| inviato il 24 Agosto 2016 ore 0:21
Il Conquest costa il 50% in più, qualche differenza deve offrirla. |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 7:39
Mi stai forse dicendo che siamo arrivati ad una conclusione?! |
user46920 | inviato il 24 Agosto 2016 ore 12:26
“ Mi stai forse dicendo che siamo arrivati ad una conclusione?! Eeeek!!! „ eh, beh .. volendo essere drastici, come mi hai suggerito prima, sulla lista non ce ne sono mille altre di possibilità Poi, il Bushnell non l'ho ancora provato, quindi non saprei dirti se è quello, la mia conclusione. Di certo so che è 25mm e non 28 o 30 ... che sarebbe più incoraggiante, ma ... Riguardo alla formula, “ Questa già mi ispira di più, vedo che i binocoli in cima sono quelli "giusti", forse l'unica cosa che farei, ma più per te che per me, è dare più peso al peso (MrGreen) e meno importanza ad eye e maf. Di pochissimo sia ben chiaro, giusto per far retrocedere di qualche posizione i pesi massimi, far salire i piuma e concentrarsi finalmente sulla ricerca del pocket ;-) „ .. potresti provare anche tu, se riesci a fare qualche modifica come indichi, almeno adesso che ce l'hai, puoi giocare sui pesi dei tre gruppi. Se no, faccio sempre e solo tutto io ... ... e cmq, due teste (magari) sono sempre meglio di una sola! |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 13:16
Ho un problema con la mia lista... se elimino tutti quelli che pesano meno di 400g, con eye maggiore di 15 e maf minore di 2 non mi rimane nulla |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 13:30
Allargando la manica ottengo questa tabella:
 FORMULA: =((3*(150*(F2^3,3*0,6/H2^3))^0,75)*(25*(I2^2,15*K2^1,8)^0,45))/((L2*0,98)*E2^2) |
user46920 | inviato il 24 Agosto 2016 ore 14:09
“ Ho un problema con la mia lista... se elimino tutti quelli che pesano meno di 400g, con eye maggiore di 15 e maf minore di 2 non mi rimane nulla „ strano, perché sia il bushnell che lo zeiss 10x25, corrispondono al criterio. forse non li hai inseriti, o hai inserito dei dati non corretti? Sai cosa: le formule devono essere copiate su fogli che abbiano le colonne corrispondenti alle lettere, altrimenti chissà cosa vien fuori credevo avessimo le stessa sistemazione, ma leggendo la tua formula direi proprio di no ... questa è la mia situazione, e se posti pure la tua, posso adeguare la formula "pesata sul peso" (che poi valuterò)
 Però a giudicare velocemente dalla tabella che hai postato, mi sembra tornati all'inizio, dove kowino e olympus erano sempre in testa, seguiti da varie ciofeche più o meno economiche ... di quella lista salverei solo il Bushnell che ho provato e mi ha dato ottime sensazioni in tutto: 3d non teatrale, campo nitido, luminosità e contrasto, maf fluida e regolare, solidità, ecc ... e naturalmente restano in dubbio kowa e nikon (ancora da provare ) |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 14:21
Eh ma io ho una lista di ciofeche, non ho mai messo Zeiss, Laica, Swarovski etc... |
user46920 | inviato il 24 Agosto 2016 ore 15:42
“ Dopo ben 4 topic e la formula modificata 4 o 5 volte, il Kowa SV 10x25 DCF rimane sempre tra i primi 5 posti in tabella. Che sia un segnale premonitore? „ Esatto !! ... è meglio non prenderlo, proprio come l'Uscamel !!  Salva, la posti una tabella con le lettere ... o no? |
user46920 | inviato il 24 Agosto 2016 ore 16:20
“ Tabella aggiornata: „ bella, eh ... si, si, è proprio molto bella !!! ... ma le lettere per la coerenza delle colonne, dove sono ???  “ (verde dati messi bassi perchè non si trovano Confuso) „ questi sono dei dati corretti
 |
| inviato il 24 Agosto 2016 ore 16:22
Maaaaa....alla fine qualcuno compra qualcosa?  |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |