RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consigli mirrorless per street photography


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consigli mirrorless per street photography





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 23:09

No ma fidati....io seguo il ramo ML da diversi mesi ormai....i nomi che girano sono sempre i soliti fujisti o olympisti esaltati....e guarda caso le discussioni finiscono sempre in vacca...poi arrivano le.segnalazioni a Juza...il quale chiude....
(Grazie a dio).

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 23:12

Controcorrente da tutto e da tutti, consiglio una dp1 quattro, dettagli da medioformato e b/n che é b/n, lenta un po' in tutto però

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2016 ore 2:26

Vincenzo... alle Sigma ci si arriva da soli.. non si consigliano mai...

user3736
avatar
inviato il 02 Settembre 2016 ore 13:37

Bisogna lasciar passare provocazioni e inesattezze???


Mauro 78 ha scritto questo

"melodycafe81 io non ho mai visto grandi risultati da un m4/3 senza le lenti top e senza essere anche dei gran smanettoni in PP. 
Un utente medio non ottiene i tuoi risultati "

Se ti pare na roba furba da dire......

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 0:27

Ciao a tutti e grazie infinite per le dritte. Siete veramente molto informati e professionali...Ora con tutte queste informazioni sono più confusa di prima!...ah ah ah! ....non avevo neanche pensato alle compatte perché (erroneamente) le associavo ad una cattiva qualità di immagine, ma è ovvio che la mia era una considerazione molto semplicistica. Nel mio caso però credo che sia più adatta una mirrorless. Ho intenzione di vendere la mia D90 e oltre alla street vorrei avere la possibilità di dedicarmi anche ad altri generi,e di sfruttare le ottiche che già possiedo (sigma 10-20, nikkor 35 mm, tamron 17- 50 e Nikon 105)...a proposito, sul sistema aps-c posso montare le mie ottiche ma sul 4/3 no vero? (Scusate la domanda banale ma il mondo mirrorless per me è pressoché sconosciuto)!...altra domanda banale, sia su olympus che si fujii posso montare obiettivi con attacco a vite?...mi interessa sperimentare gli obiettivi vintage. In questo caso (in cui non c'è la maf automatica dell'obiettivo), è necessario il focus peaking della macchina?
Altra domanda: avere il sensore stabilizzato aiuta molto nella street...o in generale o è come averlo su alcuni obiettivi che non si nota la differenza?!
Le caratteristiche che dovrebbe avete la macchina che cerco sono:
. Silenziosità
. Discrezione (grandezza, peso)
. Qualità immagine
. Precisione e velocità di maf
.Mirino
. Live viwer
.schermo orientabile (ma questo è più un capriccio) :-)

....troppe pretese?!


avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 0:51

Hai descritto la Sony A6300, Samuela Sorriso
. Silenziosità: nessun rumore di scatto con l'otturatore elettronico
. Discrezione: aspetto "inoffensivo"
. Qualità d'immagine: c'è
. Precisione e velocità di maf: la più veloce della categoria!
. Mirino: con frequenza di 100 Hz, è il più fluido di tutti!
. Live wiewer: come tutte le ML
. Schermo orientabile: c'è
In più: il tiraggio cortissimo ti permette di montare qualsiasi ottica vintage

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 0:54

La messa a fuoco con autofocus e lenti Nikon lasciala perdere.
Visto la userai tout-court, prendila con il mirino.

Se la vuoi a lenti intercambiabili, piccole o grandi, sono tutte visibili quanto la d90, nel caso predire con schermo orientabile.

Se vuoi usare lenti vecchie, premesso vanno con tutte, ma la Sony a7 è l'ideale, non fa il ritaglio, alla fine con le altre ti trovi solo ottiche lunghe, e vedo scatti anche con grandangolare dalla galleria.

Se invece vuoi usare principalmente ottiche native, vanno bene tutti i sistemi.

Io fossi in te andrei in un bel negozio fornito a dare un occhio.

user3736
avatar
inviato il 03 Settembre 2016 ore 3:12

,e di sfruttare le ottiche che già possiedo (sigma 10-20, nikkor 35 mm, tamron 17- 50 e Nikon 105)...a proposito, sul sistema aps-c posso montare le mie ottiche ma sul 4/3 no vero? (Scusate la domanda banale ma il mondo mirrorless per me è pressoché sconosciuto)!...altra domanda banale, sia su olympus che si fujii posso montare obiettivi con attacco a vite?...mi interessa sperimentare gli obiettivi vintage. In questo caso (in cui non c'è la maf automatica dell'obiettivo), è necessario il focus peaking della macchina?


certo puoi adattarle mantenendo gli automatismi compreso l'autofocus e pure aumentandone la luminosita' di 1 stop

Metabones speedbooster ultra

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1930375

e diventerebbero tutti stabilizzati..


con ottiche vintage puoi usufruire del focus peaking unito all'ingrandimento da zero a 15x ,unito alla stabilizzazione che offre solo olympus puoi vedere l'immagine ingrandita al massimo senza nessun tremolio....


avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 9:05

Tutte le mirrorless hanno le caratteristiche che cerchi, quale più quale meno. Mi associo a chi ti consiglia di andare in negozio a prenderle in mano e provarle, solo così puoi capire qualcosa di più.
(Io x esempio la sony A6300 o precedenti non le vorrei nemmeno regalate, ma sono gusti)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 9:12

ciao. io uso mirrorless da molto tempo e pratico street photography, quindi prendi i miei consigli come pratici e ponderati sul campo.
non esiste una macchina perfetta per la street, esiste una macchina adatta alla TUA street, al tuo modo di intendere la fotografia di strada.
io faccio tutto, e per tutto intendo tutto, con il 17mm Zuiko e la Pen Ep5 attualmente. probabilmente se potessi spendere qualcosa extra al momento prenderei una X100T fuji o meglio ancora una Rx1 usata Sony (la Leica Q sarebbe il massimo anche se non è 35mm... meglio ancora)
diciamo che per me il 35mm equivalente o reale è tutto quello che mi serve.

Le olympus sono ottime. piccole, veloci, robuste, e passano sempre inosservate. ma ripeto, dipende molto dallo stile che intendi adottare. per me street significa girare con un marsupio. puoi prenderti una ottima PEN F con il 17mm e avere un gran bella macchina da street, considerando la manualità dell'ottica e la possibilità di usare l'iperfocale).
se ti piace usare ottiche vintage, andrei invece di una A7 a caso... van tutte molto bene


avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 9:23

Anche le Fuji hanno l'otturatore elettronico. O Fuji o Olympus fanno al caso tuo. Se per te l'af fulmineo è fondamentale Olympus, se giocherai in futuro con ottiche vintage meglio Fuji. Provale entrambe, poi scegli con quale ti trovi meglio. Il 18/55 Fuji ha una qualità eccellente ed ancora una discreta portabilità. Lo zoom kit di Olympus non ne ho sentito parlare granché bene. Personalmente non rinuncerei mai al mirino, con le focali lunghe o il sole è fondamentale. Poi, quelle a focale fissa rimarrai sempre li...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 11:51


certo puoi adattarle mantenendo gli automatismi


A dire il vero di adattatori per ottiche nikon che mantiene l'autofocus (e non va su quelle senza motore interno) ce ne è solo uno, costa sui 400-500 euro, ed è solo per sony e senza il riduttore di focale, e il funzionamento sulle ottiche elencate è garantito solo sul 35.

Gli altri se va bene hanno un diaframma interno.

Discorso diverso le ottiche tutte manuali che si adattano sempre.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:54

Mattewx ti garantisco che lo zoom kit oly non é quella schifezza che si vuol far passare.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 12:57

"Io x esempio la sony A6300 o precedenti non le vorrei nemmeno regalate, ma sono gusti)"

simpson spiegati meglio

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2016 ore 13:28

Ok Filtro, l'ho scritto perché letto nei vari forum. Comunque la fotocamera che va bene per te puoi saperlo solamente provandole tu. Ognuno dirà la sua, ovviamente MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me