RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio entry level


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio entry level





avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 16:24

6d

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 16:29

MrGreen
Apprezzo la tenacia. Valuto anche questo, magari hai ragione tu.
La cosa più impegnativa che trovo nel FF è la dimensione di uno zoom standard decente (24-70 o 24-105).

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 16:47

XT-10 è un corpo compato, tiene meglio gli iso di m4/3 e probabilmente con l'ottica da kit te la cavi.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 16:51

Infatti sto guardando con molto interesse xt-10 e x-t1... la seconda dici non valga la pena?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 17:00

Filippo.m all'inizio della discussione chiedeva:

"Con un budget di 1500€ max cosa prendereste tra:

- Canon 760d + 17-55 2.8 IS
- Nikon d5500 + ottica equivalente (quale?)
- Altro


Resto tutt'ora dell'avviso che con 1.500 euro qualsiasi persona dotata di un minimo di buon senso ci comprerebbe almeno una semiprofessionale.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 17:20

Filippo... dipende sempre cosa ci vuoi fare! La professionale ce l'hai già non ha senso spendere per avere caratteristiche che hai già.... quanto a qualità delle foto xt-10 e xt-1 sono sovrapponibili!
Io punterei a spendere il meno possibile fossi in te.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 17:24

Anche secondo me 1500€ e entry level son due concetti che non vanno d'accordo.
A quale compromesso vuoi scendere? La qualità di una FF come la 5d3 in una compatta non la puoi trovare.





avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 17:28

Mi va bene perdere uno stop ad alti iso. Di più piango Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 18:06

6d


Se la sua 5d mk3 se ne sta spesso e volentieri nel cassetto, dubito che le cose cambierebbero di molto cambiandola con una 6d che è grossa e pesa non molto meno della sorella maggiore.

Io rinnovo l'invito ad informarsi sul m4/3: guardati un po' di foto, magari ad alti iso, e decidi se per te la qualità è sufficiente o meno.

Mi va bene perdere uno stop ad alti iso. Di più piango Confuso


Permettimi un'osservazione.
Se l'importante per te è cogliere qualche momento familiare in più (se non ho capito male), io guarderei più alla comodità e "portabilità" del sistema che non alla sola qualità.
Meglio qualche foto fatta con qualità 90 (su scala 0-100) che nessuna foto fatta con (potenziale) qualità 100... :-P

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 18:11

Nikon D7100 con un 35mm 1.8 dx e/o un Tamron 17-50 2.8 vc? Forse prendi entrambi gli obiettivi con quel budget. Sull'usato magari ti esce anche una D7200 che regge un pelo meglio gli ISO ed è più reattiva.
Non conosco il mondo Pentax, ma ci dovrebbe essere qualcosa di interessante anche lì.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 19:22

Certo Rcris, hai ragione. Meglio una buona foto scattata che una ottima foto non scattata.
Ma la mia prima (e unica) esperienza con sistemi mirrorless e similari è stata traumatizzante (Nikon V1) per cui ci vado con i piedi di piombo.
Comunque accetto il consiglio e mi informo.

Una domanda: cosa ne pensi delle ML aps-c?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 19:36

Ma la mia prima (e unica) esperienza con sistemi mirrorless e similari è stata traumatizzante (Nikon V1) per cui ci vado con i piedi di piombo.


No dai, peggio di quelle mirrorless Nikon penso ci sia solo la Pentax Q... MrGreen

Una domanda: cosa ne pensi delle ML aps-c?


Le mirrorless aps-c non le ho mai provate, solo la Canon M.
Di questa ti posso dire che l'autofocus è usabile ma lento rispetto a qualsiasi altra cosa (tranne la messa a fuoco in live view delle reflex Canon non ultimissimo modello che è ancora più lenta).
La M3 sembra meglio ma secondo me è cara ed occorre prendere il mirino (io senza non riesco a stare) e non è comunque un fulmine (anche se nettamente più veloce della 1, cosa assai facile).
Credo che comunque sia le Fuji sia le Sony aps-c (ho dimentato qualcosa?) siano delle buone macchine.
Ovviamente ognuna ha i suoi pro ed i suoi contro, ma conviene sentire gli utilizzatori dei sistemi in questione.

Secondo il mio parere il m4/3 è la giusta combinazione fra qualità e portabilità.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 19:49

Diciamo che ad una prima occhiata superficiale a qualche mirrorless (fuji e olympus), dimensioni e prezzi sembrano abbastanza allineati tra m4/3 e aps-c, ma sicuramente ci sono molti altri fattori in ballo. Farò un giro in negozio a provare tutto ciò che posso.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 20:01

Il mio consiglio è comprare ciò che veramente può servirti.Quando sono entrato nel mondo reflex ho comprato una Nikon D3200:più che onesta se vuoi usarla in famiglia ....spesa =450 euro con 18-55mm e 55-200mm.Dopo un pò,2 anni,è scoppiata la passione e con essa l'esigenza e la volontà di volere di più dalla fotografia....ma questa è un'altra storia.Acquista una bella nikon...Già una D3300 è un ottimo primo passo.Oppure un buon usato,magari in un negozio fisico,dove puoi guardarla e godere delle prime impressioni.Attenzione:con le entry-level puoi usare solo obiettivi AF-S(quindi con motore interno).Nuova puoi prendere una D7000,un 'ottima macchina ,intorno alle 400 euro...Un 50mm e il gioco è fatto (un af f/1.8 100 euro usato in ottime condizioni).I soldi risparmiati li userai se anche a te,dopo un pò,ti scatta la "scimmia"...Buona scelta e buone foto ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2016 ore 20:23

@Marco ho la vaga sensazione che non hai letto la discussione...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me