| inviato il 06 Giugno 2016 ore 10:02
Utilizzo Mac da 15 anni, non tornerei mai indietro. Da poco ho comprato il 21,5 con schermo 4k, ti dico solo che è come se mi avessero tolto un velo davanti agli occhi. Per quanto riguarda i programmi tranquillo, avresti tutto quello che ti serve. |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 10:27
I portatili HP non è che siano l'emblema di affidabilità/prestazioni.. Purtroppo si paga molto la marca in quei portatili “ come pure attaccarti ad un proiettore o un monitor esterno... „ Premendo "Win + P" fa tutto da solo senza configurare nulla “ con mac ho sempre, dico, sempre, acceso il wi fi e digitato la password. „ Onestamente anche io con windows, (uso sia win che OS e mi trovo bene con entrambi) |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 11:34
“ io personalmente trovo fantastica la porta thunderbolt. tornato a casa attacco un solo cavo, e grazie ad un doc pagato 100€ ho: heternet, 3 USB 3.0, ed in cascata montati un archivio bybook, il monitor esterno e un terzo HD. praticamennte sull'SSD interno ho solamente le cartelle lightroom che sto strettamente lavorando. „ i portatili win hanno quasi tutti la ethernet, almeno 3 usb 3, e l'uscita video per collegare il monitor esterno. Senza dover spendere 100 euro per avere un solo cavo da attaccare... la thunderbolt per me è la più grossa delusione dei Macbook: eccessivamente costosa e praticamente inutilizzata. “ viaggio spessissimo, ed ogni hotel , ogni aula forum, ogni appartamento con Wi-FI dovevo smadonnare per capire quale problema di configurazione del Wi-fi ci fosse. „ mai avuto problemi, con i pc windows, a collegarmi a qualsiasi wifi. L'ho avuta, invece, con il mac. Perché capita di andare in aziende (grosse) in cui le reti sono configurate in modo particolare e se i portatili dei miei colleghi navigano subito senza problemi, per me è un continuo riavviare sperando che riesca a beccare la configurazione. Sia in wifi che con l'adattatore thunderbolt-ethernet (30 euro, oltre ai 30 di quello - obbligatorio - per la vga) “ come pure attaccarti ad un proiettore o un monitor esterno... le compatibilità con i vari hardware esterni semplicemente non sono mai garantire da windows. „ anche qui, mai avuto problemi. E faccio il consulente, per cui mi capita spesso, molto spesso, di girare e usare proiettori di tutti i tipi. Quando c'è un portatile windows da collegare chiamano me perché non sono capaci. In tutti i casi è bastato premere un tasto, come dice Priol, o cliccare la voce giusta del menù del desktop. Semplicemente chi mi chiedeva aiuto non lo sapeva fare, ma è un'operazione di una banalità sconcertante. “ qualsiasi monitor ci abbia attaccato (compreso una simultanea fra schermo suo, un 4k esterno ed uno tradizionale) non ho mai, mai dovuto aprire neppure la pagina di configurazione. „ io sì, esattamente come in windows: ogni tanto il mio macbook clona il display principale su quello secondario, e devo intervenire per fare l'estendi. Esattamente come Windows. “ - l'espandibilità non c'è più. vero, ma mi domando, in un portatile, una volta che si hanno 16 Gb di ram e 512 di SDD cosa si vuole di più? „ nei miei vecchi Macbook mettevo 8 gb di ram, partendo da 4, e 1 TB di disco. Spendendo pochissimo. Per mettere 16 gb di ram e 512 di ssd sul mio attuale 13 retina avrei dovuto spendere 2300 euro, un prezzo che reputo folle per un macbook pro 13. Perché è vero che tengono il valore, ma è anche vero che devono essere in buono stato per poterli rivendere. Io il computer lo uso tutti i giorni, tutto il giorno. E dopo 3 o 4 anni è dura trovare qualcuno che li vuole: due dei miei vecchi macbook sono a casa, praticamente distrutti: un portatile windows sicuramente sarebbe durato meno, sono costruiti peggio e sono più fragili. Ma il tasto "rivendibilità" dipende molto da caso a caso. Concordo sulla qualità del display - meraviglioso - e aggiungo che anche tastiera e trackpad sono ai vertici della categoria, bellissimi. |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 12:03
“ i portatili win hanno quasi tutti la ethernet, almeno 3 usb 3, e l'uscita video per collegare il monitor esterno. Senza dover spendere 100 euro per avere un solo cavo da attaccare... la thunderbolt per me è la più grossa delusione dei Macbook: eccessivamente costosa e praticamente inutilizzata. „ Si Perbo, ma sai che palla attaccare e staccate ogni volta tutta quella cavetteria? vero invece che un'uscita video mi farebbe comodo.. .io ho risolto portandomi dietro la apple tv |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 12:08
Rumors parlano di nuovi MBP in arrivo entro fine anno dotati di... sole 4 porte USB-c! io mi ci faccio il bagno con quante polemiche usciranno... di sicuro quella porta è contemporaneamente : USB3, Thunderbolt 3 (40 Gb/s), supporta 2 schermi 4k ecc ecc ecc... gli attuali abbonderanno sui mercatini dell'usato. A proposito Rapt. entrambi i miei MBP lo ho comprati ricondizionati da la stessa apple. assolutamente idendici al nuovo (con un solo anno di garanzia, estendibile) www.apple.com/it/shop/browse/home/specialdeals/mac trovi qui un sito molto utile in cui dichiarare la macchina che ti occorre (per configurazione) ed attivare le notifiche per quando sarà disponibile rigenerato. www.refurb.me/it/ Daniele |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 12:08
Il mac è solo una marca di moda... costa tutto di più.... se ti si rompe bestemmi in aramaico antico... La "duttilità" di un pc...è imbattibile.. io poi sono nato in winzooz e in mac non riesco nemmeno a creare una cartella sul desktop.. |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 12:30
Sarà una moda... ma tutti i miei coetanei (25/30 anni) freschi di laurea che lavorano nel campo della grafica della fotografia e dell'architettura utilizzano Mac... un 80%.. ma forse di più... è un dato di fatto |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 12:32
Mastro sono curioso di vedere i nuovi macbook pro, ma ho paura... Saranno sottilissimi come il 12" con sole porte C da ambo i lati (spero) quindi altri soldi per gli adattatori. Si sussurra che avranno anche uno schermino oled al posto dei tasti funzione. Non so te ma io mi sarei accontentato di uno speed bump degli attuali, tagli ssd più grandi e magari lo stesso prezzo... mi piace sognare |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 12:37
“ Si Perbo, ma sai che palla attaccare e staccate ogni volta tutta quella cavetteria? „ Mai sentito parlare di docking station? |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 13:18
“ Si Perbo, ma sai che palla attaccare e staccate ogni volta tutta quella cavetteria? „ 1 cavo per il video e uno/due usb per gli hard disk? capirai :D riguardo i nuovi macbook, speriamo bene. Per supportare degnamente i 4k anche le schede grafiche devono essere adeguate (così come la potenza del processore, già LR piange sul 13 retina). Immagino il fiorire di adattatori per utilizzare le varie chiavette usb 3 E gli anatemi di quelli che si accorgeranno che il magsafe per l'alimentatore era più comodo dell'usb-c... |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 13:29
heeee. sarà abitudine perbo, che ti devo dire.... :) circa i nuovi modelli l'ultimo rumor è questo: www.macrumors.com/roundup/macbook-pro/ in effetti mi mancherebbe assai il magsafe, come già mi mancano il led di notifica e i led di carica residua della precedente generazione. Daniele |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 13:32
“ Sarà una moda... ma tutti i miei coetanei (25/30 anni) freschi di laurea che lavorano nel campo della grafica della fotografia e dell'architettura utilizzano Mac... un 80%.. ma forse di più... è un dato di fatto „ Appunto l'hai scritto tu stesso "sarà una moda".. :) In ambiente universitario poi non ne parliamo affatto! Sembra di entrare in un apple store! |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 13:45
“ Sarà una moda... ma tutti i miei coetanei (25/30 anni) freschi di laurea che lavorano nel campo della grafica della fotografia e dell'architettura utilizzano Mac „ Credo che nessuno metta in discussione la superiorità del marketing Apple. |
| inviato il 06 Giugno 2016 ore 13:52
“ Appunto l'hai scritto tu stesso "sarà una moda".. :) „ era in risposta all'utente Andreaf non ho quotato la frase l'ho semplicemente riportata “ In ambiente universitario poi non ne parliamo affatto! Sembra di entrare in un apple store! „ Esattamente... e non credo sia una moda... visto che la maggior parte dei professionisti utilizza questo sistema (sempre riferito alla fascia di età che va dai 25 ai 30)... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |