RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[negozio 19]- esperienza negativa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » [negozio 19]- esperienza negativa





avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2012 ore 9:47

Mah! Logica e buon senso vorrebbero che l'accertamento dell'identità reale degli spedizionieri venisse accertata da chi consegna loro il pacco (in questo caso, il venditore) che a mio avviso dovrebbe restare responsabile del mal-consegnato; mi sembra che il destinatario finale, purtroppo, oltre al danno qui si ritrovi anche con una beffa. Un bel guaio; sarebbe interessante leggere qui anche una diretta risposta di [negozio 19].

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2012 ore 15:25

Al di là del caso specifico, resta il fatto che, mentre la maggioranza dei negozi online dichiara esplicitamente di fare spedizioni assicurate (ad esempio Italsystem, 9cento, Lina24 ..), [negozio 19] sull'argomento tace.
Io ci ho appena acquistato il 60f2.4 fuji senza nessun problema, ma se dovessi tirar fuori cifre a 3 zeri credo che mi rivolgerei altrove ..

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2012 ore 16:53

Non vorrei essere troppo pignolo, ma da quello che scrive Conti il pacco non lo trovava TNT non è che non lo aveva preso in carico (anche perchè come giustamente segnalava Francaren il corriere rilascia una ricevuta per la presa in carico)!
A questo punto è brutto a dirsi ma i problemi sono dell'acquirente non più del venditore (nel senso di rifarsi sullo spedizioniere).
Si può discutere se sia corretto o meno, ma purtroppo è così!

user8319
avatar
inviato il 08 Novembre 2012 ore 16:59

Si può discutere se sia corretto o meno, ma purtroppo è così!

Infatti.
Purtroppo la legge in questo senso è completabemte starata a favore del venditore, creando per altro una situazione paradossale:
- il contratto con lo spedizioniere ce l'ha il venditore e non l'acquirente
- in caso di pacco assicurato anche l'assicurazione resta a favore del venditore, che stipula il contratto, e non dell'acquirente. Quindi il rimborso arriva al venditore, ma la legge non dice assolutamente che debba essere girato all'acquirente.

L'unica difesa dell'acquirente sarebbe quella di chiedere una chiara deroga alla legge e un accordo privato con il venditore che preveda almeno la compartecipazione ai rischi della spedizione.
Mi sembra un po' troppo comodo allargare la platea di acquirenti lasciando però tutti i rischi sulle spalle degli acquirenti, che rischiano di trovarsi cornuti e mazziati.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2012 ore 17:34

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

...mi sembra talmente strana questa storia!!! Ha davvero dell'incredibile...

Comunque pure io, per spendere 5.000 euro di materiale, mi sarei preso un giorno di ferie e avrei chiesto pagamento e consegna "brevi manu".
Come a tutti gli effetti ho fatto per il mio 500 Nikkor...
Ho aperto io lo scatolone nel loro negozio in via Castello a Bolgare (BG)
Certo che per certe storie ci vuole davvero una bella sfiga. Lasciatemela passare...

Alfredo55

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2012 ore 17:42

Posto che quanto ha dichiarato l'utente del forum corrisponda a verità: il problema è di FC che non dispone di una ricevuta della TNT con la quale attesta l'avvenuta consegna, oltretutto se il pacco è assicurato, l'assicurazione viene stipulata dal mittente, il quale in caso di smarrimento del pacco riceverebbe il rimborso.
Venditore onesto oltre a dimostrare con la ricevuta di aver consegnato il pacco, dovrebbe comunque presentare denuncia alle autorità competenti e inviare copia al cliente.
Mi pongo la domanda: cosa avrebbe fatto il venditore in caso di spedizione in contrassegnoConfuso

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2012 ore 23:15

Ma ragazzi voi date per assodato che sia tutto vero,mentre l'utente che ha scritto questo racconto alquanto inverosimile e che ha all attivo 1 messaggio su questo forum non è piú intervenuto...
Ripeto che a me tutta questa faccenda puzza proprio tanto ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2012 ore 23:28

Ora voi tutti vi arrabbierete con me ma io sono sempre più convinto che online non si dovrebbe comprare un oggetto da migliaia di euro.... I corrieri non rispondono dei furti, trattano uno schifo i pacchi, e già mi basta il rischio di viaggio dal distributore al negozio.... Per quanto riguarda questa faccenda sono d'accordo con sickboy , mi sembra troppo contorta e poi iscriversi per caso a questo sito , senza prima presentarsi, farsi conoscere un po' , apprezzare le foto con un " mi piace" , mi sa tanto di sabotaggio tra concorrenti. Poi se il mittente del post ci mette la faccia allora bene e questo per correttezza per tanti di voi( io sono ancora novizio) che dimostrate rispetto ed interesse per le richieste di aiuto di tanti sconosciuti.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 6:19

@sickboy,
nei miei interventi ho sempre messo dei "se" proprio perché ho dei seri dubbi, infatti ho chiesto delle notizie più dettagliate su come si sono svolti gli eventi. C'è da dire che l'utente ha scritto mail e numero di cellulare.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 6:28

...potrebbe anche essere che l'autore del post, incazzato come una bestia, si sia iscritto a molti forum per raccontare/s×re FC .... un'ipotesi come un'altra ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 8:27

Boh sará ma io ho visto che il tipo ha messo solo una mail e non il cell,sará anche che con il mio lavoro ho spesso a che fare con spedizionieri o corrieri ma questa storia come é stata scritta mi sembra davvero assurda,poi magari é tutto vero o é una mezza verità ma piú di una cosa non mi tornano proprio.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2012 ore 10:01

^^^
quoto

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 12:20

Ciao a tutti anche io sono stato vittima dello smarrimento/furto (o quel che è avvenuto) fra [negozio 19] e TNT. Confermo che tutto quello che è stato detto è corretto. Avevo ordinato il corpo macchina D600 (quasi 1800 euro). E ho ricevuto la mail di [negozio 19] dicendomi che dovevo prendermela con TNT. [negozio 19] offriva anche una consulenza legale per fare pressioni su TNT. Ho contattato l'avvocato ma ad oggi ancora nulla. Se qualcuno avesse delle novità su questa storia pergo di contattarmi. federicofracassi@libero.it
Federico

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 13:32

Mmmmmm...... 1 Msg?? Confuso
spam... tanto poi sparisce...

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2012 ore 14:00

Io continuo a fare l avvocato del diavolo,2 segnalazioni e tutte e due da utenti con 1 solo messaggio,potrebbe anche essere un caso ma di solito a pensare male ci si prende sempre...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me