RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV, parte 3







avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:41

La mia 6D ha fatto 3 inverni in Islanda e 4 estati tra singapore, cina, hong kong, kuala lumpur, giappone, taipei, macau, thailandia e vietnam (giusto per dire i giri che ha fatto).
Non proprio condizioni da interni, visto quanto piove e quanto è umido in asia d'estate.

Ha ceduto due volte in Islanda (acqua nel pad) e una a bangkok (per ora: sono ancora in vietnam) penso per lo stesso problema.
La macchina scattava cmq ma TUTTI i tasti del dorso erano impazziti.
Dopo averla asciugata un po' è tornata come prima, ma di tutte le canon che ho avuto è stata l'unica con problemi così gravi.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:42

@Hbd: La 5D é di gran lunga piú resistente di una 6D. Il paragone con l'ammiraglia credo sia assolutamente improponibile. Purtroppo, non lavorando in uno studio, non sempre in certe condizioni é possibile coprire la macchina integralmente. Tempeste di vento (gales da queste parti) e pioggia sono tutt'altro che rare.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:47

Io son stato sfigato con la 6D. Zero problemi di malfunzionamento, ma in compenso ho dovuto sostituire tutta la calotta e lo schermo posteriore, pieno di muffe e funghi causa umidità . Santa paesaggistica quanto ci costa :P

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:49

Anto, ma tu vivi in Calafrica! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:56

Ahhahahahaab. Qui cosi strani :"""D ci vuole la 5DSazizza

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 16:56

Per curiosità appunto, avendo una 6d, andando in clima umidi (bangkok è perfetta :) ) non c'è un reale modo di proteggere il corpo e lenti vero?
La tropicalizzazione significa proprio questo immagino, non l'impermeabilità totale Confuso

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 17:00

Io in condizioni pessime ho usato protezioni in plastica

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 17:02

La soluzione piú efficace ed economica, nel mio caso sono stati i sacchetti da freezer. Ve ne sono alcuni molto robusti e dalle dimensioni perfette. Non sono ingombranti e nel caso di filtri sono gestibili

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 17:06

Non credo che prendere acqua sia il massimo per qualsiasi macchina e poi comunque se piove forte e c'e' vento ci sono poche soluzioni . perché a quel punto il problema maggiore è proteggere la lente frontale dagli schizzi continui che rovinano gli scatti

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 17:08

Come al solito manca il monitor articolato.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 17:10

Io comunque per evitare problemi, visto che a Settembre andrò per la prima volta in Islanda mi comprerò un'altra 6d così da avere 2 corpi, non si sa mai MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 17:16

Io con la 6d sono stato 2 mesi in sud est asiatico lo scorso marzo e aprile, periodo famoso per essere il piu caldo dell'anno. A temperature di 40 gradi si sommavano tassi di umidità allucinanti. La macchina non ha dato alcun segno di cedimento al contrario mio :)
Detto ció la mk3 è piú solida e non paragonabile alla 6d per me

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 17:17

Un sacchetto da freezer che copre tutta la macchina fino alla lente magari con un elastico, renderebbe abbastanza buona la soluzione :D

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 17:18

@Bob: girala come ti pare, sta di fatto che in caso di acqua (nemmeno eccessiva), con la 6D hai molte piú probabilita di avere inconvenienti. Relativamente al vento e alla pioggia, ti posso dire l'esatto contrario. E' meglio una pioggia con vento, perché verificandone la direzionalitá anticipatamente, ti permette di metterti l'acqua alle spalle e fare scudo con il corpo. ;-)

user44306
avatar
inviato il 17 Agosto 2016 ore 17:21

Spero che per questa 5d4 utilizzino dei sigilli in gomma e non come per la 5d3 degli "assemblaggi ad alta precisione" per assicurare la tropicalizzazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me