RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prezzo di uno scatto digitale più post-produzione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » prezzo di uno scatto digitale più post-produzione





avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 13:02

Per me il post si può chiudere qui. Tanto ormai ognuno tira acqua al suo mulino.
Lorgio non ti rispondo a tono perchè sono un signore.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 13:02

Ora non esageriamo, fare il fotografo è sicuramente un mestiere dove comunque si deve essere bravi e ci vuole impegno etc etc, però non credo che tutti i fotografi siano nati fotografi, a parte quelli che sin da subito trovano la propria strada, la maggior parte prima di essere fotografo professionista sarà stato "amatore" e avrà scoperto di essere bravo e si sarà convinto a farlo di mestiere per i primi lavoretti fatti... mi pare difficile che come primo lavoro vi siate posti subito come un professionista.... perciò ci stanno i consigli da chi già ci è passato, ma arrivare a dire che gente come lui è la rovina dei fotografi professionisti è esagerato.... la rovina dei fotografi professionisti è stato il digitale, e con esso la facilità con cui si fanno foto accettabili anche con un telefonino, perciò il puntare e scattare è vista come una cosa facile e che non c'è bisogno di pagare cifre folli per farlo.

Poi ovviamente la cosa è soggettiva (c'è chi mi ha detto perché mai abbia comprato una macchina fotografica visto che avevo il galaxyEeeek!!!), ma ripeto....non credo che la maggior parte siano diventati professionisti da un giorno all altro...

In questo mondo ci sarà sempre il tizio, l amico, il cugino che ha una reflex e fa belle foto...come nel campo della informatica, ci sarà sempre l amico il cugino, il tizio che è bravo con i computer e ti aggiusta il computer (generalmente amici e parenti vicini).... allora pure lui è la rovina di chi aggiusta i computer per mestiere... ci sarà quello che è bravo ad aggiustare resettare telefoni e tablet perché ormai sono cose alla portata di molti (poi farlo alla perfezione è un altro discorso)

Caso diverso invece per altri mestieri meno alla portata della massa...difficilmente ci sarà l architetto amatore, o il medico amatore, o lo psicoterapeuta amatore....

user93614
avatar
inviato il 28 Giugno 2016 ore 13:04

Per me il post si può chiudere qui. Tanto ormai ognuno tira acqua al suo mulino.
Lorgio non ti rispondo a tono perchè sono un signore.

Per me sei un ladro di lavoro altrui, ma son punti di vista

@Robox88: Pensa che × che sono, prima ho aperto l'attività e poi ho iniziato a lavorare in quel settore! E si che mi sarebbe convenuto fare tutto al nero!

user3834
avatar
inviato il 28 Giugno 2016 ore 13:06

Robox, nessuno dice che non si può decidere domani di incominciare a fotografare per farla diventare forse una professione, qui si parla di lavorare e percepire un pagamento senza pagare le tasse, per quanto l'Italia e gli Italiani siano tutti furbetti, questo è un REATO! Oltre a questo rovina il lavoro di chi paga le tasse, il resto è fuffa all'italiana, cercare una scusa è sinceramente patetico.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 13:07

Sicuramente il fattore del nero e della concorrenza sleale è importante, ma voglio che si concentri più su il fattore fondamentale.

Ti stanno sfruttando. 50 euro con o senza fattura sono sempre pochissimi.

Cioè già tu percepisci uno stipendio di 350 euro al mese e ne spendi il minimo 50 tra benzina e costi vari per ripenderne se ti va bene 50?

Ma metti che te ne dia 100 e ne hai guadagnati 50, in una giornata di lavoro.... bene no? Benino se riesci ad averne uno al giorno di questi lavoretti e senza intoppi, altrimenti con un lavoretto al mese che ci fai? Poi considera che ti farai altri 70km per portargliele le foto, perchè sei così gentile e lui così impegnato che ne spendi altri 50 di euro!
Sei laureato in ingegneria, bene, adesso fai un corso in economia e forse potrai crearti un futuro!

Ricordati, se lo vedi come un possibile lavoro futuro, fatti pagare il giusto, perchè il giorno in cui dovrai aume tare i prezzi, spariraranno tutti come i funghi o ti daranno del ladro. Se invece lo vedi come un arrotondamento temporaneo per mettere in tasca qualche soldo.... ecco, smetti, perchè stai RUBANDO il laforo ad altri e perchè, quando avrai finito quel corso di economia che ti ho suggerito, ti renderai conto che stai spendendo e non guadagnando.

Il mio è un consiglio, quando non ti chiamerà più sarà perchè ha trovato un alrro × che le fa a meno. Anche perchè se pensi di essere molto bravo e che lui non possa fare a meno di te..... fatti pagare bene!

Ciao e in bocca al lupo!

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 13:09

Per me sei un ladro di lavoro altrui, ma son punti di vista


L'importante che tu ne sia convinto. Anzi, credo che la gente come te sia la prima a chiedere favori ad amici "competenti" pur di risparmiare.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 13:12

se pensi di essere molto bravo e che lui non possa fare a meno di te..... fatti pagare bene!


non ho mai pensato è detto di essere bravo.

user93614
avatar
inviato il 28 Giugno 2016 ore 13:13

L'importante che tu ne sia convinto. Anzi, credo che la gente come te sia la prima a chiedere favori ad amici "competenti" pur di risparmiare.

Asilo nido proprio MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 13:16

Asilo nido proprio MrGreen


Non ti abbassare al mio livello..

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 13:19

Chi è o si sente fotografo professionista perché dovrebbe aver paura di noi? Il committente lo sa. Se ci preferisce la colpa non è del fotoamatpre. Se vuole un servizio professionale va dal professionista e paga in proporzione alla qualità ricevuta. Stop. Che poi alcuni dilettanti siano più capaci del professionista, questo è un altro discorso

user93614
avatar
inviato il 28 Giugno 2016 ore 13:20

Chi è o si sente fotografo professionista perché dovrebbe aver paura di noi? Il committente lo sa. Se ci preferisce la colpa non è del fotoamatpre.

Non si tratta di preferire, si tratta del fatto che è illegale.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 13:23

Cmq, non ti preoccupare, tutti, anche su consiglio di altri che ci sono già passati, commettono errori (in tutto non solo inquesto caso), molti quì ti stanno mettondo in guardia per tutelarti non per accusarti.
Quando ti accorgerai da solo dello sfruttamento sarebbe bello che tu riportassi a testimonianza, per altri, in questo trehad oa tua esperienza e dire... Avevate ragione ma ci ho voluto sbattere la testa da solo!

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 13:24

Perché? Se fa una ricevuta di lavoro occasionale qual è. Il problema?

user93614
avatar
inviato il 28 Giugno 2016 ore 13:25

Perché? Se fa una ricevuta di lavoro occasionale qual è. Il problema?

In quel caso, nessun problema.
Il problema è che nessuno la fa.

Dal punto rivista etico invece, il problema è che il lavoro occasionale è nato esclusivamente per metterlo in c*lo al lavorante e prima di tutto al professionista.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2016 ore 13:29

Non é che si sente professionisti. Lo si é hai la partita iva. Fatturi e vivi del tuo lavoro. Non é una sensazione



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me