RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Pentax







avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 15:19

Grazie per i suggerimenti. Non sono un bravo fotografo, e "dopo le ore a leggere le Vostre opinioni sulla fotografia" non sono riuscito a migliorare. Non per colpa Vostra.
Sono il classico fotografo della Domenica, delle eventuali festicciole fra amici, anche in luoghi chiusi e fotografo nelle varie uscite turistiche con la famiglia (poche purtroppo).
Quindi faccio solo fotografie occasionali che coprono un pò tutti i vari generi.
Ho ammirato molto le foto che Voi tutti avete inserito in questa piattaforma: di Giuliano1955, di Noone, di Lethdhashyish (per scrivere quest'ultimo nickname ho dovuto fare copia incolla.... troppo difficile da scrivere....)
Con l'uscita della Pentax K1, ho seguito con molta attenzione le foto di Sapf e con mooolto interesse quelle di Phsystem (nelle mie vicinanze soggetti così non riesco a trovarli, forse anche per quello che non faccio belle fotoMrGreenMrGreen).
Scusate, ma sono il tipico punta e scatta e non mi entusiasmano le ore passate a ritoccare foto per renderele un poco migliori.
Quindi una fotocamera che sforni immediatamente foto in jpg presentabili mi aggrada parecchio.
La Pentax K1 mi è piaciuta subito, appena ho letto le caratteristiche, ma non dispongo di molto capitale da investire. Forse usata fra un paio di anni.
Ciao Sergio

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 15:21

Nel frattempo????
Atroce dilemma!!

user28347
avatar
inviato il 22 Aprile 2017 ore 15:36

dai prendi una k5 e vivi felice in jpg ,con500 euro la trovi,poi fai 3 lezioni da uno bravo con ps e ti bastano 7 minuti per presentare una bella foto;-)anche con la tua canon

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 15:53

Grazie Sapf.
Il mio fotoritocco:
1 di solito faccio foto in raw per cercare poi di migliorarle;
2 appena aperte in Camera raw le lavoro, nei neri, nei bianchi, chiari e scuri, e quant'altro e poi se mi aggradano le salvo così.
Non faccio alcun altro passaggio i PP.
Ho paura a toccare ulteriormente le foto a causa della mia poca preparazione e inoltre quando scarico le immagini riprese per sistemarle tutte dovrei stare giorni al PC.
Qui sul mercatino avevo trovato una K5IIs, il prezzo mi sembrava buono ... ma per insicurezza ho aspettato perdendo l'occasione.
Ciao


user109536
avatar
inviato il 22 Aprile 2017 ore 16:35

Ma devi proprio sistemarle tutte le immagini che scatti ? Non é che magari sbagli qualcosa nell'impostare le riprese ? Con le fotografie analogiche a colori e con le dia mica si potevano sistemare tutte le riprese stando al PC !

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 17:08

Ciao Madrano, di solito scatto in priorità di apertura, con iso in esterno da 100 a 400, se soggetti in movimento uso priorità dei tempi, non tocco niente altro.
Però non sempre le foto mi vengono belle nitide e dettagliate come quelle che vedo su Juza.
Gli obiettivi che uso sono il 17-40 Canon il 24-70 e 70-300 tamron.
Grazie Sergio

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 20:03

Secondo me preferire Pentax a Canon o Nikon e' masochistico.
Per il semplice fatto che il sistema e' meno supportato (non mi stupirei se dovesse chiudere da un giorno all'altro), aggiorna con meno frequenza e non ha un sistema di lenti all'altezza (in pratica hanno solo tamron).
Se ti prende voglia di fare naturalustica, ad esempio, non avresti un teleobiettivo all'altezza, ne' nuovo ne' tantomeno usato.

user44306
avatar
inviato il 22 Aprile 2017 ore 20:10

Se penso che oramai si può fare lo stesso ragionamento su Canikon rispetto a Sony che macina corpo macchina e lenti uno dopo l'altro ed uno più eccezionale dell'altro, mentre su Canikon le novità te le fanno col contagocce!

