RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale - parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale - parte 3





avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:01

Do una voce, forse, fuori dal coro: io da canonista faccio una critica a Canon (ma vale per tutte le altre Case che sfornano prodotti sempre uguali). QUI NON VEDO DELLE VERE NOVITA'! La 5d IV e la 1dx II non fanno la differenza vera, secondo me, per un utilizzo pratico e vero rispetto ai modelli precedenti.
Sono sottigliezze e basta..... un'esca per tenere viva la "scimmia".

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:04

Il sensore completamente nuovo non è una novità? ah bhe.. ( e non parlo dei mpx)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:04

Ma mica tanto, la 5d4 è castrata,


castrata sulle basi di cosa, delle aspettative che vi siete fatti basandovi su impressioni personali?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:05

un'esca per tenere viva la "scimmia

quoto.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:06

Quello che vedo è che tutte le macchine super pompate e che sembrano spruzzare novità da ogni bullone, sul campo non son tutto sto granché. Quindi ben venga che la mk4 non sia una rivoluzione :P

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:07

Maltsev, io parlo di risultati, cioè di foto, non di tecnologia che ci vuole per produrli.
Adesso tu fai una foto con una 1dx e una 1dx II ingrandiscile quanto vuoi e ti sfido a dirmi quale delle due ha il sensore nuovo.
Tu fai una raffica di cento scatti con una 1dx e una 1dx II e ti sfido a vedere se c'è una differenza di perdita di scatti a fuoco. ecc.
E' presto per fare lo stesso discorso con da 5d ma se tanto mi dà tanto.....

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:09

Roberto no scusa, ma dipende dalle condizioni di scatto. Prova a fare una foto in controluce con la 1dx e dimmi se in post hai la stessa malleabilità del file di una 1dx2

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:09

Ehm..

Ok.. io non critico più.. non vi tocco il gioiello.

Ma.. quando mettete in dubbio se sia castrata una fotocamera della categoria e classe che inventò anni fa il video pro su reflex ..

Quando nel 2016 tutte le concorrenti dirette e anche indirette a metà prezzo fanno cose ben più esagerate come standard prestazionale ( non faccio la lista ..ma piu leggo e più non capisco certe limitazioni a meno di non pensare ad una nuova reflex dedicata ai video di canon) ..

Questo sembra eccessivo.


user44306
avatar
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:09

Comunque le differenze sono sempre minimali tra una generazione e l'altra. Differenze che forse "a occhio" non si vedono, ma che sono misurabili!
Probabilmente ad aprire le ombre ad una 5d3 e ad una 5d4 la differenza sarà visibile anche "a occhio"!

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:13

Antonio, io ho sentito recensioni sulle due fotocamere e visto prove pratiche (io ho solo la 1dx) e quindi do il beneficio del dubbio su quanto dici.... ma al di là del mio parere sentire fior fior di professionisti, oltretutto sponsorizzati da Canon, che si arrampicano sugli specchi (almeno a me è parso così) per farti capire, con fatica, quali differenze ci siano..... bè qualcosa mi dice.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:14

si in LV, non l'ho scritto, e comunque una spanna sopra alla gh4 era inteso, lo so che in video l'AF non si usa, infatti nel mio post era precedente ho scritto "in video(serio) non si utilizza l'autofocus", utilizzo anch'io follow focus

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:15

Si Leth...., secondo me le differenze sono misurabili al computer, ma non sul campo (almeno nel 99,99% delle situazioni). E' un po' il difetto pregio di tutti i modelli professionali che cambiano MOLTO LENTAMENTE... per ovvi motivi.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:16

Chi ha la 5diii e non ha mai usato una 6d o 1dx o successive con l esclusione delle 5ds..r ... Troverà una malleabilità del file assurda dato che proprio su questo fattore la 5diii era l'ultima di una generazione di sensori dannati di canon con rumore sulle ombre e banding appena si aprivano le stesse.. e la propensione al giallo arancione su iso alti e luci artificiali..

Quindi.. per dimostrare che non butto solo cacca sul nuovo prodotto..dato che leggo molte domande da parte di chi aveva la 3 e si era fermato la.... Se eri rimasto a quella .. questa a livello di sensore ti farà sbavare e tanto!


avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:18

Ma.. quando mettete in dubbio se sia castrata una fotocamera della categoria e classe che inventò anni fa il video pro su reflex ..

Quando nel 2016 tutte le concorrenti dirette e anche indirette a metà prezzo fanno cose ben più esagerate come standard prestazionale ( non faccio la lista ..ma piu leggo e più non capisco certe limitazioni a meno di non pensare ad una nuova reflex dedicata ai video di canon) ..

Questo sembra eccessivo.


la canon, visto il successo della 5D2 (inaspettato) ha creato la serie Cxxx.
Quelli sono i prodotti professionali canon per i video, non le reflex. Già è un miracolo che la 1DX2 abbia le feature video che ha.
Aspettarsi il 4:4:4 in 4k a 60fps su una macchina della serie 5D, oggi, è come pensare che la Porsche tiri fuori nel segmento della Cayman una macchina che va quanto la 918.
Uno ci può anche sperare e dire che la Porsche castra le Cayman, ma siamo sicuri che sia così?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:20

Chi ha la 5diii e non ha mai usato una 6d o 1dx o successive con l esclusione delle 5ds..r ... Troverà una malleabilità del file assurda dato che proprio su questo fattore la 5diii era l'ultima di una generazione di sensori dannati di canon con rumore sulle ombre e banding appena si aprivano le stesse.. e la propensione al giallo arancione su iso alti e luci artificiali..


Concordo. Difatti io la 6D la cambierei solo per il modulo AF per qualsiasi punto diverso dal centrale, dannatamente in difficoltà per ottiche luminose a tutta apertura o condizioni di luce difficile/controluce (per cui per abitudine focheggio con il centrale, un buon cecchino), oltre al tempo dell'otturatore spesse volte al limite od oltre il limite in condizioni di luce piena con obiettivi luminosi a TA, per tutto il resto mi trovo più che bene! ma resto un fotoamatore senza grosse pretese, non ho mai fatto video, e non ho esigenze iper-professionali, quindi fondamentalmente mi 'accontento' di quel che ho in relazione all'ordine di spesa che ho effettuato e che posso permettermi eventualmente nel corso del tempo... per me resta un hobby.

P.S.: per tutto il resto delle sottigliezze tecniche, meglio lasciarle ai laboratori dediti a test, recensioni e spippolamenti vari, si acquista semplicemente quello che si ritiene più opportuno per il proprio utilizzo e per la propria moneta disponibile nel momento in cui si ritiene più utile acquistare, e amen... qualsiasi cosa resta uno strumento ed andrebbe accettato come tale, vivendo anche più sereni Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me