RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jpg Sony: stili personali e profili foto.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Jpg Sony: stili personali e profili foto.





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2018 ore 10:06

Sony è capace di JPG superbi, ma se non si imposta la macchina a doc usciranno delle merdaccie...

Sono due le cose, o si regola la macchina per avere il meglio sul raw da subito oppure si regola la macchina per avere il miglio in jpg sin da subito... tanto per iniziare se vuoi un discreto jpg meglio iniziare ad abbassare il contrasto in camera....


Salvo, qualche settaggio da consigliare?

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2018 ore 18:06

Les i vari PP sono esclusivamente per uso video. Non vanno usati in fotografia. Devi disabilitarli.


Lo so. E' un post di mille anni fa. Comunque i PP agiscono anche sui jpg e da li l'idea di gestirli per creare dei preset per i jpg. Pensa ad esempio un jpg con gradiente cinema.

user92328
avatar
inviato il 24 Novembre 2018 ore 19:23

Grazie Salvo preferirei avere un file arw/raw migliore hai dei consigli precisi?
Si, secondo me il consiglio migliore che si può dare è quello di invitare a fare molte prove con settaggi in camera di tutti i tipi per cercare di cogliere quale funzioni meglio, ma poi in ogni caso si deve fare molta ma molta pratica scattando il più possibile in tutte le situazioni ed ogni volta che scatti di essere concentrati per studiare, "memorizzare" i settaggi utilizzati, insomma cercare di crearsi dei punti fermi, ma sopratutto di conoscere BENISSIMO la propria machine, ottiche e tutto il resto compreso il tre piedi... Almeno, questo è quello che faccio ogni giorno io...

Se ti passo i miei dati non faccio altro che riflettere una sintesi della mia esperienza e sopratutto del mio gusto, e non è detto che a tutti piace una medesima impostazione...

un piccolo esempio, quando uso l'Helios, tranne per le notturne, di giorno metto il contrasto al massimo ed alzo anche un po la saturazione perchè l'ottica è meno contrastata e più scialba cromaticamente, ma queste impostazione vanno meglio per foto finalizzate ad ottenere un certo Bokeh, altrimenti la saturazione per il paesaggio posso anche abbassarla......

Ovviamente, cambiando la macchina, ottiche o altro, cambiano anche le impostazioni...


___________________________________________

Scorciatoie non ne esistono... all'inizio e non solo, ci si deve mettere a testa bassa e studiare per crearsi le proprie basi sulla gestione di una macchina ed ogni volta che si cambia macchina si riparte quasi da zero...

Per fare un altro esempio, con la Sigma dp2m che ho preso di recente, l'ho studiata per due mesi minimo 8 ore al giorno sulle foto che facevo quasi ogni giorno su SPP...qui su Juza non partecipavo alle discussioni per non perdere tempo inutilmente, in due mesi ho capito delle cose, quelle che servono a me, ma ancora continuo a studiarla tutti i giorni e cosi sarà per il futuro, uno approfondire continuo.......

Se queste cose le fai già, per me sei sulla buona strada per divertirti e ricavare le tue soddisfazioni personali.....;-)

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 1:50

Grazie Salvo, vedrò di studiare ..

user92328
avatar
inviato il 16 Dicembre 2018 ore 2:07

Comunque, come già detto, basta regolare bene il contrasto in macchina per avere file armoniosi... es, se scatti di sera con poca luce, abbassare il contrasto ti apre le ombre (oltre alla DRO) e ti esce anche un jpg bello... già solo provando questo vedrai che differenza...;-)
Ciao

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 7:22

Ma in setting consigliato come base di partenza su cui "cucire" il proprio gusto? I profili colore non hanno alcun effetto sul raw?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 8:30

Potresti partire da questo picture profile.

Black Level: -11

Gamma: ITU709

Black Gamma: Range: Wide / Level: +4

Knee: Manual Manual setup: Point 75% / Slope: 0

Color Mode: ITU709 matrix

Saturation: +3

Color phase:-4

Color depth

R=0

G=+3

B=-4

C=+6

M=-7

Y=-3

Detail: Level=+7 / B/W balance =3 / limit 7 /detail 4

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 8:32

@Mauro, finalmente qualcuno che ha capito il senso del post! ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 9:11

Grazie! Questo ha effetto solo sul jpg o anche sul 'setting di base' del RAW?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 11:22

Non lo ho ancora verificato, ho la a7rii da poco.
Siccome dovevo fare delle foto e consegnarle subito, avevo la necessità di farle in jpg. Il jpg ooc sugli incarnati è indecente così mi sono messo alla ricerca di qualche setting.
I risultati mi sono sembrati più che buoni.
Per ora purtroppo non ho proprio tempo per verificare se influisce sui raw, magari prossimamente.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 16:10

finalmente qualcuno che ha capito il senso del post! ;-)

Boh non era difficileMrGreen
Avevo già letto questa discussione quando cercavo i preset ma effettivamente non avevo trovato risposte coerenti

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 13:47

Per la verità l'incarnato Sony io lo trovo indecente anche scattando solo in RAW.
Ho provato a personalizzare il picture control "ritratti" ma anche togliendo contrasto l'incarnato proprio non mi convince.
Se qualcuno ha soluzioni seguo con interesse la discussione.

Grazie
Gian


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 13:51

Modifica il PP1 con i settaggi che ho messo sopra

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 13:52

Con la a7r3 l'incarnato lo trovo normale.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 15:56

sai per caso quali sono i settaggi degli stili personali ?

No non li so, penso comunque che i settaggi cambiano da modello a modello.

o sai se si può gestire il dettaglio come nei profili ?

Nella a7rII puoi gestire 3 parametri, contrasto saturazione e nitidezza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me