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 20:18

Ciao Roberto, si credo sinceramente che tu abbia ragione, se non trovo una Canon 5D III usata ad un buon prezzo, resterò con la 5D II. Cambiare tutto il corredo sarebbe un impazzimento per rivenderlo ed un costo eccessivo per un altro corredo simile, anche se usato.
Grazie Sergio

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 20:36

"Se penso che oramai si può fare lo stesso ragionamento su Canikon rispetto a Sony che macina corpo macchina e lenti uno dopo l'altro ed uno più eccezionale dell'altro, mentre su Canikon le novità te le fanno col contagocce"!

Tecnologicamente parlando la Sony sta correndo. Canon effettivamente sembra apatica verso aggiornamenti migliorativi. Vedasi la nuova Canon 5DIV che, se a detta di tutti recupera bene i neri ed è migliorata nella gamma dinamica ed altro ancora, non sembra aver ricevuto ottime opinioni. Poi il prezzo... Le nuove Sony A99II e la A9 sembrano già essere diventate delle beniamine. (A mio personale e non erudito parere).

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 21:04

Secondo me preferire Pentax a Canon o Nikon e' masochistico.
Per il semplice fatto che il sistema e' meno supportato (non mi stupirei se dovesse chiudere da un giorno all'altro), aggiorna con meno frequenza e non ha un sistema di lenti all'altezza (in pratica hanno solo tamron).
Se ti prende voglia di fare naturalustica, ad esempio, non avresti un teleobiettivo all'altezza, ne' nuovo ne' tantomeno usato.

Teoricamente il discorso della voglia della foto naturalistica non fa una piega, però se anziché ragionare per ipotesi guardiamo la realtà dei fatti non ha senso pensare a cose che attualmente non mi interessano e dal momento che mi serviva qualcosa per fare soprattutto ritratti e qualche paesaggio e sporadicamente qualche foto di avvenimenti sportivi con la K-5 prima e con la K-1 adesso mi sembra di essere apposto, anche perché quando si è acquisita una certa dimestichezza con un determinato prodotto non ha senso ricominciare daccapo. Quindi con la K-5 ormai vado in scioltezza, con la K-1 sto cercando d'imparare MrGreen
Quanto alle ottiche, il sistema APS-C più completo come ottiche originali non è né quello Canon e nemmeno quello Nikon: il più completo è quello Pentax.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 21:20

Qualcuno è approdato in Pentax io invece sono ritornato in Pentax ma con doppio corpo.
Nel senso che uso la Panasonic gx80 per video 4k stabilizzati, uscite leggere con la famiglia, praticamente la metto in un marsupio col panaleica 15mm.
Sono ritornato in Pentax con la k3II, a breve vorrei cimentarmi con l'astrofotografia e quindi necessitavo del GPS con astrotracer.
Comodissima anche la funzione pixelshift in macro e paesaggi.
Volevo fare il salto direttamente con la k1 ma sinceramente ho rinunciato per i costi e riflettendo bene se volessi prendere un tele con apsc sono avvantaggiato.
Come qualità dei file non me ne pento assolutamente di non aver preso la k1, la sorella minore si comporta egregiamente in tutto.
La tropicalizzazione è a livelli massimi, ho visto altri appassionati che la passavano direttamente sotto l'acqua corrente della fontana
La lavorabilità dei file è a dir poco eccezionale, sto iniziando ad imparare ad usare DxO e vado dai Dio; mentre usando camera raw i colori sono più smorti

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2017 ore 8:55

... e mi pare sempre più azzeccata quella battuta che recita: "non sei tu a scegliere la Pentax ma è la Pentax a scegliere te"... ;-)

user109536
avatar
inviato il 23 Aprile 2017 ore 9:21

Poco citato ma a mio modo di vedere molto interessante é lo stabilizzatore nel corpo macchina Pentax che stabilizza tutti gli obiettivi, anche gli ottimi risalenti all'analogico.

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2017 ore 9:44

... e sopratutto estremamente efficace... sono tanti i "plus" di Pentax, senza nulla togliere agli altri brand, anzi, ma tant'è... sicuramente una campagna commercial/pubblicitaria più aggressiva gioverebbe alla popolarità del marchio e ad una più approfondita conoscenza delle reali qualità e potenzialità dei prodotti, di cui a volte si parla un po' a sproposito e senza averne alcuna esperienza di prima mano, ma, come già detto, contenta Ricoh...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me