JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Facendo video con la 5d3, di schermi ne ho diversi, ma tutti molto più costosi di quello a cui fai riferimento tu. Quindi, non so consigliarti su schermi esterni economici ma sicuramente in commercio ce ne saranno quanti ne vuoi.
“ Lo schermo articolato rende più debole la struttura e più complessa e meno efficiente la tropicalizzazione. Chi spende soldi su quelle macchine dubito che le usa con i guanti bianchi e quando l'appoggia sul tavolo ci metta il cuscino imbottito sotto. „
Considerato che nemmeno la tropicalizzazione delle eos 1 garantisce la protezione dalla pioggia, direi che tale caratteristica è praticamente irrilevante, ai fini di un utilizzo pratico della fotocamera (anche perché i danni da infiltrazione di acqua non sono coperti da garanzia).
Piuttosto, mi chiedo per quale ragione gli schermi lcd delle reflex, eos 1 incluse, siano su livelli così modesti di resistenza ai graffi e riflessi: anche uno smartphone da 200 euro offre uno schermo complessivamente migliore. Non credo che utilizzare la tecnologia gorillaglass sullo schermo di una reflex sarebbe così proibitivo, in termini di costi.
Nikon D500, Olympus E-M1, Fujifilm X-T2, Samsung NX1, Panasonic GH4, Pentax K-1, Sont A99 ecc. hanno lo schermo articolato e non mi sembrano apparecchi fragili e poco affidabili; secondo me è più una questione di immagine e presto vedremo anche ammiraglie Canon e Nikon con questa oltremodo utile caratteristica.
Come la 80d.. dicono che anche la prossima 6d Mark II lo avrà (anche se ci credo poco)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.