| inviato il 10 Settembre 2016 ore 10:42
Del parco ottiche son d'accordo, Canon poteva fare di meglio, ma con un semplice metabones da 4 soldi puoi sfruttare tutte le lenti Canon. Sul resto mi importa poco, nulla compromette la fotografia sul campo |
| inviato il 10 Settembre 2016 ore 10:55
“ 4k... Non pervenuto 120 fps in full HD...non pervenuto „ Mai fatto un video in vita mia. Se ho necessità vitale di fare video (e non voglio comprare una videocamera) mi rivolgerò altrove. Ricordiamo che è una macchina *fotografica*. “ Parco ottiche adeguato...non pervenuto „ Indubbiamente, per quanto con l'adattatore puoi usare tutte le ottiche EF ed EF-S (piuttosto che niente...). Ma il parco ottiche inadeguato non qualifica il corpo macchina come moderno, vetusto, bello, brutto, rotondo o quadrato. Corpo macchina (qua definito sotto lo standard di mercato e vecchio) e corredo sono sì indissolubilmente legati l'un l'altro ma sono due cose diverse. “ Stabilizzatore in body...non pervenuto „ Come da tradizione Canon, per altro... sarebbe stato stupefacente il contario. “ FF..non pervenuto „ Medio formato non pervenuto... e quindi? Tutte le mirrorless Fuji, Panasonic, Olympus e parte di quelle Sony hanno effetti lassativi perché non sono fullframe? Mah... Capiamoci una volta per tutte: Canon è leader di mercato (quasi il 40% del mercato comprendente reflex e mirrorless) quindi non è lei che deve innovare, ma può limitarsi a rinnovare... Sono i competitor che devono inventarsi qualcosa per ridurre il gap. Per capirci (un giorno farò l'esempio più dettagliato) se sono Hamilton a Montecarlo in testa, con 45 secondi su Rosberg e tutti gli altri doppiati o quasi, devo rischiare il tutto per tutto per fare il giro veloce o posso controllare gli inseguitori e limitarmi a rispondere colpo su colpo? |
| inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:00
Quoto Rcris. D'altronde se con questa M5 Canon inizia a fare sul serio adesso comincerà a fare sul serio anche con le ottiche. |
| inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:07
Pensare ho preso la M per le ottiche... |
| inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:09
Be l ergonomia del corpo , il mirino e le varie ghiere sembrano indicare un notevole passo avanti  |
| inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:15
Se come pare Canon vorrà ingaggiarsi in questo settore del mercato, arriveranno le ottiche ed anche il FF. E poco ci metteranno i costruttori di ottiche universali a riversare in M ciò che hanno gia fatto per gli altri innesti. Questa M5 bisognerà vedere dove si posizionerà come prezzo. Dovrebbe a mio avviso stare più bassa della Sony A6300 per essere ritenuta conveniente da chi non é interessato ad un reparto video spinto. |
| inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:18
Rcris d'accordissimo con il tuo ragionamento, la politica di Canon è giusta e condivisibile. Detto ciò, al momento dell'acquisto, se uno guardasse le caratteristiche invece del marchio, forse questa nuova ml risulterebbe meno appetibile di altre proposte sul mercato.. proprio perché chi insegue deve dare qualcosa in più, e l'acquirente dovrebbe approfittarne. |
| inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:20
Dexter allora mi aprli di videoamatori, non di videomaker, sono due cose diverse... |
| inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:21
Dexter, potremo fare considerazioni di convenienza quando sapremo quanto costerà ;) |
| inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:23
“ Che voi sappiate questo innesto ha diametro sufficiente per un sensore FF? Sí, è sufficiente. „ Che dprewiev sappia no. www.dpreview.com/reviews/canon-eos-m “ The EF-M mount is 58mm in diameter, with a flange distance of 18mm from the bayonet to the sensor. As the image above clearly shows it's matched specifically to the APS-C sensor size. So don't expect a future full frame EF-M mount camera - it's not going to happen. „ |
| inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:24
Guido il succo non cambia, la proposta canon è allineata alla concorrenza? No Canon ha bisogno di innovare? No Io devo comprare canon che non è allineata alla concorrenza e non deve innovare? Ognuno tragga le sue conclusioni. |
| inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:28
“ Detto ciò, al momento dell'acquisto, se uno guardasse le caratteristiche invece del marchio, forse questa nuova ml risulterebbe meno appetibile di altre proposte sul mercato „ Indubbiamente, infatti io ho già detto che come secondo corpo per chi già possiede un corredo Canon fullframe è imbattibile, per chi possiede un corredo Canon aps-c bisogna distinguere caso per caso, per tutti gli altri c'è di meglio. Non penso che, almeno inizialmente, Canon posizionerà questa macchina nella fascia entry level, diciamo più in quella "enthusiast". Dato che è molto simile alla 80d, temo in un prezzo di lancio non molto distante da quello di questa macchina. “ Guido il succo non cambia, la proposta canon è allineata alla concorrenza? No Canon ha bisogno di innovare? No Io devo comprare canon che non è allineata alla concorrenza e non deve innovare? Ognuno tragga le sue conclusioni. „ Se non ti piace/non ti soddisfa/anche a te le asole fanno ribrezzo puoi sempre non comprarla e comprare la concorrenza che offre di più. Anche se almeno in una cosa pare che si distingua, perlomeno stando ai rumors: “ More AF points than any other camera „ |
| inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:32
“ Io devo comprare canon che non è allineata alla concorrenza e non deve innovare? Ognuno tragga le sue conclusioni. „ Se grazie al proprio bagaglio tecnico ed alle esperienze di mercato maturate (anche da altri) riesce a propormi ciò che mi serve ad un prezzo migliore, perché no... Per chi fa foto e basta, risparmiare rispetto ad una A6300 potrebbe essere interessante. Chiaramente chi cerca il 4k non la comprerà perché non c'è. L'ergonomia mi pare migliore, ad esempio, di quella delle sony APS, più simile alle sony FF. |
| inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:34
Victor come dici giustamente il prezzo sarà determinante per capire |
user72463 | inviato il 10 Settembre 2016 ore 11:34
credo che Rcris,come sempre,abbia centrato il punto questa è la macchina ideale per chi,in possesso di un corredo canon full frame,ha bisogno/voglia di un corpo leggero per uscite più disimpegnate,ma all'occorrenza lo può equipaggiare con le ottiche che già possiede ma è anche ,prezzo permettendo,una buona porta di ingresso nel mondo mirrorless,sapendo che oltre alle poche ottiche native sono disponibili anche le decine di obiettivi della serie EF,con la sterminata offerta sul mercato degli usati.. resta sempre l'incognita del prezzo,per l'appunto.nella scheda Juza l'ha messa a 550 euro,fosse vero sarebbe un prezzo mooolto aggressivo che potrebbe causare un terremoto nel settore (a livello di vendite) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |