JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ a me manca perchè sono cultore dell'hdr ..ma almeno hanno permesso la disattivazione dell'NR .. cosa che invece sony ad esempio continua a lasciare su debole .. ma non permette la disattivazione facendo uscire le foto come acquerelli..se non lavori un minimo in raw „
Ringrazia che non passerà nessun sonysta di qua, sennò scateneresti l'inferno. Le Sony sono perfette non hanno difetti, come cantava qualcuno anni fa.
anche io ho la m10 e a parte gli alti iso scarsi e un rumore evidente sulle ombre molto aperte il maggior problema è nella mancanza di comandi fisici. per questo ho ordinato una m6 che mi arriverà domani ... sono curioso di confrontarle
“ anche io ho la m10 e a parte gli alti iso scarsi e un rumore evidente sulle ombre molto aperte il maggior problema è nella mancanza di comandi fisici. per questo ho ordinato una m6 che mi arriverà domani ... sono curioso di confrontarle „
pensa che parli di un sensore del 2009 .. se esponi bene ti togli ancora soddisfazioni..di giorno la 60d con un 55-250 era una lama.. sembrava un ccd.. ne deduco che buone ottiche su quel sensore fanno miracoli.. sopratutto se sfrutti lo stabilizzatore di sera.. scatto a 1/8 di secondo .. con la 60d e il 10-18 ho scattato foto a 1/4 di secondo perfette..
Non direi , produce file piu' lavorabili di una 7D e con il 22mm è una tascabile di qualita' ad un rapporto qualita' prezzo eccellente. Ovviamente ha i suoi limiti creati commercialmente da mamma Canon ,come la mancanza della posa B ed il bracketing, ma si possono aggirare. Io la uso in versione leggera con il 22mm per gite in montagna oppure in versione pesante con anello adattatore e 15-85...e con un cavalletto leggero ci si diverte e il tutto pesa poco....saluti
“ Ringrazia che non passerà nessun sonysta di qua, sennò scateneresti l'inferno. Le Sony sono perfette non hanno difetti, come cantava qualcuno anni fa. „
potrei scrivere un libro sulla mia esperienza con sony..sopratutto con l'obbrobbrio chiamato slt...ma non è il domopac il problema... ma quello costruito intorno..lo specchio translucido a mio modo di vedere è stata una genialata..
hai ragione Baiosso se non serve aprire le ombre è eccellente... ha un ottimo esposimetro e awb e restituisce immagini nitide e con colori molto naturali
Mi piacerebbe capire lo stato dell'arte dei sensori attualmente in uso, c'è qualche informazione in merito online? Come caratteristiche generali mi sembra che con la M50 Canon abbia iniziato a fare un prodotto con le giuste features a un prezzo che si dovrebbe poi posizionare in una fascia di mercato appetibile. La M50 sulla carta non mi dispiace.
cosa intendi per lo stato dell' arte? Per i "numerologi" i sensori in questione non sono ai vertici della categoria. Per chi fotografa il discorso cambia, molto. cosa vorresti sapere in particolare?
Ieri ho avuto modo di fare due scatti con la M10 (non ho guardato le foto a computer) Mi è sembrata un buon prodotto per le foto di viaggio ( la batteria è veramente piccola necessità subito di una di scorta). Decente e funzionale lo schermo per le impostazioni di base.
Iw7bzn mi chiedevo se si sapeva esattamente che sensori venivano usati sulle fotocamere attuali e da chi vengono prodotti (anni fa si riusciva a risalire ma probabilmente adesso troppa quantità di fotocamere in giro). Mi incuriosiva anche riguardo i m4/3 immaginando che i Olympus ecc non possano realizzare sensori.
Per quanto riguarda crudi dati di solito sbircio Dx0mark, magari ci sono altre fonti.
io ho sempre usato patona.. ma una comprata su ebay per la m10 dura neanche 150 foto o qualche minuto di video..ho il sospetto che siano contraffatte anche le patona.. e che per trovare le originali bisogna cercare con attenzione... cmq c'era il sito originale ricordo.. prova su google
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.