RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon molla i video pro, e taglia un po' ovunque


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon molla i video pro, e taglia un po' ovunque





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 18:48

poi capisco che tu sia innamorato di nikon


Questa è una tua illazione. Non spetta a me confermarla o smentirla.


saresti intervenuto con la stessa "veemenza" se il thread fosse stato su Canon?


Potrei fare la stessa illazione su di te, visto che per nikon usi il minuscolo e per Canon il maiuscolo.
Potrei ma non lo faccio.
Di chi sia innamorato io o tu non è pertinente alla questione. Hai messo quella in evidenza? Ok, parliamo di quella.
Su un ipotetico thread con Canon al posto di nikon chi lo può dire con quale "veemenza" sarei intervenuto?

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 19:18

il mondo della finanza, purtroppo, da alcuni anni non rispecchia più i fondamentali delle aziende. Il fatto che le azioni Nikon abbiano perso terreno non è di per sé un indice probatorio della sua situazione di salute economica (come in tanti altri casi, peraltro).
Lo è invece il trimestrale pubblicato: -12% fotocamere e -11% fatturato.
Con un previsionale 2017 che non promette certo bene: -21% fotocamere e -15% fatturato.

Il guaio è che ha ragione Zen. Se le cose non cambiano, fra poco ci ritroviamo tutti con in mano una Fuji che bara sugli iso (o forse con un cellulare con 6 sensori e 12 lenti che fanno il mazzo al Leitz Summicron 90/2). Chi vivrà vedrà.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 19:22

Potrei fare la stessa illazione su di te, visto che per nikon usi il minuscolo e per Canon il maiuscolo.
Potrei ma non lo faccio.


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Vabbè, direi che con questa possiamo anche chiuderla, siamo a livelli di perversione che manco immaginavo possibili MrGreen
Non ti offendere, ma ti blocco - non per ripicca, ma preferisco evitare altri sterili "confronti".

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 19:25

Ragazzi, se volte controllo le uscite...voi fate pure ;-)Cool

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 19:30

Ragazzi, se volte controllo le uscite...voi fate pure


Per carità! Io ho chiuso definitivamente: ho spiegato e argomentato con dati ufficiali il perché del thread.
se vuole far polemica, continua da solo.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 19:45

Grazie Perbo e grazie Alessandro per i vostri interventi esaustivi.

ciao

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 19:52

Alessandro Filippini, ti auguro che la macchina che stai utilizzando ora duri molto così non dovrai usare una Fuji o un super cellulare.......
Io ho sempre pensato che si faccia fotografia con le idee e con la passione e la macchina sia il mezzo e non il fine....
Lo dico avendo usato full frame Canon, nikon , ed avendo Fuji.
Non è superbia la mia, è solo una semplice constatazione.
Nikon per me pagherà una politica assistenziale ai limiti del ridicolo....

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2016 ore 21:56

Seguo interessato e un po' dispiaciuto di leggere queste cose. Triste

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 1:41

Le cavolate di Nikon negli ultimi anni sono state davvero tante.
La più indigesta la produzione di un sistema mirrorless fallimentare. Un'operazione di marketing per sponsorizzarlo ai limiti del lavaggio del cervello.
La meno piacevole l'aver glissato per un anno i problemi della D600.
Me ne vengono in mente altre... ma la serie 1 è per me la più assurda... ne rimarrà traccia solo su wikipedia ;-)


Su D600 son d'accordo. Ma a mio parere la serie 1 l'han gestita male ma non è assurda. Sono delle compatte premium ad ottiche intercambiabili (un po' troppo care come prezzo di listino) per utenti da compatta che manco sanno cosa sono i diaframmi e l'iso. Han cercato da subito di non definirle mirrorless ma gli utenti "esperti" le hanno direttamente confrontante con le ML concorrenti che invece hanno sempre puntanto ad essere una alternativa più leggera delle reflex!
I fotoamatori si aspettavano una cosa e loro hanno fatto un prodotto per un altro mercato che era scoperto e in cui le alternative sono molto più scarse.
Inizialmente mi pare sopratutto negli USA han venduto bene, ma visto le nuove Nikon DL hanno probabilmente deciso di non spingere più molto in quella direzione. Le Sony e le Canon da 1 pollice sono tutte ad ottica fissa per essere considerate compatte premium e non essere confuse con le ML come è accaduto alla serie 1. L'autofocus delle 1 è sempre stato fenomenale e anche la modalità automatica non è affatto malvagia... Sono macchine per foto di famiglie "inesperte" e non hanno mai puntato seriamente ai fotoamatori delle loro reflex.
Il giorno che decideranno di fare una ML per fotoamatori/professionisti hanno già un bel know how da recuperare dalla serie 1 invece di ricominciare da zero. Ci sono reportage notevoli in rete fatti con la serie 1 che permette di avere un corredo da viaggio davvero piccolo e leggero, molto più di m43.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 2:22

Ci sono reportage notevoli in rete fatti con la serie 1 che permette di avere un corredo da viaggio davvero piccolo e leggero, molto più di m43.


il che non è affatto male, considerati pesi e ingombri già esigui delle m43.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 14:33

vi prego, svegliatemi da questo incubo !!


...tranquillo...i sigma art si continueranno a trovare............................

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2016 ore 15:00

La serie 1 ad oggi offre 4 o 5 modelli (di cui uno impermeabile) e 13 ottiche dedicate, più l'adattatore per montare tutte le ottiche del catalogo Nikon reflex. Si può discutere sull'opportunità di utilizzare il sensore da 1", ma il sistema nel corso degli anni è stato sviluppato, e a quanto pare ha una sua clientela.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me