzando tutto a 1080p, girare in 4k ha dei vantaggi enormi...


@Ficofico tutto fiato sprecato, qui stanno ancora al vhs

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 10:21

MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 10:39

Ma tu ficofico un video di 10 minuti in quanto lo fai?
Che programmi usi?Quando registri vai a caso o ti studi qualcosa?

Non so location,ore della giornata,protagonisti ecc...o vai a come viene viene?

Il 4k di quelli seri,servono come ciliegina sulla torta,ma se fai video al mare alla bambina,senza microfono esterno,senza idee di inquadratura di luce ecc...mi dici a cosa serve il 4k?


avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 10:47

"serve solo una riga di comando di ffmpeg e un ora del proprio tempo prima di mettersi li a montare il tutto.... Quando il progetto è finito basta sostituire i file brutti con quelli in 4k e schiacciare il tasto per montare il tutto..."
Quindi si convertirebbe i filmati in mpeg e poi si montano con quale programma? Io conosco adobe premiere cs3/cs4...puo' bastare o ce' un'alternativa? Grazie, mi incuriosisce e vorrei upgradarmi :) (@Dexter769 il VHs si e' rotto da tempo per fortuna!)

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 10:49

Sony Vegas Pro

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 11:27

Io uso blender (gratuito) su Linux, ma penso che la stessa cosa si possa fare anche con premiere


Quando registro vado a caso, nel senso che mi adatto alla situazione visto che non lo faccio di professione, faccio video a mio figlio, ho fatto un video ad un matrimonio ,faccio video delle vacanze etc etc

Uso solo lenti fisse stabilizzate e registro a mano libera




Questo è il video che avevo già postato, ero un semplice invitato, sono amici, ho usato solo il 50 oss e certe volte ho dovuto croppare (avessi avuto il 4k... ), la versione definitiva che ho dato agli sposi è migliorata rispetto a questa, ho aggiornato il bilanciamento del bianco e raddrizzato certe scene..


avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 11:31

Mjpeg= Giurassico...aiuto!!! MrGreenMrGreenMrGreen scherzo...

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 11:34

Matrimoni...questo mi piace: vimeo.com/vitorcarvalhofilmes

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me