| inviato il 18 Settembre 2016 ore 17:58
Secondo me, diverse case, oltre al cashbak svendono le loro giacenze di magazzino sapendo che: A) per qualche dollaro in più un utente acquista il nuovo modello B) che esiste forte un mercato dell'usato che gira e rigira prima di passare al nuovo, quindi tanto vale il loro nuovo lo svendono con finti cashcbak a mo di usato, cosi facendo, dalla loro parte hanno sempre la garanzia di 2 anni minimo che entra in vigore quando si acquista il nuovo da negozio. E' un modo per tagliare le gambe a chi ha messo su un giro di mercatino di usato |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 18:04
Vero però , con la mia logica che vale un fico secco , faccio la promozione prima dell' uscita del nuovo modello non subito subito dopo.....oh no? |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 18:22
Mah secondo me cambia poco. Tanto chi si vuole prendere l ultimo prodotto se lo compra comunque. La differenza sta nello svuotare le rimanenze |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 18:24
Scusate approfitto per un info. Mio cognato vuole prendere la x-t1 ed ho appena letto del cashback. Mi potete consigliare uno store on line che ne dia diritto? Perché Galaxiastore non aderisce (confermato da loro) |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 18:30
OK però così intralciano anche i rivenditori ufficiali che in questi giorni han ritirato XT 1 che han valutato un prezzo considerando un ricarico che ora gli bruciano . Cmq la giri sta cosa mi pare strana.... |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 19:03
In entrambi i casi lontani da quota € 600 (da Ollo a € 750 al netto del cashback). Il titolo del forum (xt1 a € 600) mi sembra ingannevole |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 19:29
Diciamo che il prezzo di 600 euro, dopo il rimborso previsto dal cashback, lo farebbe Foto Ema che, attualmente, la ha in vendita a 899 euro. Ma come lo stesso Foto Ema specifica sul proprio profilo facebook, 899 è il prezzo di quelle che ha in casa e che sono praticamente finite:
 Mi sa che si stia facendo tanto casino per nulla o quasi, perchè credo che saranno ben poche quelle che verranno vendute a 600 euro, se non addirittura quasi nessuna (a parte quelle già vendute da foto ema). |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 19:48
Forse neanche quelle già vendute se la promozione inizia da domani. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 19:50
“ Senza offesa, credo che sia tu ad aver capito poco della discussione e a fare polemica sterile. Siamo tutti coscienti dell'enorme e inevitabile svalutazione dell'usato di un corpo macchina, ma che Fuji cacci fuori uno sconto del genere e da un giorno all'altro il mio usato valga 1/3 in meno è inaccettabile. Nessun'altra casa ha mai buttato così a terra i prezzi di un prodotto uscito fuori produzione da DUE GIORNI. Io l'avrei venduta per prenderne una a ottica fissa, ma ad esempio per chi voleva fare un upgrade, neanche il tempo di provarla una eventuale X-T2 che il suo usato è diventato invendibile. „ Se non ti piace il termine polemica allora uso il termine lamentele. Ad ogni modo non mi riferivo a te. I forum sono pieni di gente che si lamenta del fatto che le nuove macchine costano troppo, che l'uscita di corpi ogni 2 anni svalutano il nostro usato (senza contare che poi all'uscita del nuovo prodotto si tengono orgogliosamente il vecchio... che si lamentano a fare non so). La xt2 body si trova circa a 1600 mentre la xt1 è a circa 1100 € (correggetemi se mi sbaglio). Quindi ci sono 600 € di differenza. Con il cash back si arriva a 700 circa. Ora ditemi a 500 si può vendere una xt1 con due anni di vita? Magari comprata usufruendo dell'ultimo cash back. Ci sono nikon 50 1.8 G nel mercatino in vendita a 180 € quando nuovi si trovano a 220..... chiaramente fermi li da 4 mesi. Se poi uno pensa che 500 € per la sua xt1 usata sia troppo poco può tranquillamente tenerla... è un'ottima macchina! Aspetta che cali il prezzo della xt2 e al limite la tiene come secondo corpo. Il professionista non si pone il problema perché può ammortizzare l'acquisto (fra l'altro fino a fine anno per il 140%)... l'appassionato spacca la minkia invece che far foto. Punto. Se poi fuji sbaglierà la politica di marketing son solo cavoli suoi... non penso si dispereranno se io passo a Canon. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 19:51
“ Mi sa che si stia facendo tanto casino per nulla o quasi, perchè credo che saranno ben poche quelle che verranno vendute a 600 euro, se non addirittura quasi nessuna (a parte quelle già vendute da foto ema). „ appunto... |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 19:53
“ Forse neanche quelle già vendute se la promozione inizia da domani. „ No no...le hanno prenotate e le acquisteranno domani. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 20:00
Il titolo del topic non vuole assolutamente ingannare nessuno, naturalmente. Ora si tratta solo di vedere il prezzo "di partenza", come ha mostrato l'utente qui sopra, ce ne sono a 899-300=599€. Se il cb parte dal costo di 1050€, e si arriva quindi a 750€, è si un bel prezzo, ma non un affare colossale, secondo me. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 20:13
Certo che, prendendo l'esempio sempre del negozio citato sopra nello screenshot, vorrei capire una cosa: come mai le xt1 presenti in casa riescono a farle pagare 899, mentre le nuove che arriveranno, in concomitanza con l'inizio del cashback, sicuramente costeranno 1050? Come mai queat'improvvisa impennata di costo da un giorno all'altro di un prodotto che, naturalmente, è sempre uguale (anzi, come tutto, diventa ogni giorno più obsoleto)? A sto punto sarebbe più serio mantenere il prezzo di partenza di 899€, e fare il cash back di 150€. Per chi compra cambia poco, sempre 750€ sono (sarebbero, le mie sono ipotesi), ma per fuji alzare il prezzo per poi far vedere che fai uno sconto mega, quello si che è poco serio. So che non è una onlus e che il marketing impone di "colpire" il cliente, ma mi sembra esattamente come quando prima dei saldi, alzano il costo dei vestiti così la gente crede di aver fatto l'affrarone, e invece... |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 20:18
Credo che anche i rivenditori abbiano dei budget da fare. Anche per loro acquistare 10 pezzi o 3 cambia non poco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |