RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5D Mark IV
  6. » Canon 5D Mark IV, annuncio ufficiale - parte 2





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:54

il Dpraw non puo' essere solo un "trucco software" , altrimenti non registrerebbe file pesanti il doppio

Anche l'hdr e' un trucco software che richiede il triplo dell'informazione (nel caso di 3 esposizioni)... sempre trucco sw rimane.

Sara' poi tutto da dimostrare sul campo la validita' e la resa, pero' questa e' una novita' tecnologica , per il momento, eccezionale nel panorama fotografico tradizionale .

fa molto meno di quello che fa una lytro, pero' vabbe' questa e' una macchina utilizzabile MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:55

ulysse il link non è accessibile

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:55

Qui c'è la spiegazione di come funziona il dpraw
translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.imaging-resourc

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:57

Ma davvero ancora date retta agli esposimetri?
Scattate quanto l'asticella è sullo "0"?
Cristo santo...

Ma poi scusate, se pensate che le foto vi verrebbero meglio con le nikon fate il passaggio, cioè se io avessi questo dubbio non ci penserei 2 volte.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 15:57

www.photographyblog.com/previews/canon_eos_5d_mark_iv_photos/
la prima!

guardate gli occhi...

cmq chiarissimo, fa uno stacking allo scatto da memorizzare nel file.. ecco perchè la dimensione è maggiore..

@Crillin, si siamo tutti dei rinco che scattiamo sullo 0. ;-)


avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:00

Ma i prezzi di cui si parla sono con o senza IVA? Perché fa un po' di differenza.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:01

ulysse la foto non si vede.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:03

Comunque anche sulla famigerata GD qualche idea possiamo farcela. Se cercate fra i vari samples che circolano per il web ce ne sono alcuni a 100 ISO con evidenti zone in ombra..

Anche se sono solo dei Jpeg, scaricandoli e provando ad aprire le ombre mi sembra che ci sia un'ottima tenuta. Chiaramente meglio di quanto fa la 6D (della quale conosco bene i files), a mio modo di vedere. ;-)

Immagino i RAW! Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:05

" il Dpraw non puo' essere solo un "trucco software" , altrimenti non registrerebbe file pesanti il doppio"
Anche l'hdr e' un trucco software che richiede il triplo dell'informazione (nel caso di 3 esposizioni)... sempre trucco sw rimane.


Yaaa Sorriso , qui sul digitale e' tutto un trucco software MrGreen . Comunque , diciamo che fa un bracketing sulla messa a fuoco ?? lo si faceva gia' sull' esposizione , sul WB , forse adesso Canon lo fa sulla MAF . Poi non sono un tecnico ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:07

" A COMMENTARE il prezzo invece, c'è tutto fuorchè il settore professionale.
E' come se domani mattina mi mettessi a commentare un forno da cucina che costa 40.000 euro perchè a casa ne ho uno da 1.000 che mi fa le torte buonissime. "

Mamma mia finalmente, parole sante, parole da scolpire nella pietra, concordo su tutto.


Peccato che il segmento della 5D non sia il pro, bensì il prosumer. E la differenza non è da poco. Da qui si capisce quanto i discorsi su quelli che fotografano i gatti siano grosse cantonate. Se la 5D vendesse solo ai pro, probabilmente Canon chiuderebbe la serie entro breve.

Poi non dico che il prezzo sia fuori mercato: se venderanno, avranno centrato l'obiettivo (cioè l'amatore evoluto). Altrimenti, se hanno sparato troppo alto puntando sui ricavi abbasseranno il prezzo, e se invece semplicemente non hanno il margine, addio serie 5.

user68299
avatar
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:10

@Nove53
Se costasse meno la comprerei ma me ne guardobene dal dire che è cara visto che non posso farlo.
Sarà perché lavoro in una azienda che in 34 anni di duro lavoro e di impegno qualitativo è diventata la n. 1 nel mercato mondiale, per quanto di sua competenza, nonostante sia in competizione con colossi poliedrici 20 volte più grandi. Di noi tutti dicono che siamo i più cari, ma un servizio service e di consulenza capillare come quello della mia azienda non ce l'hanno nemmeno mettendo insieme tutte le loro risorse umane.


Hai colto precisamente il messaggio che volevo far arrivare.
E' così in tutti i settori purtroppo.

@Yaaa
a scusa, quale e' la funzione di un forum se non discutere e fare polemica ?


Potrebbe essere quello ad esempio di condivisione, potrebbe essere ad esempio quello che spinge le persone a pubblicare delle foto per confrontarsi etc etc.
Se pensi che il forum (di qualsiasi sito al mondo) nasca come modo/strumento dove andare a polemizzare senza risolvere neanche la questione, è un modo sbagliato di approcciarsi A MIO AVVISO.
Come ho già scritto precedentemente, lamentarsi non è producente, risolvere le questioni lo trovo molto più utile ed essenziale. Tra le altre cose trovo ancora più assurdo lamentarsi di uno strumento del quale non se ne necessita, tu stesso hai detto che stai bene con la tua attrezzatura e non ti serve.
E' come se domani mi mettessi a fare le scenate di gelosia ad una ragazza che non è la mia fidanzata/moglie.
Prima di polemizzare, aspetta quanto meno di fidanzartici.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:11

Annuncio sul Financial Times:
Canon cerca esperti di marketing con profonde conoscenze tecniche in campo fotografico.
Il candidato ideale frequenta forum di fotografia, scatta almeno due foto al mese, le elabora con tutti i sw disponibili,
non le stampa mai, le posta sui social ed è in grado di trovare almeno un nuovo difetto al giorno a qualunque tipo di scatto, rispetto a qualunque altro apparecchio fotografico del pianeta, ma se è Nikon, costituisce titolo preferenziale.
Avrà il compito di stabilire la fascia di appartenenza di ogni corpo macchina e lente prodotte da Canon, il prezzo di vendita di ognuno, e la durata in catalogo.
Il compenso sarà commisurato all'incremento del fatturato generato dalle sue decisioni.
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

poi mi sono svegliato.. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:14

La serie 5 è pro, usata da tantissimi pro.
Non solo, con l'uscita della 5d3, la serie 5 ha iniziato a fare capolino anche agli eventi sportivi, dove ovviamente non può competere con la serie 1, ma può dire certamente sua.

Cosa che non potevi fare ovviamente con la 5d2.
La serie 5 con la mk3 ha fatto un salto in avanti mostruoso, e la vedi in mano a tantissimi professionisti in tutti gli ambiti.
Questo quello che si vede tra chi ci lavora.

Se poi la comprano anche gli amatori buon per loro.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:18

Comunque anche sulla famigerata GD qualche idea possiamo farcela. Se cercate fra i vari samples che circolano per il web ce ne sono alcuni a 100 ISO con evidenti zone in ombra..

Anche se sono solo dei Jpeg, scaricandoli e provando ad aprire le ombre mi sembra che ci sia un'ottima tenuta. Chiaramente meglio di quanto fa la 6D (della quale conosco bene i files), a mio modo di vedere. ;-)

Immagino i RAW!


Si, da questi jpeg sembra ci siano buone premesse. Speriamo! (io in realtà spero in prospettiva 6D mkII) MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2016 ore 16:18

L'unica spiegazione ufficiale che ho reperito riguardo al dual pixel raw, al momento, è la seguente:

"The Dual Pixel sensor's pixels have a dual photodiode construction. This sensor design means the sensor can receive an A and B signals from the subject and to detect any phase differences between the two signals, allowing them to attain focus as part of the Dual Pixel AF system. When capturing the image, the sensor obtains the picture info from the combined A and B image signals. This technology making both focusing and image shooting possible with the same sensor.

During Dual Pixel RAW shooting, a single RAW file saves two images into the file. One image consists of the A+B combined image data and the other only the A image data. This means the Dual Pixel RAW files contains both the normal image and also any parallax information, which can be measured and subject distance information extrapolated. As Dual Pixel RAW images contain two images they are therefore double the file size of normal RAW images."

Il punto è come tali dati vengano "combinati", ma sono certo che canon non si esporrà più di tanto nel fornire tali informazioni (se non a livello di logica di funzionamento del sistema).

Detto ciò, rimane la verifica empirica per valutarne l'efficacia: un mio dubbio riguarda non tanto l'efficacia nel compensare gli errori di messa a fuoco, ma a cosa accada alle aberrazioni cromatiche che possono apparire quando si utilizza la reflex con alcune ottiche, nelle aree fuori fuoco. Al primo evento canon utile (in cui sia disponibile una 5d mark IV), proverò a giocare con l'ef 28 1.8 usm, per verificare la questione delle aberrazioni e compensazione della messa a fuoco software.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me