user1036 | inviato il 16 Luglio 2016 ore 15:18
...prima o poi farò anche questa di prova. Chiederò al mio amico Vincenzo di prestarmi il Godox, monto tutto dentro un LIGHTECH 90X120 SOFTSHELL e vediamo che esce fuori. |
| inviato il 16 Luglio 2016 ore 15:22
Ne ho 2 di godox 360 e la luce della lampada nuda, non c'è speedlight che tenga, c'è bisogno di una lampada con quella forma. |
| inviato il 17 Luglio 2016 ore 9:13
Imago e Vincenzo Grazie. |
user1036 | inviato il 17 Luglio 2016 ore 11:48
@Pdenisis prego non c'è di che! |
| inviato il 27 Dicembre 2016 ore 20:00
Ho bisogno di un informazione urgente: un Ad600 marchiato quadralite sarebbe compatibile con sistema trigger godox x1n oppure c'è bisogno per forza del trigger marchiato quadralite e viceversa? Grazie! |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 0:44
Per quadralite non ho certezza, ma tra altri marchi come Xplore e Godox funzionano anche incrociati. Per logica direi di sì, ma non posso garantire nulla. |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 18:02
Grazie Linux, avevo trovato una buona offerta, ma meglio non rischiare. Nel frattempo mi è arrivato l'AD360II. Pare funzionare bene e dialoga correttamente con il trasmettitore x1n e con gli speedlite Nikon. Il problema è che dopo aver fatto un confronto con il Nikon Sb-910 non riesco a vedere i 2 stop di potenza in più che il godox dovrebbe avere, anzi sembrano del tutto simili... com'è possibile? Sbaglio qualcosa io oppure questa differenza si vede solo con la lampada scoperta e il flash infilato nel softbox? Inoltre quando faccio un lampo test con il godox si sente un rumore, il tipico stack dei flash da studio, ma se lo faccio scattare con la fotocamera questo rumore non lo fa... è normale? Aiutatemi a capire. Linux tu che sei molto ferrato sull'argomento Godox. Grazie! |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 18:13
sicuro di usarlo a piena potenza? |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 18:22
Sicurissimo! Confrontati entrambi a piena potenza 1/1 |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 18:35
strano hai un esposimetro esterno per misurare? o se no fai uno scatto con la reflex ad un fondale grigio e vedi l'esposizione come va |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 18:59
l'sb 900 ha la parabola e concentra la luce in un angolo stretto, l'ad 360 la butta ovunque. la differenza dovresti vederla con l'octabox |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 19:12
Lucianof quando ho fatto il confronto l'sb-910 aveva la parabola integrata regolata a 24mm, mentre l'ad360 aveva quella standard che viene fornita assieme al flash quindi la luce non era sparsa ovunque, anzi era ancora più concentrata, proprio non so darmi una spiegazione... |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 23:13
Davide, purtroppo non ho un ad360 per darti una risposta precisa, ma il mio ad600 il rumore che dici lo fa sempre. Non credo in ogni caso sia qualcosa di cui preoccuparsi. Per quanto riguarda la potenza, è come dice lucianof. Essendo un "bare bulb" spara luce ovunque e riuscire a confrontare la potenza correttamente non è semplice. Anche perché tendiamo sempre a confrontare la quantità si luce in un punto con un espositore, ma a parità di quantità di luce, se hai una superficie più grossa illuminata, la potenza di fatto è maggiore... |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 23:16
Anche con la parabola che ha in dotazione, dovresti guardare di quanti gradi è, e poi riuscire a sapere i gradi di quella dello speedlight. Ma anche in quel caso, a parita di gradi. Il Godox avrà certamente un fascio più grosso perché la parabola è circolare e non rettangolare. E si torna a quanto ho scritto sopra. |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 17:32
Tutto risolto. Il problema era la carica della batteria o il bulbo flash che non si era inserito bene. Ora funziona tutto perfettamente. Ho rifatto il confronto con l'sb-910 e i 2 stop di potenza in più si vedono tutti. Prodotto fantastico che unisce la praticità di un flash a slitta alla potenza di un flash da studio. In arrivo anche l'AD600... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |