RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop cc ridurre foto di dimensione e dpi in modo indipendente?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Photoshop cc ridurre foto di dimensione e dpi in modo indipendente?





user46920
avatar
inviato il 17 Giugno 2016 ore 0:56

Trapattoni:
quando hai un immagine, prendi la dimensione di stampa, x esempio un 30x40cm e imposti 300ppi, fine non c'è da fare altri calcoli.
Quando l'immagine supera il metro è inutile tenere i 300ppi, non tanto perché l'immagine si guarda da lontano, quello è irrilevante, ma perché non ci sono risoluzioni native in mpx e se vai a interpolare in photoshop non ha alcun senso, aumenti solo il peso del file e nessuna informazione utile in più.
Normalmente un service usa per l'interpolazione il rip di stampa, le immagini gli arrivano a 300ppi e le trasforma lui se necessario, in casa coi driver delle stampanti è meglio farlo a mano, ma comunque il risultato ad occhio sarà sempre difficile da distinguere, quindi anche li si può tenere benissimo i 300ppi.





MrGreen ... Husqy, si scherza, eh !! ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2016 ore 7:23

300PPI=300 pixel-per-inch.
1000px=3,3 pollici, circa 8cm. No?
Per 1000px, intendo ovviamente la misura del lato lungo, non la superficie!

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2016 ore 9:05

si hai ragione, avevo fatto il conto alla metà.
Comunque i pixel rimangono invariati cambiando la risoluzione (se è disattivo il ricampionamento), mentre sempre cambiando la risoluzione viene modificata la dimensione in cm dell'immagine.
Questo per dire che i pixel non sono una misura, se per stampare vi chiedono solo i pixel non ha senso, se vi chiedono pixel + ppi allora si, perché la combinazione di questi due elementi ne determina una dimensione precisa, anche se il tutto ha poco senso, perché se si ragiona in cm e ppi è molto + semplice e preciso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me