| inviato il 09 Agosto 2016 ore 19:24
É un riflesso in uscita dal sensore, comune in maniera diversa a molte mirrorless, la sony a7 inutilizzabile ne in controluce e ne su luci fredde per via dei blob, la sony a6000 idem in maniera più lieve, come le varie olympus, anche la sony slt a58 soffriva di problemi di riflessi, visibili già in mirino, la fuji xt10 é la migliore in questo senso, non ha quasi nessun riflesso. Gli obiettivi non centrano altrimenti sarebbe presente anche su gli altri modelli, come non centrano i vari software di conversione, al max é questione di micro lenti, quindi difficilmente risolvibile con un aggiornamento firmware |
user81826 | inviato il 09 Agosto 2016 ore 19:34
Vincenzo Basile C'erano state discussioni simili anche per la A7 o le altre per caso che ti ricordi? Plutonio Quello è secondo me solo flare, molto forte in questo scatto e che dipende dalla lente, in questo caso un Samyang 21 f/1.4, lente che tra l'altro straconsiglio e che regge i controluce molto bene; questo è uno scatto sfigato. |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 19:36
“ " appunto, ti lascio pure ad ululare alla luna....insisti che prima o poi ti risponde!!!!!MrGreen;-) „ Difficile che risponda... molto più facile che lei capisca quello che tu non capisci! |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 19:37
Certo, segnalammo il problema su vari forum italiani ed esteri, ci furono parecchie segnalazioni a sony, ma non ci fu nessuna risposta e soluzione, con la serie 2 problema sparito del tutto. |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 19:38
“ Magari è un problema del sensore Sony e Fuji non può farci nulla; „ boh? magari è sta cavolo di matrice xtrans sul sensore fuji... io su tre sony il problema non ce l'ho... che voi sappiate Sony l'ha avuto in passato? |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 19:39
“ Certo, segnalammo il problema su vari forum italiani ed esteri, ci furono parecchie segnalazioni a sony, ma non ci fu nessuna risposta e soluzione, con la serie 2 problema sparito del tutto. „ risposto mentre scrivevo... grazie. Anche sulla a6000? ho fatto un po di prove ma non mi pare succeda nulla! |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 19:44
Sulle luci, fari, ci sono i cosí detti blob, anche per la a6000, meno invadenti rispetto ad a7, ho avuto la slt-a58 ed anche quella mi blobbava, ho avuto la omd em1 e idem, vedendo il nuovo sensore Sony su la pen f, fa molto peggio sui fari. Insomma dove ci sono fortissimi contrasti molte ml, forse per il fatto di non avere lo specchio, creano riflessi. La migliore é la xt10, nessun riflesso, é la prima prova che faccio appena compro una macchina nuova. |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 19:45
PaoloPgC quei pallini rosso verdi sono le microlenti del sensore riflesse sulla lente posteriore dell'ottica |
user81826 | inviato il 09 Agosto 2016 ore 19:57
Se quanto dici è vero Vincenzo (e non ho motivo di dubitarne), confermi il mio pensiero sul fatto che i prodotti raramente possono essere totalmente esenti da difetti. Vendi una Volkswagen 1600 per il rumore degli iniettori, passi a Citroën e ti trovi con lo stesso difetto e la casa madre che non sa cosa dirti. Passi a Fiat e ti trovi le sospensioni di cartone o le plastiche del cruscotto che vibrano o appiccicano. Vendi lo smartphone Sony che dà gli aloni magenta in foto, compri l'iphone e ti si piega in tasca, il nexus che con l'aggiornamento Android brucia la batteria in metà tempo o il Samsung che si rallenta dopo 6 mesi e non riceve più aggiornamenti software. Sono esempi casuali. Scusate il qualunquismo, sto ragionando tra me e me in mezzo al forum |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 20:02
Vi giuro che é vero, segnalai il problema sui vari gruppi di Facebook, in quello Sony non fui l'unico, ci furono giorni e giorni di discussioni, su quello omd mi presero per visionario, ma il problema c'è e quando c'è la cosa più sbagliata e far finta di niente, bisogna segnalare |
user81826 | inviato il 09 Agosto 2016 ore 20:07
Plutonio, fammi capire meglio. Il riflesso delle microlenti che ricoprono il sensore è lo stesso evidenziato nel post di Luciano DP o un problema a sé? Ripeto che sullo scatto da me postato io ci vedo un alone rosa in corrispondenza dell'albero centrale e del flare a destra. Tu invece dici che oltre a queste due cose in mezzo al Flare si trova il riflesso delle microlenti del sensore sulla lente posteriore dell'obiettivo, non collegato al problema dell'alone rosa? |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 20:13
“ Se quanto dici è vero Vincenzo (e non ho motivo di dubitarne), confermi il mio pensiero sul fatto che i prodotti raramente possono essere totalmente esenti da difetti. Vendi una Volkswagen 1600 per il rumore degli iniettori, passi a Citroën e ti trovi con lo stesso difetto e la casa madre che non sa cosa dirti. Passi a Fiat e ti trovi le sospensioni di cartone o le plastiche del cruscotto che vibrano o appiccicano. Vendi lo smartphone Sony che dà gli aloni magenta in foto, compri l'iphone e ti si piega in tasca, il nexus che con l'aggiornamento Android brucia la batteria in metà tempo o il Samsung che si rallenta dopo 6 mesi e non riceve più aggiornamenti software. Sono esempi casuali. Scusate il qualunquismo, sto ragionando tra me e me in mezzo al forum „ Appunto ... quello che dicevo prima... Siamo ridotti a rassegnarci ai problemi di progettazione! Ma vi pare giusto? “ ma il problema c'è e quando c'è la cosa più sbagliata e far finta di niente, bisogna segnalare „ concordo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |