RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In crisi e in cerca di ispirazione...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » In crisi e in cerca di ispirazione...





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 15:47

Alimentiamo la nostra mancanza di cultura con alibi improbabili. Se coltiviamo il nostro talento, lo curiamo come si deve e gli diamo l'approvvigionamento che merita, la distinzione tra vari generi fotografici verrà sempre meno e cercheremo noi stessi, così come espressione della nostra mente, più liberi e senza vincoli. Io consiglio una buona lettura.
Non necessariamente di fotografia. Leggera leggera.
Accantona la fotocamera e prova ad ascoltare il Barbiere di Siviglia con il libretto dell'opera in mano.
E' un racconto cantato leggero leggero. Ti aiuterà anch'esso diventando al contempo un tuo patrimonio..
Un saluto.

p.s. Nel libro suggerito da Jeronim troverai parecchi spunti. Il mio preferito (io l'ho letto..) é quello sull'autenticità.
Se non bastasse c'é una autorevole elenco di buone letture da fare.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 16:04

Alimentiamo la nostra manzanza di cultura con alibi improbabili. Se coltiviamo il nostro talento, lo curiamo come si deve e gli diamo l'approvvigionamento che merita, la distinzione tra vari generi fotografici verrà sempre meno e cercheremo noi stessi, così come espressione della nostra mente, più liberi e senza vincoli.


E' un punto di vista che assolutamente condivido Paolo, e che già altrove ho sostenuto con convinzione...

Questa è l'era del tutorial, delle ricette rapide e precise, delle regolette perchè tutto torni senza incertezze. Preferibilmente.... subito.
Ma penso che nella propria fotografia ci si metta quel che si è e che si ha (già la frasetta celeberima di Adams è stata richiamata, in questa conversazione), e la qualità del nutrimento sensibile, io ritengo, non può essere sostituita da nessun tutorial o procedimento organizzato.

E un'idea che ho da sempre, a livello personale, è che qundi mi interessa relativamente poco il "progetto fotografico", perlomeno rispetto al "progetto essere fotografante".
Perchè se il secondo può dare vita viva al primo, il primo, senza il secondo, difficilmente potrà mai esprimere qualcosa di davvero significativo...

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2016 ore 18:42

Grazie davvero delle vostre opinioni e dei vostri suggerimenti li apprezzo davvero tanto e spero che possano davvero aprirmi la strada verso nuovi orizzonti. ;-)

user5652
avatar
inviato il 08 Settembre 2016 ore 23:44

In bocca al lupo ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2016 ore 8:15

Alle volte per trovare stimoli nuovi basta solo uscire a fotografare in compagnia di amici, o iscriversi a un buon circolo fotografico ... oltre ovviamente ad ammirare le fotografie di fotografi affermati nei settori che ti interessano.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 21:14

Ciao Mr- Varga, io due anni fa ebbi una crisi simile alla tua.... Addirittura non pubblicavo o sviluppavo tantomeno stampavo le foto che facevo...a volte avvilito ed a volte infastidito ( ingiustamente) nel paragonare i miei scatti del tutto normali a quei file postati talmente nitidi da sembrar veri è talmente suggestivi come location da far pensare che tutti o la maggior parte dei presenti su JUza son facoltosi professionisti eternamente in vacanza tra New Zeland e Madagascar....alla luce di queste considerazioni ( sbagliate) vendetti attrezzatura dopo un momento di fermo..... Io sul momento di fermo non credo, poiché un investimento come il nostro non va tenuto fermo poiché si rischia di cadere nel meccanismo del " vendo tutto, tanto non lo uso".

Il discorso è secondo me di comprendere dove si vuol arrivare, disinteressandosi al fatto che 10.000.000 di fotografi amatori fotografano tutti la stessa cosa in modo impeccabile o che la fotografia d'arte e' in mano a pochissimi anziani fotografi che sono costretti a scattare con tecniche antiche ed in bianco e nero per non finire nella massa di amatori che li circondano.
Io ti consiglio di darti un obiettivo all'anno, e di studiare, uscire in modo estemporaneo ma anche di organizzare viaggi.
Devi perfezionare ciò in cui credi e gli obiettivi sono rappresentati dai vari aspetti della fotografia finale
Esposizione
Composizione
Cromia
Contrasto

Il primo obiettivo potrebbe essere la padronanza dei colori ed è' così che cominci a studiare e far foto in base ai colori....curandoti del resto ma con priorità ai colori( questo è' un esempio )
A me ad esempio piace fotografare la gente di spalle ....tipologia Poco apprezzata dal forum ed infatti sullo stesso pubblico altre cose, ma di foto di " persone di spalle" io ne eseguo tante e mi comunicano Movimento e senso scorrimento per cui più o meno quello è il mio genere, mi appaga.mi piacerebbe fotografare il " contrasto".....e magari sarà il mio prossimo obiettivo

Detto questo amerei fare un viaggio fotografico , un safari, una jeep nel deserto ma non potendo cerco di alimentarmi con quel che ho.

Senza guardare gli altri con occhio desideroso ma bensì con occhio sano e critico costruttivamente.

Il film consigliato un paio di pagine fa e' molto bello e ti consiglio di vederlo poiché secondo me un fotografo non può accantonare la macchina fotografica ma deve sperimentare, scattare, studiare ed anche emulare i grandi..... Tutto questo per avere la grande soddisfazione personale.....utilizzando , perché no tecniche convenzionali che non faranno urlare nessuno al miracolo ma che avranno molto spazio nei confronti e nella tecnica.

Insomma.... Non ti avvilire.....

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2016 ore 13:04

Grazie mille Franstar75 del tuo consiglio. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me