RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo iPhone 7 e 7 Plus


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Nuovo iPhone 7 e 7 Plus





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 15:44

Vedremo stasera... Sicuramente ci sarà da guadagnare con le azioni Apple


non è assolutamente detto. Spesso, dopo le altre presentazioni, sono affondate. E lo dico da azionista apple ;)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 15:45

il backup su iphone al momento e' ancora su un altro pianeta rispetto ad android...


non solo su iphone...anche su osx...è il motivo per cui non abbandonerò mai apple. Winzooz e android non avranno mai un backup del genere.

E poi la gestione della musica e itunes con l'app musica..per me che son malato di musica al momento apple è avanti...per tutto il resto val bene qualsiasi android

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 16:00

A me la gestione della musica Apple fa proprio cagare...

Ho in libreria iTunes circa 7000 brani.

Quando inserisco in libreria dei nuovi brani e poi vado per sincronizzare con l'iPhone, quei brani nuovi vengono trasferiti nell'iphone, ma ne spariscono altri 200.

Dopo anni e anni ancora non sono riusciti a risolvere questo problemaccio. E' inconcepibile che per mettere 10 nuovi brani ne debba perdere 100. L'unica soluzione ogni volta è cancellare tutta la musica dall'iphone e re-sincronizzare il tutto... Ma per sincronizzare 7000 brani non ci vuole proprio poco eh.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 16:47

mai avuto questo problema...ho all'incirca la stessa quantità di roba

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2016 ore 16:56

COme ogni volta o si abbraccia in pieno la filosofia apple, o la si odia.
personalmente faccio 100,000 120.000 Km in auto.
per me è sempre stato un problema la musica, avevo una montagna di raccoglitori di cd.
fui felicissimo di poter iniziare ad usare le pennine USB sempre più capienti.
oggi?
oggi trovo assolutamente inutile avere fisicamente dei file audio con me.

ho fatto un sostanzioso piano dati con tim, e 10€ al mese per avere la discografia mondiale a portata di voce....

siri! fammi ascoltare i brani più famosi di micheal jakson...

e fu!

metti un mix jazz...
e fu...

conosci voglio ascoltare "l'albero" di jovanotti.
e fu....

il tutto senza nemmeno dover mai attaccare fisicamente il telefono ad un computer....
impagabile!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 16:59

fui felicissimo di poter iniziare ad usare le pennine USB sempre più capienti.
oggi?
oggi trovo assolutamente inutile avere fisicamente dei file audio con me.

ho fatto un sostanzioso piano dati con tim, e 10€ al mese per avere la discografia mondiale a portata di voce....

siri! fammi ascoltare i brani più famosi di micheal jakson...

[...]

il tutto senza nemmeno dover mai attaccare fisicamente il telefono ad un computer....
impagabile!


impagabile finché non vai all'estero. Poi sono pianto e stridore di denti, se non hai il tuo pennino USB ;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 17:00

il backup su iphone al momento e' ancora su un altro pianeta rispetto ad android...


questione di punti di vista: io per esempio trovo illogico che sul mio iPhone non possa backuppare/ripristinare la singola applicazione, e sia obbligato a fare tutto insieme.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 17:24

@Perbo il backup su iphone non sara' perfetto..ma esegue un intero backup del telefono in tempi rapidi ..cosa che gli altri al momento non fanno :-(

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 17:57

il backup su iphone al momento e' ancora su un altro pianeta rispetto ad android..

Io sono un ignorante sui cellulari ma due mesi fa ho sostituito un samsung con un asus, una volta agganciata una wifi mi ha fatto la copia speculare in modalità guidata (ci sono voluti una 40ina di minuti, 2,5 GB, ma il wifi non era velocissimo) di ciò che avevo sul samsung senza aver bisogno di nient' altro. A me è sembrato molto semplice.. forse sui terminali apple è più semplice ma non li conosco.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 17:57

ai tempi di Jobs Apple innovava...


Ulisse condivido in pieno!

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 18:13

siri! fammi ascoltare i brani più famosi di micheal jakson...

e fu!

metti un mix jazz...
e fu...

conosci voglio ascoltare "l'albero" di jovanotti.
e fu....

il tutto senza nemmeno dover mai attaccare fisicamente il telefono ad un computer....
impagabile!


L'assistente vocale che ti mette la musica esiste da anni anche su Android e Windows comunque...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 18:49

Boh, sarà una mia fissa ma non sopporto nulla che sia a scatola chiusa. Mai al mondo prenderei un sistema dove non puoi metterci le mani. Si continua a chiamarlo winzozz ma funziona con gli HW più disparati e il sistema operativo di apple (con la minuscola) bellamente copiato da Unix, funziona solo con quello che lor signori hanno deciso. Idem per l'ifogna: hanno copiato alla grande, anche bene per carità, ma non hanno messo una sola innovazione vera! Il loro sistema operativo (sempre base Unix) deve far girare solo quell' hardware! Android (base Unix anche lui) deve far girare gli HW più disparati quindi è ovvio che è meno ottimizzato ma, ottenendo i permessi di root, permette enormemente di più. Sono utente di smartphone dai tempi di Garnet su Palm Treo e voglio la libertà di cambiare batteria, di cambiare micro sd, ecc. quindi non compro terminali chiusi che non permettono cio. Una parola sulla sim: i primi cellulari (Tac ed Etacs) non l'avevano ed erano clonabili con una facilità estrema. La sim fu introdotta per ovviare a questo problema, oltre a permettere di cambiare operatore e numero con facilità. Quando un cellulare aggancia una cella la centrale manda una "sfida" che raggiunge la sim; il polinomio mandato dalla centrale viene trattato con dati residenti dentro la sim e viene inviata una risposta che la centrale confronta col suo database. Per inciso il numero non è codificato nella sim ma associato nel database. Tutto per dire che, eliminando la sim, i dati saranno contenuti nella memoria del cellulare e quanto ci vorrà per craccarli? Non vorrei tornare ai casini precedenti al GSM.
Stefano

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 18:59

ai tempi di Jobs Apple innovava..

Cook insegue.. dimensioni da Samsung.. fotocamere da lg....


non è esattamente così.
Jobs, visionario e geniale, ha creato prodotti pazzeschi come l'iPhone e l'iPad. Ma l'ha fatto nel 2007 e nel 2010.
Poi è andato avanti a migliorarli, anno dopo anno. Ed è quello che sta facendo Cook con la sua squadra.
E, non dimentichiamocene, hanno tirato fuori l'AppleWatch che tanto schifo non fa.

Le innovazioni radicali si fanno una tantum, rarissimamente. Quelle incrementali sono più frequenti e meno disruptive, ma non per questo peggiori.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2016 ore 20:11

hanno appena detto che sarà possibile per le app scattare le foto in raw!
questa è un'ottima notizia, finalmente!

avataradmin
inviato il 07 Settembre 2016 ore 20:27

E' arrivato l'annuncio ufficiale, il reparto fotografico mi sembra davvero ottimo!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me