| inviato il 07 Agosto 2016 ore 14:07
“ LorGio, per il sesso 'vero' c'è la macchina fotografica „ Il sesso vero.... quanti ricordi! |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 14:15
Come diceva il buon Magritte, naturalizzato italiano:
 |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 14:18
Ma lascia stare Caneca: il massimo della verve, nel periodo, sono i giardinetti insieme a Sballone E poi non fare così, che non giova all'ottimismo collegiale |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 15:19
Il vero fotografo è quello che vede la foto ancor prima di scattare; quello che se 'non vede la foto' è capace di crearsi comunque l'occasione e le condizioni per farla, indipendentemente da attrezzature, mezzi, chiacchere e.. distintivo!! |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 15:49
Ognuno è libero di essere un fotografo, ma se si basa sui giudizi degli altri, non lo sarà mai. E visto che siamo in tema di trenette e spaghetti, una delle foto che mi hanno colpito di più in questo periodo, è quella di una forchetta. |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 16:05
accidenti,è diventata una discussione seria....assieme alle trenette posso abbinare un buon bicchiere di vernaccia? che dite? |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 16:09
Discussione degna di un ospite sagace quale il Caneca Capace di piroettare tra il serissimo e il cazzeggiante assoluto col garbo di una ballerina classica! |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 16:14
Grazie Cigno, ciao, son solo di passaggio, annata intensa ma anche tosta.. Speravo che qualcuno citasse il 4° occhio, il più importante, quello sul retro che ti permette di vedere se c'è qualche altro fotografo che te lo vuole mettere in quel posto Ad inizio anni '90 mi sono affacciato al mondo delle riviste, ma ho subito capito che "il vero fotografo" è quello che sa spintonare meglio..! da lì sono approdato a Caro Cavallo, una rivista di ippica.. lavoro ingrato (anche perché ne capivo nulla di cavalli), ma che mi fruttava bei soldi. In tutto questo peregrinare ho capito solo una cosa: Mio padre faceva il fotografo, se n'è andato che avevo 12 anni e per me la fotografia era la sua eredità. Ora son cresciutello e che ti posso dire? Mio figlio 18enne è sempre stato impermeabile al mondo della fotografia; ieri eravamo a Brusson, splendida giornata, di colpo se ne esce fuori chiedendomi "hai una macchina fotografica da prestarmi?" Son rimasto così Insomma.. per chi non è un vero fotografo come me, la fotografia può essere tante cose... |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 16:21
Un vero fotografo è colui che trascorre pochissimo tempo sui forum e molto tempo a fotografare. |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 16:25
“ Il linguaggio verbale, la gentilezza, il garbo... il saper gestire i rapporti con le altre persone è fondamentale, e trasuda poi anche dalle fotografie che egli fa, ma in generale coinvolge tutte le forme d'arte, anche quelle cosiddette minori, quelle del quotidiano (le faccende di casa, ad esempio). „ Praticamente l'antitesi di un Berengo Gardin. Andando un pó off topic, l'individualismo che ci ha da sempre contraddistinti, non ci ha mai permesso (a parte forse rarissime eccezioni) di creare importanti scuole, con seguiti oltre confine (per non dire oltre il circoletto intellettualoide). Basti pensare al paesaggio italiano vs estero. Ghirri/Fontana vs Adams/Rowell. A livello di diffusione e coinvolgimento siamo agli antipodi. Allora, chi sarebbero i veri Fotografi? Concludo dicendo che sapere insegnare e trasmettere passione, sono aspetti ben differenti dall'essere Fotografo. Un maestro deve certamente avere qualcosa da dire, ma deve soprattutto saperlo dire ed essere caratterialmente propenso e non troppo ego(ista)centrico. |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 16:50
@Roy72chi Parole sante ... |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 19:22
no no, la componente "culo" è fondamentale in fotografia e la storia lo dimostra. essere l'uomo giusto al momento giusto nel posto giusto non è ne scienza ne tecnica. poi è chiaro, la statistica invece si...e vivere per le strade di New York oggi può dare più opportunità che il mio divano a Renazzo. |
| inviato il 07 Agosto 2016 ore 19:30
Vero. E i reportage fotografici a Calcutta, sono tendenzialmente più di impatto rispetto a quelli ad Asti o a Perugia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |